fertilizzazione-in-acquario-f21/rotala- ... 27633.html
Poco tempo fa mi sono arrivati alcuni steli nuovi di Rotala rotundifolia. Dopo circa 2 giorni di adattamento (ci ha messo infatti pochissimo) ha iniziato subito a crescere. Ad oggi si è ripresentato lo stesso identico problema: apici che si rimpiccioliscono e deformazioni fogliari...

Bando alle ciance, sparo subito qualche foto dell'acquario di stasera

La carenza si evidenzia soprattutto appunto sulla Rotala, dove spero che lo zoom della foto sia sufficiente per mettere a fuoco qualcosa

Valori:
pH: 6,1 (sto sparando CO2 a nastro ma i pesci stanno benissimo

KH: 4,5
GH: 6 (nonostante la differenza KH - GH ridotta, non sto vedendo da nessuna parte una carenza di magnesio sull'Hydrocotyle)
NO2-: 0
NO3-: 25 - 50 (comunque insomma ce ne sono )
PO43-: 4
EC: 458
Fe: 0,5 (doso fino ad arrossamento il ferro potenziato)
K: circa 30 (me lo sono fatto prestare)
Temperatura acqua: 27 °C
Recenti fertilizzazioni:
Potassio: è una vita che non lo metto;
Ferro potenziato: ultimo dosaggio al 11/07 fino ad arrossamento;
Fosforo: ultimo dosaggio al 21/07 con 0,2 ml per arrivare bello alto nella speranza che si formino qualche BBA
Magnesio: è una vita che non lo metto ma non ho carenze sull'Hydrocotyle;
OE: ultimo dosaggio il 24/07 con 2 ml;
Azoto: è da una vita che non lo doso;
Vedo clorosi ferrica sulla Rotala e intuitivamente visto che ho notato delle deformazioni fogliari sugli apici, ho pensato che mancassero i micro. Infatti lunedì li ho dosati. Ricordo per chi mi segue che uso il rinverdente normale (per la precisione quello del Brico io).
Sotto i piedi quella pianta ha un piccolo frammento di stick Compo

Secondo me non sta avvenendo la stessa cosa dell'altra volta, dove la pianta si è abbruttita e ha cominciato a soffrire da sola. Secondo me è davvero una carenza di qualcosa, ma non riesco a capirlo affatto.
