Askoll roboformula come uscirne e altre info

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di sa.piddu » 16/03/2018, 8:19

A me la tua vasca piace già così!!! :-bd
Non aggiungerei altro... :)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 16/03/2018, 10:06

Grazie mille :)
Anche a me piace molto anzi moltissimo :ymblushing: ho un ordine di qualche pianta tipo crinum calamistratum aponogeton boiviniamus hydrocotyle leucocephala e altre Cryptocoryne balanse se sono troppe le metto nell'altra vaschetta e qualcuna ad un mio amico

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 16/03/2018, 18:10

Ragazzi ho ricevuto oggi gli ultimi fertilizzanti mancanti preparo le bottiglie? Muoio dalla voglia di cominciare con il PMDD
Da bricifer ho trovato un rinverdente sprint della Flortis con queste caratteristiche penso possa fare al nostro caso
20180316_155305.jpg
Che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di sa.piddu » 16/03/2018, 19:32

Aggiudicato!

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 17/03/2018, 9:32

Salve ragazzi :) non ho ancora effettuato il cambio d'acqua che è a decantare aggiorno i valori prima di partire con il PMDD e il cambio.
Il phmetro segna 7.1 il test a reagenti quasi 7.5 ho fatto una media
pH 7.2
GH 8
KH 4
NO2- 0.2 mg
NO3- 20 mg
PO43- 0.5 mg
Fe 0.40 mg
Il ferro è più alto del solito perché secondo me lo stanno rilasciando le pastiglie per il fondo.
Ho controllato bene anche i w/l circa 0.8 senza riflettori.
Le anubias fanno foglie con la cadenza di circa 1 ogni 15-20 giorni ;) le Cryptocoryne ne fanno molte di nuove ma stentano a decollare e le più vecchie ingialliscono e poi si sciolgono :-?? , noto sulla bacopa un leggero arrossamento forse proprio per il ferro leggermente più alto del solito :ymblushing: , le balanse sono ferme #:-s la ninphea cresce lentamente @-) penso di aver detto tutto se avete dubbi chiedete pure, per poter partire con il PMDD.
Grazie mille Massimiliano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 17/03/2018, 11:25

Una domanda semplice #-o sulla bustna di cifo s5 c'è scritto di sciogliere il contenuto in 10 litri di acqua :ymsigh: e sulle indicazioni per la preparazione delle bottiglie del PMDD c'è scritto di sciogliere il cifo in 1/2 litro di acqua :-?? Qual' e' il giusto dosaggio @-) visto che si parla sempre sul PMDD di 3 bottiglie da 1 litro e l'ultima ne servirebbe una le 1/2 litro ? Non capisco ~x( grazie

Aggiunto dopo 25 minuti 23 secondi:
Notizia le bacope hanno fatto getti laterali di un paio di cm avevano proprio bisogno di essere fertilizzate O:-)
Chi mi toglie i dubbi sul PMDD grazieeeeee ;)

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 17/03/2018, 16:49

Ciao ragazzi aspetto vostri consigli per partire con il PMDD :-bd chi può aiutarmi :ympray: grazie

Aggiunto dopo 9 minuti 37 secondi:
Il rinverdente liquido lo lascio così? Senza diluire giusto? Per voi sono tutte domande superficiali per me no perché vengo da altro tipo di fertilizzazione ~x(

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 17/03/2018, 18:05

Ancora una domanda dopo la preparazione delle bottiglie e del seguente esempio dell'acquario di 80-100 litri il rinverdente che usa i 5 ml insomma sono del cifo sciolto in 1/2 litro di acqua o del rinverdente liquido acquistato già pronto perché non è specificato e quando aggiungere o l'uno o l'altro sono nel panico più assoluto :((

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Massy74 » 17/03/2018, 21:01

Sto provando a capire dal calcolatore quanto fertilizzante liquido utilizzare ma non riesco a capire nulla ^:)^
Ho letto o mi sembrava di aver capito che le diluizioni e le conseguenti concentrazioni delle bottiglie del PMDD erano precaricate ma non mi sembra o per lo meno non ci riesco mi fuma la testa :((
Vi prego consigli e aiuti per partire con il PMDD.
Aspetto fiducioso i vostri preziosi consigli

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Askoll roboformula come uscirne e altre info

Messaggio di Daniela » 17/03/2018, 22:38

Massy caro ma chiocciolami !!!!
Abbiamo tanti argomenti in ballo a vo'te ci sfuggono, se mi chioccioli mi rimane nelle notifiche e non ti perdo !!!

Aggiunto dopo 25 secondi:
Dammi Due minuti e ti rispondo punto per punto !

Aggiunto dopo 29 minuti 11 secondi:
Massy74 ha scritto: NO2- 0.2 mg
Massy come mai hai i nitriti così alti ? Hai tolto i cannolicchi mangia NO3- alla fine ? Messo stick NPK ?
I pesci stanno bene ? Caso mai se iniziano a boccheggiare o altro metti areatore a palla e avvisaci subito !
Massy74 ha scritto: sulla bustna di cifo s5 c'è scritto di sciogliere il contenuto in 10 litri di acqua
Vale per le piante terricole ;)
Per l'acquario va bene in 1/2 litro !
Massy74 ha scritto: Il rinverdente liquido lo lascio così? Senza diluire giusto?
:-bd
Massy74 ha scritto: Sto provando a capire dal calcolatore quanto fertilizzante liquido utilizzare ma non riesco a capire nulla
Non ti preoccupare man mano lo vediamo assieme ;)

Allora inizamo !

Potassio :
Io inizierei con 10 ml.
Misura la conducibilità e poi lo versi.
Fai passare il tempo necessario che si mescoli ( qulache minuto ) e poi rimisuri la conducibilità.
Segnati la differenza così sappiamo che quei µS/cm dipendono da lui
Si alzeranno un pochino anche gli NO3- ma non ti preoccupare spariranno a breve .

Rinverdente
2 ml
Non alza tantissimo la conducibilità.

Magnesio
Il Gap tra KH e GH fa pensare che ci sia ...
Ma avendo 20 anni :ymapplause: io un punticino di magnesio lo metterei.
Con 14 ml di solfato di Magnesio in 100 litri aumenti di 1 il GH e di circa 55 la conducibilità.
Quindi se al netto sei 100 litri ci siamo con 14 ml, casomai va bene comunque !
Anche con lui misura prima la conducibilità e dopo . Lui l'alza !

Azoto ne hai quindi nulla.
Fosfo ne hai quindi nulla.
Ferro lo mettiamo per adesso con il rinverdente vediamo come reagiscono le piante e caso mai lo somministriamo !

Sono un pochino cotta chiedo venia se ho scritto non perfettamente in italiano o mi è sfuggito qualcosa :ymblushing:
Massy questa è un giro iniziale di fertilizzazione poi vedremo come aggiistare il tiro in base alla risposta della vasca.
Visto che eroghi CO2 mi raccomnado non fargliela mancare !
Tienici aggiornati e fai così : @Daniela se avessi bisogno e vedi che non rispondo ;)
Quando sarò più lucida ti spiego il calcolatore con qualche esempio :)
Nel frattempo ti allego le istruzioni :)
Utilizzo calcolatore fertilizzanti
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti