Direbbero in altre occasioni..."nunzio vobis gaudio magnum..." ho i nitrati a zerooooo!!!
Direte voi...bene...allora perché chiedi aiuto!?
Intanto avere raggiunto il punto che le piante (ma credo anche i batteri, ma poi vi spiego perchè...) "mangiano" più di quanta cacca riescano a fare i guppy (ne ho contati 20/25 nati in questa vasca e già alle prese con le tempeste ormonali tipiche di chi vuole riprodursi!!), rappresenta per me un gran risultato, merito di come sono stato "indottrinato" in questo contesto, ma premessa a parte facciamo partire la vera discussione...
Stamattina decido di fare un giro di test (a qualcuno il termine "campagna" non piace...

nitrati a 0 !!
GH 13;
KH 12;
EC 535 @ 27°C
fosfati 2 mg/litro (misura a 50-50 perchè ero andato a fondo scala con la sola acqua della vasca);
pH 7.7.
Ho somministrato:
1 ml Mg PMDD
1,5 ml K PMDD.
Fertilizzazioni precedenti:
il 28.6 1,5 ml K;
il 22.06 1,5 ml Fe PMDD (standard no potenziato)
il 21.06 0,5 ml Mg;
il 18.06 0,6 ml Rinverdente FLORAND
Non ritengo di dovere dare altro Ferro...la Bacopa è arancione! La Rosanervig no, ma pazienza!
Ho capito da dove vengono le BBA...
Tornando ai nitrati, non ho il CIFO AZOTO (almeno fino a sabato..chi ha orecchie per intendere intenda!!!) e mi posso permettere due soluzioni tampone:
1 - stick in infusione (il solito delle orchidee vedi foto)
2 - fertilizzante liquido da diluire (la confezione dice 1 tappo in 3 litri d'acqua...il tappo è 29-30 ml).
Non ho la busta tre per cui Mike Bongiorno se ne farà una ragione...voi invece cosa suggerite (io una idea ce l'ho ma mi serve capire il vostro punto di vista).
Ah...la vasca oggi è quella della foto!
Ah 2...i lieviti sono andati in vacanza...forse anche morti...sono settimane che non erogo CO2, aspetterò temperature migliori