Carenza o eccesso Pistia

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di FrancescoFabbri » 16/01/2018, 23:11

Samaritan ha scritto: La polisperma e la rotala prendono anche tanto dalla colonna?
Sì, ma siamo OT :D

Qua stiamo parlando dell tua Pistia ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Samaritan » 17/01/2018, 21:18

Ma cmq siamo sicuro in carenza? lio sono ancora al capire se e' eccesso o carenza piu che che cosa :D

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/01/2018, 14:38

Samaritan ha scritto: Ma cmq siamo sicuro in carenza? lio sono ancora al capire se e' eccesso o carenza piu che che cosa :D
Se non ci dici nemmeno qualche dato da comprendere, non è facile darti una risposta sensata :-??

Io non so come hai fertilizzato, per me se hai messo 70 ml di nitrato di potassio, la carenza di potassio che vedevo in realtà sarebbe una manifestazione di ccesso, ma a priori l'eccesso si manifesta come una sua carenza :D

Non so se mi son spiegato :-??

Inoltre sia io che dandano avevamo provato a dirti qualcosa a riguardo di quello che abbiamo visto sulla Pistia... Io ci ho visto carenza di ferro e potassio, mentre mattia ha visto carenza di azoto e magnesio...

Inoltre vedi pure buchetti sulle foglie vecchie dell'Hygrophila... Anche quello è sintomo di potassio carente... La conducibilità ce l'hai??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Samaritan » 18/01/2018, 21:15

Avevo pur scritto tutto poi.
i buchetti sull'hygrophila sono sulle foglie nuove e sono anche deformi e trasparenti sulle punte.
Conducibilita' 296, ma non e' che mi fidi molto di quell'affare da mesi.
davo 3,5 ml di potassio, 2,5 di micro e 1,5 di ferro ogni tanto, prima li davo ogni 3/4gg tranne il ferro e mi avete detto che era eccesso, ora non tocco nulla tipo da due mesi e cambio acqua, probabilmente alla fine saremo in carenza. magnesio l'ho dato solo una volta perche dovrei darlo gia abbastana dall'acqua di rubinetto.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/01/2018, 23:06

prova a mettere un pochino di potassio allora ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Samaritan » 19/01/2018, 20:14

Ok ho dato 4ml.
come posso capire se ci abbiamo preso o no? guardo come crescono le foglie nuove e basta?
per capire invece quando c'e' bisogno che devo tornare a fertilizzare?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/01/2018, 23:00

Samaritan ha scritto: guardo come crescono le foglie nuove e basta?
Esatto :-bd
Samaritan ha scritto: per capire invece quando c'e' bisogno che devo tornare a fertilizzare?
quando le piante si bloccano, la conducibilità si blocca o se la conducibilità torna al valore di partenza ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Samaritan » 24/01/2018, 21:16

Ciao aggiorno, confermo che era semplicemente il potassio, le foglie nuove ora sono perfette. per la polisperma invece mi sembra ancora un po bloccata e le foglie nuove ancora un po deformate. non e' solo sufficiente il potassio in colonna o e' meglio una nuova tabs nel fondo?
messo il potassio il 19, dovrei gia ridarlo per non farle tornare in carenza o aspettare i primi brutti segni?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Daniela » 26/01/2018, 7:36

Samaritan ha scritto: Ciao aggiorno, confermo che era semplicemente il potassio, le foglie nuove ora sono perfette. per la polisperma invece mi sembra ancora un po bloccata e le foglie nuove ancora un po deformate. non e' solo sufficiente il potassio in colonna o e' meglio una nuova tabs nel fondo?
messo il potassio il 19, dovrei gia ridarlo per non farle tornare in carenza o aspettare i primi brutti segni?
Ciao Sam !
Foto recenti ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Samaritan
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 24/04/17, 22:22

Carenza o eccesso Pistia

Messaggio di Samaritan » 28/01/2018, 14:01

Ciao. L'hygrophila sempre male, lenta, foglie deformi, qualcuna con buchi, poi ora buchetti anche nella hydrocotile, prima che non mettevo nulla da mesi non aveva nulla.
La pistia ha fatto foglie nuove buone, ma non tutte le piantine, qualcuna ha stentato ancora, vuol dire che il potassio non era sufficiente?
Ho rimesso 2ml di potassio e 1ml di ferro e rinverdente sta settimana e uno stick compo nel fondo neldubbio, ma non sembra dipendere dallo stick lo stato della pianta.
Ho cambiato un altro po d'acqua, KH 5 GH 7, ne faro' un altro e basta penso, poi abbasso il pH.
il conduttivimetro lo misuro ma continua a non sembrarmi affidabile e sparare cifre a caso.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti