Carenza di azoto, approfondiamo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 8:47

Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
Un amico non ha concimato per un anno.
Ma questo, in certe condizioni, non va bene.
Le piante devono avere nutrimento.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 01/09/2022, 9:01

mmarco ha scritto:
01/09/2022, 7:51
Ma a me pareva che il punto fosse un altro.
La sua integrazione.....a volte eccessiva, magari con pesci.
Certo, intendevo esattamente questo.
Ci si accanisce sempre coi test senza guardare le piante...

Stasera leggo tutto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (01/09/2022, 9:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 9:08

Pisu ha scritto:
01/09/2022, 9:01
mmarco ha scritto:
01/09/2022, 7:51
Ma a me pareva che il punto fosse un altro.
La sua integrazione.....a volte eccessiva, magari con pesci.
Certo, intendevo esattamente questo.
Ci si accanisce sempre coi test senza guardare le piante...

Stasera leggo tutto
Grazie.
Quindi, questo è il punto.....
1 + 1 mai 2 che poi da noi, 1 + 1 a suon di stare lì, diventano 4 ma qui vado fuori tema.
Buongiorno

Posted with AF APP

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di malu » 01/09/2022, 9:28

Pisu ha scritto:
01/09/2022, 9:01
senza guardare le piante...
E aggiungerei... Senza conoscere bene le piante.
Non ci capisco molto di fertilizzazione ma so che le piante non hanno sempre le stesse esigenze e, spesso, l'unica distinzione che si fa è tra rapide e lente. Certo in una vasca zeppa di diversi tipi di piante soddisfare pienamente le varie esigenze di tutte, tenendo anche in considerazione la competizione e le allelopatie non è facile.
Tutto questo per dire che, a mio parere, le piante andrebbero inserite con un certo criterio e non solo in funzione alla bellezza.
Apprezzo il post di @Pisu che non si accontenta di ciò che è notoriamente conosciuto :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio:
Pisu (01/09/2022, 12:25)

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di mmarco » 01/09/2022, 9:37

Quoto.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
malu (01/09/2022, 9:40)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Platyno75 » 01/09/2022, 10:47

Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
L'Azoto è e rimane il primo macronutriente vegetale dopo C, H ed O.
Se ho 100 gr di potature quanto azoto potrebbe esserci facendo i conti della serva? Se c'è è arrivato dai pesci e/o dai fertilizzanti

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Vinjazz
Moderatore
Messaggi: 3457
Iscritto il: 02/04/22, 18:36

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Vinjazz » 01/09/2022, 12:01

Platyno75 ha scritto:
01/09/2022, 10:47
Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
L'Azoto è e rimane il primo macronutriente vegetale dopo C, H ed O.
Se ho 100 gr di potature quanto azoto potrebbe esserci facendo i conti della serva? Se c'è è arrivato dai pesci e/o dai fertilizzanti
Però forse servirebbe sapere anche quanto azoto rilascia una foglia che marcisce

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥👄ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ🫦ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 🌱🍄🌺🌹
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ········· ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 01/09/2022, 12:13

Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
Penso che quando tra un anno avrai oe filamentose non me ne meraviglierò :))
A quanto pare non ne bastano un paio (ma fai anche tre)...mai visto filamentose
Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
L'Azoto è e rimane il primo macronutriente vegetale dopo C, H ed O.
Possiamo parlare di quello che volete ma dovreste partire da una vasca senza apporti prima di poter parlare dell'azoto.
Perché l'azoto rappresenta uno dei primi composti di scarto degli animali quindi magari pensate che quello che apportano 20 Otocinclus sia poco, ma in realtà...
Mai detto che l'azoto non sia importante, mai detto che non sia presente in vasca, mi riferisco solo a sti benedetti test che se a zero mandano inutilmente nel panico troppa gente :))
Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
Ma ripeto che è anche la scienza a dirci che non è ignorabile essendo il composto più importante in assoluto in termini di massa. L'agricoltura attuale esiste grazie alla sintesi dell'urea. Dire che l'azoto del NK basta, è come contraddire le ricerche degli ultimi 100 anni di agricoltura.
Come sopra...
Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
In una vasca che ha un apporto di N costante per via di svariati pesci.
Togli i pesci
In due vasche non ne ho :-??
Artic1 ha scritto:
01/09/2022, 1:59
10 mg/l bastano per settimane o mesi.
Parlo della mia vasca principale, spinta, se sto a 5 mg/l le piante mostrano pesanti sintomi da carenza

Aggiunto dopo 9 minuti 36 secondi:
Certcertsin ha scritto:
01/09/2022, 7:41
Che poi noi non riusciamo a rilevarlo con i test può darsi
Ecco
Certcertsin ha scritto:
01/09/2022, 7:41
ma avere piante in salute con zero azoto in tutte le sue forme mi sembra impossibile
Ovvio.

Per noi il zero azoto è dato dai nostri test giocattolo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Platyno75 » 01/09/2022, 12:28

Pisu ha scritto:
01/09/2022, 12:22
zero azoto è dato dai nostri test giocattolo
Quoto.

Aggiunto dopo 17 secondi:
E vale anche per zero potassio...

Aggiunto dopo 23 secondi:
Pisu ha scritto:
01/09/2022, 12:22
se sto a 5 mg/l
Test JBL?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Carenza di azoto, approfondiamo?

Messaggio di Pisu » 01/09/2022, 12:34

Platyno75 ha scritto:
01/09/2022, 12:28
Test JBL?
Sì ma lo usavo tempo fa (e non mi ha mai convinto troppo), ora mi regolo con la conduttività.
Se scendo sotto i 450uS ho subito problemi.
In vasche meno spinte si può stare anche a 300 senza problemi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Platyno75 (01/09/2022, 13:14)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti