Ho combinato un casino, oggi di sicuro mi sparate!!

Da ieri ho notato bene questa reazione alla rotala rotundifolia non appena ha toccato la superficie: Da tanto tempo l'helantium mi stava dicendo questo, ma non l'ho mai ascoltato... E stamani anche la limnophila si è svegliata con questa deformazione (mi ricorda un po' quella che vidi qui) Ho pensato che ci sia una correlazione tra le cause... Forse OE?
Ho pensato anche al rame (che intruduco solo con lo stick compo) forse non a sufficienza rilasciato dallo stick in infusione (ma allora l'helantium non doveva avere troppi problemi). Dico il rame perché cercando nel forum trovai un topic di @alessio0504 (perdonami il disturbo, ma almeno forse mi sai aiutare anche te) dove notò un blocco vegetativo non appena le piante toccavano la superficie (con la ludwigia che "spiegazzava le foglie") e stavano iniziando a produrre tanti getti laterali.
Arriviamo al disastro che ho combinato



Ho pensato vedendo quella reazione della rotala a qualcosa coma una carenza di OE, ieri ho immesso 5 ml di rinverdente (e con questo anche un po' di ferro, non si sa mai, visto che è un fulmine a segnalarmelo!)
Poi preso da un lampo di IDIOZIA (ora come ora non me ne capacito di quello che ho combinato) ho aperto il coperchio il coperchio della pompa e ho "scosso" un pochino lo stick in infusione.
Avete già capito il risultato di questa azione: con l'intento di dare rame (visto che avevo il dubbio che mancasse) ho fatto una pazzia. Menomale mi è venuto in mente di fare un'analisi dell'acqua...........
i soliti valori ok ma trovo ad avere disciolti:
NITRITI a 1 mg/l
NITRATI a 250 mg/l (misurato dopo opportune diluizioni)





Ieri poco dopo averlo scoperto ho attaccato l'areatore a palla, ho cambiato immediatamente 10l di acqua. Stamani i nitriti erano già rientrati... Erano a 0,2 mg/l ma avevo ancora nitrati a palla (sui 200 mg/l). Altro cambio da 10l. Ho questi valori:
KH: 4
GH: 6
NO2-: 0,1
NO3-: 100
PO43-: 0.75
EC 481 microsiemes/cm
Come fertilizzazione OVVIAMENTE NON HO TOCCATO ALTRO ( sai, sicuramente potrei definitivamente uccidere la fauna se continuo così, ed è già andata parecchio bene, forse anche troppo bene)
L'ultima somministrazione di cifo s5 è del 15 feb (3 giorni fa) la rotala ha lo stelo bello rosso sul suo apice.
Gli stick invece interrati (sotto rotala e helantium) risalgono al 27 gen.
Il potassio non dovrebbe assolutamente mancare: ne ho inseriti 15 mg/l (7 ml cifo potassio) 3 giorni fa.
Abbiate pazienza, avete ragione ad arrabbiarvi per quello che ho combinato!!


PS @GiuseppeA ho finalmente imparato il vero senso delle mani in tasca, altrimenti si ammazzano i pesci
