Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
Martins

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/11/17, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000k ed 8000k a LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine colore ambra
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Hygrophila polysperma
Etherantera Zosterifolia
Anubias nana
Salvinia auricolata
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne parva
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martins » 27/02/2018, 21:22
Hola.
Chiedo consiglio a voi. Vorrei aumentare i nitrati in vasca sia per le piante e sia per contrastare Delle staghorn.
Ora sono minori di 5 mg/L.
La vasca è giovane, ( circa 2 mesi) ed ho paura di eventuale picco di nitriti.
Come mi consigliate di procedere? Al momento come azoto ho solo degli stick della flortis NPK 12/12/12
Posted with AF APP
Martins
-
Mauro73

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 7000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila difformis
Hygrophila Corymb. Thail.
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Myriophyllum mattogrossense
Vesicularia 'Christmas'
Riccia fluitans
Vesicularia Montagnei
Lemna Minor
Glossostigma Elatinoides
Pistia Stratiotes
- Fauna: Poecilia reticulata 1 maschi 3 femmine e svariati avanotti
neocaridina red cherry almeno 40
Varie lumache planobarius e Physa
- Altre informazioni: Acquario cubico da 91 litri lordi marca Blau misure 45*45*45
Filtro a zainetto della Eheim modello Liberty 200.
Riscaldamento 100 Watt.
Impianto CO2 della Ruwal con diffusore CO2 energy della Ferplast. Illuminazione Plafoniera a LED della maxspect modello razor r420r da 55w, fotoperiodo attuale 12 ore totali con 1 ora di alba/tramonto, percentuali canali A 100% B 78%.
Fertilizzazione dal 15/01/2018 PMDD,
Data di avvio acquario il 17/11/2017, inserimento delle piante il 17/11/2017, la glossostigma inserita il 10/12/2017, la Staurogyne repens il 17/01/2018, inserimento dei pesci e dei gamberetti il 20/12/2017.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Mauro73 » 27/02/2018, 23:04
Se devi alzare solo gli NO3- devi dosare un prodotto che contiene solo azoto come per es CIFO Azoto ed aiutarti con il calcolatore di fertilizzanti per vedere quanto nitriti ipotetici avresti in vasca con una certa dose di Azoto, per esempio nel mio acquario doso un quantitativo tale da avere un valore ipotetico di NO3- di 5 mg/l ma avendo un filtro sovradimensionato con una pompa tenuta al minimo per far lavorare bene i batteri non ho mai avuto problemi di Nitriti alti in quanto vengono trasformati in poco tempo.
Mauro73
-
Phoenix86

- Messaggi: 514
- Messaggi: 514
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 10/12/17, 23:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Siracusa
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 3000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Flourite
- Flora: Limnophila heterophylla 'sessiliflora'
Lilaeopsis brasiliensis
Ludwigia repens 'Rubin'
Hydrocotyle leucocephala
Lagenandra meeboldii 'Pink'
Rotala rotundifolia
Alternanthera reineckii rosaefolia
Nymphaea lotus rossa
- Fauna: 2 Otocinclus
14 Iriatherina werneri
2 Corydoras panda
4 Neritine
Un numero non ben precisato di neocaridine red cherry
- Altre informazioni: Askoll Tenerif Stilus 180 Litri
Lampade due T5 Special Plant 39W 3500 lumen 3000 Kelvin con riflettori originali askoll
T8 6500 15W
T8 6000 15W
Milwaukee SMS122 Controllore pH/CO2 con elettrovalvola
Cavetto riscaldante 50W
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
62
Messaggio
di Phoenix86 » 27/02/2018, 23:18
Con lo stick aumenti oltre l'azoto anche fosforo e potassio.
Se con gli ultimi due sei apposto, dovresti cercare qualche cosa più sbilanciata verso l'azoto.
Puoi usare anche il cifo azoto, in genere si portano gli NO3- a 5mg/l per ogni somministrazione.
Ma dato che hai una vasca giovane salirei piu lentamente.
Attento che nel dosaggio del cifo azoto non si parla di ml, ma di gocce o dosaggi con siringa da insulina (quella da 1ml).
Eventualmente chiedi prima di somministrarlo.
Altri parametri della vasca? Foto?
Posted with AF APP
Phoenix86
-
Martins

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/11/17, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000k ed 8000k a LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine colore ambra
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Hygrophila polysperma
Etherantera Zosterifolia
Anubias nana
Salvinia auricolata
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne parva
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martins » 27/02/2018, 23:35
Phoenix86 ha scritto: ↑Con lo stick aumenti oltre l'azoto anche fosforo e potassio.
Se con gli ultimi due sei apposto, dovresti cercare qualche cosa più sbilanciata verso l'azoto.
Puoi usare anche il cifo azoto, in genere si portano gli NO
3- a 5mg/l per ogni somministrazione.
Ma dato che hai una vasca giovane salirei piu lentamente.
Attento che nel dosaggio del cifo azoto non si parla di ml, ma di gocce o dosaggi con siringa da insulina (quella da 1ml).
Eventualmente chiedi prima di somministrarlo.
Altri parametri della vasca? Foto?
KH 5
GH 6
pH 6,8
24 C
PO
43- 0,3 ( questa sera ho aggiunto 0.6 mg/L di PO
43-) domani li rimusuro, me ne aspetto circa 1 mg/L tot.
IMG_20180226_221147_132181928.jpg
Allora intanto mi procuro il cifo azoto.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Martins
-
Martins

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/11/17, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000k ed 8000k a LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine colore ambra
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Hygrophila polysperma
Etherantera Zosterifolia
Anubias nana
Salvinia auricolata
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne parva
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martins » 28/02/2018, 20:36
Mi son procurato il cifo azoto, pensavo di fare questo dosaggio di prova
Screenshot_20180228-203130_849486270.png
Che dite?
Come lo inserisco in vasca devo prediluirlo?
Meglio nel filtro o in vasca?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Martins
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 28/02/2018, 23:47
Secondo me ci siamo, visto che in questo modo inserisci pochissimo azoto ammoniacale
Magari ripeti questo dosaggio ogni 2 o 3 giorni e così via fino a che non vedi cominciare a salire il valore dei nitrati
Se il valore degli NO
3- non sale oltre entro una ventina di giorni, proviamo ad aumentare leggermente la dose
Martins ha scritto: ↑Meglio nel filtro o in vasca?
Meglio in vasca (va bene anche puro direttamente nel getto della pompa del filtro)

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti