Aiuto per le mie piante sono disperato
Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
Ad oggi la situazione è questa AIUTOOOOOOOOOOO @cicerchia80 @aldopalermo e tutti coloro che hanno avuto ste problematiche
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
- cicerchia80
- Amministratore
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir - Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html - Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo - Grazie inviati: 1361
- Grazie ricevuti: 9100
Aiuto per le mie piante sono disperato
Un pó di ciano...aldopalermo ha scritto: 22/06/2023, 10:36Probabile.
Sicuramente meglio del 9000k.
Io li lascerei. Se poi vedi che la situazione non migliora eventualmente li togli.
Il pH misuralo all'accensione delle lici e poi subito dopo lo spegnimento.Metti 6500 e 4425
Facendo dei passi indietro
...per il test permanente CO2 non mi hai risposto
ti basti sapere per ora (che rischi di fare una confusione che non finisce più) che non si mischiano protocolli di fertilizzazione, proprio per la sinergia tra i vari elementiSPOK ha scritto: 23/06/2023, 14:24 ora sinceramente mi hai spiazzato con la definizione di miglior ferro
Non puoi mischiari elementi chelati con elementi non chelati
Stand by
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
@cicerchia80 ok quindi nn mi faccio prendere dal panico abbasso il periodo di illuminazione da 8 a 6 ore tendo di riabbassare il pH perché sembra sempre stazionario a 7.3,per abbassarla aumento ancora di bolle al minuto al momento sono a 22/24. Per qnt riguarda il test non c era scritto nello specifico se acqua d acquario o rubinetto io lo riempivo con quella d acquario ma compro subito quello della dennerle mensionato nell articolo. Se hai suggerimenti sul come abbassare il pH ben vengano e non mi stanco mai di dire grazie a tutti voi per il vostro tempo. Buonanotte
Posted with AF APP
- Marta
- Moderatore
- Messaggi: 18260
- Iscritto il: 05/02/2018, 10:55
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Grazie inviati: 1047
- Grazie ricevuti: 4420
Aiuto per le mie piante sono disperato
Col giusto pH senz'altro 
Stai passando al PMDD o vuoi cambiare solo ferro? Hai preparato la soluzione?
Sul mischiare protocolli la penso come Cicerchia.
È rischioso.
Mi ricordi i valori in vasca (gli ultimi test).
Ma eroghi CO2, giusto?
Col giusto pH senz'altro

Stai passando al PMDD o vuoi cambiare solo ferro? Hai preparato la soluzione?
Sul mischiare protocolli la penso come Cicerchia.
È rischioso.
Mi ricordi i valori in vasca (gli ultimi test).
Ma eroghi CO2, giusto?
Posted with AF APP
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
Allora ragazzi buonasera innanzitutto, oggi ho fatto tutte le analisi all acqua ho bisogno che mi seguiate passo passo, vi mando le foto delle piante dove inizio ad intravedere un po' di verde, e gli ultimi valori rilevati che sono:
pH 7,4
NO2- 0 NO3- 25
PO43- >4
Fe 0(nn so come è che mi da sempre 0)
K 20
KH 2 GH 7
Temperatura 29 (secondo e ultimo piano)
EC 580 µS/cm
Cominciamo con in pH, per abbassarlo devo aumentare la CO2 sino a qnd il pH nn scende al valore Desiderato?
Vi posto le foto anche Dell atomizzatore sotto il getto di mandata e sembra che la CO2 venga spinta sino in fondo alla vasca. C è un bordo migliore per diffonderla leggevo del Venturi, è fattibile, intanto ho abbassato il fotoperiodo spero di avervi dato tutte le informazioni, aspetto le vostre preziose perle @cicerchia80 @aldopalermo @Marta @kromi
Buonanotte
pH 7,4
NO2- 0 NO3- 25
PO43- >4
Fe 0(nn so come è che mi da sempre 0)
K 20
KH 2 GH 7
Temperatura 29 (secondo e ultimo piano)
EC 580 µS/cm
Cominciamo con in pH, per abbassarlo devo aumentare la CO2 sino a qnd il pH nn scende al valore Desiderato?
Vi posto le foto anche Dell atomizzatore sotto il getto di mandata e sembra che la CO2 venga spinta sino in fondo alla vasca. C è un bordo migliore per diffonderla leggevo del Venturi, è fattibile, intanto ho abbassato il fotoperiodo spero di avervi dato tutte le informazioni, aspetto le vostre preziose perle @cicerchia80 @aldopalermo @Marta @kromi
Buonanotte
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Amministratore
- Messaggi: 53997
- Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir - Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html - Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo - Grazie inviati: 1361
- Grazie ricevuti: 9100
Aiuto per le mie piante sono disperato
SPOK ha scritto: 25/06/2023, 23:44 Allora ragazzi buonasera innanzitutto, oggi ho fatto tutte le analisi all acqua ho bisogno che mi seguiate passo passo, vi mando le foto delle piante dove inizio ad intravedere un po' di verde, e gli ultimi valori rilevati che sono:
pH 7,4
NO2- 0 NO3- 25
PO43- >4
Fe 0(nn so come è che mi da sempre 0)
K 20
KH 2 GH 7
Temperatura 29 (secondo e ultimo piano)
EC 580 µS/cm
Cominciamo con in pH, per abbassarlo devo aumentare la CO2 sino a qnd il pH nn scende al valore Desiderato?
Vi posto le foto anche Dell atomizzatore sotto il getto di mandata e sembra che la CO2 venga spinta sino in fondo alla vasca. C è un bordo migliore per diffonderla leggevo del Venturi, è fattibile, intanto ho abbassato il fotoperiodo spero di avervi dato tutte le informazioni, aspetto le vostre preziose perle @cicerchia80 @aldopalermo @Marta @kromi
Buonanotte
Ma me lo dici che test permanente hai?

Stand by
- aldopalermo
- PRO Fertilizzazione
- Messaggi: 6755
- Iscritto il: 02/10/2022, 17:50
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 82
- Lumen: 9200
- Temp. colore: 8000 + spettro compl
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus compacta
Hetheranthera costelifolia
Cryptocoryne Beckettii - Fauna: Endler
Paracheidon innesi Neon
Crossocheilus siamensis
Ancistrus
Lumache varie - Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
LUCE:
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al 60% (42 lm/l)
Chihiros Commander 1
Twinstar 100 G-Series spettro completo 1972 lumen al 100% (20 lm/l) - Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler - Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia - Grazie inviati: 252
- Grazie ricevuti: 846
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
Te l ho detto e ti ho postato pure le foto, riguardo all acqua da usare non lo specifica ma io ho pensato nn so se sbagliando di usare quella dell acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Già almeno così mi è sembrato questo è lo storico, l ho fatto 2 volte quello dei fostati perché ho dovuto diluire al 50% con acqua distillata e me lo dava ancora alto
Te l ho detto e ti ho postato pure le foto, riguardo all acqua da usare non lo specifica ma io ho pensato nn so se sbagliando di usare quella dell acquario
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Già almeno così mi è sembrato questo è lo storico, l ho fatto 2 volte quello dei fostati perché ho dovuto diluire al 50% con acqua distillata e me lo dava ancora alto
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- SPOK
- Messaggi: 289
- Iscritto il: 18/05/2023, 18:52
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ceglie Messapica
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 210
- Lumen: 20000
- Temp. colore: 6000/RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Miryophillium
Sagittaria - Fauna: P. scalare
- Grazie inviati: 2
- Grazie ricevuti: 0
Aiuto per le mie piante sono disperato
@cicerchia80 @aldopalermo e chiunque possa farmi attingere alle sue conoscenze, dopo i valori di ieri che vi ho postato che faccio continuo a fertilizzare o mi blocco un attimo? Vista la conducibilità occorre un cambio d acqua? Se si in che percentuale? Nel frattempo ho aumentato visto il pH ancora alto ora le ho portate a 35 più o meno.
Comunque alcune piante sono in netta ripresa almeno così mi sembra vi metto qlk foto
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ecco
Comunque alcune piante sono in netta ripresa almeno così mi sembra vi metto qlk foto
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
SPOK ha scritto: 26/06/2023, 18:36 Comunque alcune piante sono in netta ripresa almeno così mi sembra vi metto qlk foto
Ecco
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.