Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/09/2022, 8:47
Artic1 ha scritto: ↑01/09/2022, 1:59
Un amico non ha concimato per un anno.
Ma questo, in certe condizioni, non va bene.
Le piante devono avere nutrimento.
Ciao
Posted with AF APP
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/09/2022, 9:01
mmarco ha scritto: ↑01/09/2022, 7:51
Ma a me pareva che il punto fosse un altro.
La sua integrazione.....a volte eccessiva, magari con pesci.
Certo, intendevo esattamente questo.
Ci si accanisce sempre coi test senza guardare le piante...
Stasera leggo tutto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (01/09/2022, 9:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/09/2022, 9:08
Pisu ha scritto: ↑01/09/2022, 9:01
mmarco ha scritto: ↑01/09/2022, 7:51
Ma a me pareva che il punto fosse un altro.
La sua integrazione.....a volte eccessiva, magari con pesci.
Certo, intendevo esattamente questo.
Ci si accanisce sempre coi test senza guardare le piante...
Stasera leggo tutto
Grazie.
Quindi, questo è il punto.....
1 + 1 mai 2 che poi da noi, 1 + 1 a suon di stare lì, diventano 4 ma qui vado fuori tema.
Buongiorno
Posted with AF APP
mmarco
-
malu
- Messaggi: 4445
- Messaggi: 4445
- Ringraziato: 1173
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
533
-
Grazie ricevuti:
1173
Messaggio
di malu » 01/09/2022, 9:28
Pisu ha scritto: ↑01/09/2022, 9:01
senza guardare le piante...
E aggiungerei... Senza conoscere bene le piante.
Non ci capisco molto di fertilizzazione ma so che le piante non hanno sempre le stesse esigenze e, spesso, l'unica distinzione che si fa è tra rapide e lente. Certo in una vasca zeppa di diversi tipi di piante soddisfare pienamente le varie esigenze di tutte, tenendo anche in considerazione la competizione e le allelopatie non è facile.
Tutto questo per dire che, a mio parere, le piante andrebbero inserite con un certo criterio e non solo in funzione alla bellezza.
Apprezzo il post di @
Pisu che non si accontenta di ciò che è notoriamente conosciuto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
- Pisu (01/09/2022, 12:25)
malu
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 01/09/2022, 9:37
Quoto.
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- malu (01/09/2022, 9:40)
mmarco
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/09/2022, 10:47
Artic1 ha scritto: ↑01/09/2022, 1:59
L'Azoto è e rimane il primo macronutriente vegetale dopo C, H ed O.
Se ho 100 gr di potature quanto azoto potrebbe esserci facendo i conti della serva? Se c'è è arrivato dai pesci e/o dai fertilizzanti
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Vinjazz
- Messaggi: 3457
- Messaggi: 3457
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 01/09/2022, 12:01
Platyno75 ha scritto: ↑01/09/2022, 10:47
Artic1 ha scritto: ↑01/09/2022, 1:59
L'Azoto è e rimane il primo macronutriente vegetale dopo C, H ed O.
Se ho 100 gr di potature quanto azoto potrebbe esserci facendo i conti della serva? Se c'è è arrivato dai pesci e/o dai fertilizzanti
Però forse servirebbe sapere anche quanto azoto rilascia una foglia che marcisce
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/09/2022, 12:13
Artic1 ha scritto: ↑01/09/2022, 1:59
Penso che quando tra un anno avrai oe filamentose non me ne meraviglierò
A quanto pare non ne bastano un paio (ma fai anche tre)...mai visto filamentose
Artic1 ha scritto: ↑01/09/2022, 1:59
L'Azoto è e rimane il primo macronutriente vegetale dopo C, H ed O.
Possiamo parlare di quello che volete ma dovreste partire da una vasca senza apporti prima di poter parlare dell'azoto.
Perché l'azoto rappresenta uno dei primi composti di scarto degli animali quindi magari pensate che quello che apportano 20 Otocinclus sia poco, ma in realtà...
Mai detto che l'azoto non sia importante, mai detto che non sia presente in vasca, mi riferisco solo a sti benedetti test che se a zero mandano inutilmente nel panico troppa gente
Artic1 ha scritto: ↑01/09/2022, 1:59
Ma ripeto che è anche la scienza a dirci che non è ignorabile essendo il composto più importante in assoluto in termini di massa. L'agricoltura attuale esiste grazie alla sintesi dell'urea. Dire che l'azoto del NK basta, è come contraddire le ricerche degli ultimi 100 anni di agricoltura.
Come sopra...
Artic1 ha scritto: ↑01/09/2022, 1:59
In una vasca che ha un apporto di N costante per via di svariati pesci.
Togli i pesci
In due vasche non ne ho
Artic1 ha scritto: ↑01/09/2022, 1:59
10 mg/l bastano per settimane o mesi.
Parlo della mia vasca principale, spinta, se sto a 5 mg/l le piante mostrano pesanti sintomi da carenza
Aggiunto dopo 9 minuti 36 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑01/09/2022, 7:41
Che poi noi non riusciamo a rilevarlo con i test può darsi
Ecco
Certcertsin ha scritto: ↑01/09/2022, 7:41
ma avere piante in salute con zero azoto in tutte le sue forme mi sembra impossibile
Ovvio.
Per noi il zero azoto è dato dai nostri test giocattolo
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Platyno75
- Messaggi: 10153
- Messaggi: 10153
- Ringraziato: 1691
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gessate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 37
- Lumen: 3900
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar red
- Flora: Cryptocoryne Beckettii green e brown
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
Rotala rotundifolia
Rotala blood red
Lagenandra Meeboldii red
Lindernia rotundifolia variegata
Pogostemon octopus
Pogostemon stellatus
Myriophyllum matogrossense gold
Lemna minor
Phyllantus fluitans
- Fauna: 6 Corydoras sterbai
7 Nannostomus marginatus
13 Paracheirodon axelrodi
9 Hyphessobrycon pulchripinnis
Lumache: troppe Pseudosuccinea columella e Planorbis sp.
- Altre informazioni: La vasca riavviata il 6 luglio 2021 travasando cannolicchi maturi di un 60lt in un nuovo 120 LT lordi, filtro eden 521 800lt/h.
Fertilizzazzione PMDD avanzato, erogo CO2 con bombola usa e getta, elettrovalvola per spegnimento notturno.
Allestimento con sabbia fine e legni.
Illuminazione: JBL Solar Nature 37 W settata a 4000K
- Secondo Acquario: Cubetto 10 LT netti avviato il 23 ottobre 2021, no filtro con fondo in basalto fine, roccia lavica, cerato, Cryptocoryne, salvinia e muschio. Ospiti 3 Red cherry e Planorbarius corneus red. Illuminazione affidata a plafoniera Aquael plant 470 lumen.
-
Grazie inviati:
1460
-
Grazie ricevuti:
1691
Messaggio
di Platyno75 » 01/09/2022, 12:28
Pisu ha scritto: ↑01/09/2022, 12:22
zero azoto è dato dai nostri test giocattolo
Quoto.
Aggiunto dopo 17 secondi:
E vale anche per zero potassio...
Aggiunto dopo 23 secondi:
Pisu ha scritto: ↑01/09/2022, 12:22
se sto a 5 mg/l
Test JBL?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

Platyno75
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 01/09/2022, 12:34
Sì ma lo usavo tempo fa (e non mi ha mai convinto troppo), ora mi regolo con la conduttività.
Se scendo sotto i 450uS ho subito problemi.
In vasche meno spinte si può stare anche a 300 senza problemi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Platyno75 (01/09/2022, 13:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti