Aiuto per le mie piante sono disperato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2023, 11:48

SPOK ha scritto:
22/06/2023, 11:41
Ecco il test permanente con la relativa immagine attuale Dell indicatore @cicerchia80
va riempito con acqua dell'acquario?

Test permanente CO2

SPOK ha scritto:
22/06/2023, 11:41
vedo se continuare ad acidificare ancora un po' con l'estratto di quercia visto che ne sono in possesso e non devo comprarlo
come dire mi do una martellata su i piedi tanto il martello ce l'ho :-??
se eroghi CO2 gli acidificanti fanno solo casino e falsano la misura della sua concentrazione
Leggi poi l'articolo
Se il tuo test permanente va riempito con acqua dell' acquario, diventa quindi inutilizzabile %-(

SPOK ha scritto:
22/06/2023, 11:41
riguarda la conducibilità che mi dici?
Che 100 µS mi sembrano un pò tanti oer trace ed Iron
L'hai misurata alla stessa ora?
O appena cambiato acqua, cose cosi?
Stand by

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK » 22/06/2023, 12:17


cicerchia80 ha scritto:
22/06/2023, 11:48
Che 100 µS mi sembrano un pò tanti oer trace ed Iron
L'hai misurata alla stessa ora?
O appena cambiato acqua, cose cosi?
'effetto Dunning-Kruger è una distorsione
L ho misurata ieri pom alle 18 qlk ora dopo l immissione di trace e Iron, e l ho rimisurata stamattina intorno alle 10.Per quanto riguarda i cambi ho fatto solo quei 20lt qlk gg fa per eliminare le foglie in decomposizione. Sto cercando di studiare dal forum tutto il necessario visto che ora ho anche a disposizione il conduttivimetro per effettuare un cambio proporzionato per avere un buon punto di partenza e cominciare come si deve anche con il pmdd
 

Aggiunto dopo 26 secondi:
@cicerchia80 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di cicerchia80 » 22/06/2023, 13:29

pH e conducibilità testali sempre alla stessa ora, che se no ci esci matto :-bd
Stand by

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di aldopalermo » 22/06/2023, 16:58

SPOK ha scritto:
22/06/2023, 12:17
per effettuare un cambio proporzionato per avere un buon punto di partenza e cominciare come si deve anche con il pmdd
In che senso? I cambi si fanno quando servono.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK » 22/06/2023, 23:49

Ragazzi buonasera leggendo sul forum tutte le caratteristiche delle piante che sono in seria difficoltà tra cui le myriophyllum ho notato che praticamente sono affamatissime di fosforo e che alcuni acquari ne esigono addirittura 2 / 3 mg/l. Ora chiedo a voi può essere questo il fattore limitante visto che i fosfati ogni volta che li ho misurati in qst ultima settimana erano sempre a 0,25mg /l e il ferro a 0 avendo la tuberculata? Se si mi consigliate di intervenire con il cifo fosforo e le bustine cifo da protocollo pmdd? @cicerchia80 @aldopalermo  

Posted with AF APP

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6284
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di aldopalermo » 23/06/2023, 10:16

SPOK ha scritto:
22/06/2023, 23:49
sono affamatissime di fosforo e che alcuni acquari ne esigono addirittura 2 / 3 mg/
L'importante è che i fosfati non siano a zero. Se sono a 3 mica le piante ne pappano di più :)
SPOK ha scritto:
22/06/2023, 23:49
qst ultima settimana erano sempre a 0,25mg /l
vuol dire che ci sono.
Se non scendono può essere che:
li hai dati da poco;
dai più mangime di quello che pappano i pesci;
le piante non lo pappano.
Se vuoi, dai 1 mg/l di fosfati e dopo una settimana fai il test.
Per il ferro @Marta ti può aiutare meglio di me :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di kromi » 23/06/2023, 12:08

Buon dì @a};-
Mi intrometto :)
SPOK ha scritto:
22/06/2023, 23:49
fosforo e che alcuni acquari ne esigono addirittura 2 / 3 mg/l.
l' abbiam letto? Altrimenti come non detto.

Posted with AF APP

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK » 23/06/2023, 13:41

Quindi mi state dicendo sia @aldopalermo  che @kromi  che il fattore limitante in tutto qst blocco generale buchi sulle foglie Dell echinodorus è della criptocorine è l assenza di ferro dovuta all inserimento delle varie  myriophyllum tra cui quella diciamo rossa la rotala ecc ecc che ne richiedono parecchio? Oggi ho trovato le bustine della cifo provo a reintegrare il ferro? @Marta  confermi?

Aggiunto dopo 5 minuti 7 secondi:
@cicerchia80 la tua opinione?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di cicerchia80 » 23/06/2023, 13:58

...che per porgare il fosforo a 2 o 3 mg/l con il Seachem ci devi svuotare il flacone
Stanno abituati a prodotti concentrati
Seachem non viaggia su dosaggi particolarmente alti

Il ferro seachem, che ne pensi @Marta :ymdevil:
È sicuramente il miglior ferro in circolazione, non lo riesci a misurare, perché viene assimilato subito (o precipita)
Comunque ogni dosaggio del ferro che stai mettendo è di 0.25 mg/l ogni volta (valore irraggiungibile con l'S5) ma appunto non sono paragonabili, troppo diversi chimicamente
Stand by

Avatar utente
SPOK
star3
Messaggi: 289
Iscritto il: 18/05/23, 18:52

Aiuto per le mie piante sono disperato

Messaggio di SPOK » 23/06/2023, 14:24


cicerchia80 ha scritto:
23/06/2023, 13:58
Il ferro seachem, che ne pensi @Marta
È sicuramente il miglior ferro in circolazione, non lo riesci a misurare, perché viene assimilato subito (o precipita)
Comunque ogni dosaggio del ferro che stai mettendo è di 0.25 mg/l ogni volta (valore irraggiungibile con l'S5)

Che vuol dire irraggiungibile? Oggi mi sono procurato tutto per il Pmdd tra tranne il nitrati tra oggi e domani lo preparo. Ma visto la semplicità di preparazione del ferro cifo pensavo fosse meglio iniziare qnt prima nonostante ho ancora un po' di IRON seachem, ora sinceramente mi hai spiazzato con la definizione di miglior ferro @cicerchia80 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti