Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/02/2017, 11:54

Salve a tutti.

Ho combinato un casino, oggi di sicuro mi sparate!! :-s

Da ieri ho notato bene questa reazione alla rotala rotundifolia non appena ha toccato la superficie:
IMG_20170218_110931.jpg
Da tanto tempo l'helantium mi stava dicendo questo, ma non l'ho mai ascoltato...
IMG_20170218_112630.jpg
E stamani anche la limnophila si è svegliata con questa deformazione (mi ricorda un po' quella che vidi qui)
IMG_20170218_110919.jpg
Ho pensato che ci sia una correlazione tra le cause... Forse OE?

Ho pensato anche al rame (che intruduco solo con lo stick compo) forse non a sufficienza rilasciato dallo stick in infusione (ma allora l'helantium non doveva avere troppi problemi). Dico il rame perché cercando nel forum trovai un topic di @alessio0504 (perdonami il disturbo, ma almeno forse mi sai aiutare anche te) dove notò un blocco vegetativo non appena le piante toccavano la superficie (con la ludwigia che "spiegazzava le foglie") e stavano iniziando a produrre tanti getti laterali.

Arriviamo al disastro che ho combinato :(( :(( :((

Ho pensato vedendo quella reazione della rotala a qualcosa coma una carenza di OE, ieri ho immesso 5 ml di rinverdente (e con questo anche un po' di ferro, non si sa mai, visto che è un fulmine a segnalarmelo!)

Poi preso da un lampo di IDIOZIA (ora come ora non me ne capacito di quello che ho combinato) ho aperto il coperchio il coperchio della pompa e ho "scosso" un pochino lo stick in infusione.

Avete già capito il risultato di questa azione: con l'intento di dare rame (visto che avevo il dubbio che mancasse) ho fatto una pazzia. Menomale mi è venuto in mente di fare un'analisi dell'acqua...........

i soliti valori ok ma trovo ad avere disciolti:
NITRITI a 1 mg/l
NITRATI a 250 mg/l (misurato dopo opportune diluizioni)

:(( ~x( :(( ~x( ~x(

Ieri poco dopo averlo scoperto ho attaccato l'areatore a palla, ho cambiato immediatamente 10l di acqua. Stamani i nitriti erano già rientrati... Erano a 0,2 mg/l ma avevo ancora nitrati a palla (sui 200 mg/l). Altro cambio da 10l. Ho questi valori:

KH: 4
GH: 6
NO2-: 0,1
NO3-: 100
PO43-: 0.75
EC 481 microsiemes/cm

Come fertilizzazione OVVIAMENTE NON HO TOCCATO ALTRO ( sai, sicuramente potrei definitivamente uccidere la fauna se continuo così, ed è già andata parecchio bene, forse anche troppo bene)

L'ultima somministrazione di cifo s5 è del 15 feb (3 giorni fa) la rotala ha lo stelo bello rosso sul suo apice.

Gli stick invece interrati (sotto rotala e helantium) risalgono al 27 gen.

Il potassio non dovrebbe assolutamente mancare: ne ho inseriti 15 mg/l (7 ml cifo potassio) 3 giorni fa.

Abbiate pazienza, avete ragione ad arrabbiarvi per quello che ho combinato!! :(( ~x(

PS @GiuseppeA ho finalmente imparato il vero senso delle mani in tasca, altrimenti si ammazzano i pesci :(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di GiuseppeA » 18/02/2017, 14:30

FrancescoFabbri ha scritto:ho finalmente imparato il vero senso delle mani in tasca
Non é mai troppo tardi...anche se hai rischiato grosso.


I pesci come stanno? Respirano normalmente?

Io prenderei in considerazione un cambio per abbassare i nitrati e togliere qualche eccesso dovuto allo scioglimento degli stick.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/02/2017, 14:39

GiuseppeA ha scritto:
FrancescoFabbri ha scritto:ho finalmente imparato il vero senso delle mani in tasca
Non é mai troppo tardi...anche se hai rischiato grosso.


I pesci come stanno? Respirano normalmente?

Io prenderei in considerazione un cambio per abbassare i nitrati e togliere qualche eccesso dovuto allo scioglimento degli stick.
Ok, appena possibile mi preoccupo di ricambiare l'acqua, pensavo di fare però un 20% invece che il 15 circa che ho fatto da ieri. Pensavo di provare ad aspirare lo stick in infusione per non aumentare la dose in acqua... Ma ho paura che muovendolo potrei far peggio... ~x(

I pesci stanno bene, le piante che non ho citato (che probabilmente hanno ancora un po' di riserve) stanno producendo più ossigeno dell'areatore che ho rimosso stamattina. Tutti i pesci respirano praticamente in modo normale per fortuna.... #:-s

Eventualmente è meglio a questo punto un cambione di metà acqua dell'acquario sennò? In un colpo porto i nitrati a 50, dimezzo gli eventuali nitriti e così posso eventualmente pensare a ricominciare la fertilizzazione, stavolta con criterio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di GiuseppeA » 18/02/2017, 14:43

Se i pesci stanno bene non farei il "cambione".

Un altro cambio come quello di ieri e tieni monitorati valori, soprattutto nitriti, e pesci. ;)

Aspira lo stick se riesci..se ci metti sopra l'aspiratore dovrebbe venire su tranquillamente.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/02/2017, 14:52

GiuseppeA ha scritto:Se i pesci stanno bene non farei il "cambione".

Un altro cambio come quello di ieri e tieni monitorati valori, soprattutto nitriti, e pesci. ;)

Aspira lo stick se riesci..se ci metti sopra l'aspiratore dovrebbe venire su tranquillamente.
Pensavo di tirarlo su col tubo per i cambi d'acqua, in modo a creare un forte flusso di risucchio per non disperdere assolutamente nulla in acqua ulteriormente...
Purtroppo non ho nessun aspiratore #-o

Un ultimo cambio penso di poterlo fare lunedì, adesso tra oggi e domani sono fuori porta e non credo di riuscire a procurarmi l'acqua necessaria per mantenere i valori, ho solo acqua RO in casa mentre quella minerale devo ricomprarla.

Se vedo che la situazione si mette male cerco di procurarmela lo stesso, magari acquistandola dove sono e appena posso cambio l'acqua lo stesso. ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di GiuseppeA » 18/02/2017, 14:58

FrancescoFabbri ha scritto:Pensavo di tirarlo su col tubo per i cambi d'acqua, in modo a creare un forte flusso di risucchio per non disperdere assolutamente nulla in acqua ulteriormente...
Perfetto..come aspiratore uso anche io un tubo. :D
FrancescoFabbri ha scritto:Un ultimo cambio penso di poterlo fare lunedì, adesso tra oggi e domani sono fuori porta e non credo di riuscire a procurarmi l'acqua necessaria per mantenere i valori, ho solo acqua RO in casa mentre quella minerale devo ricomprarla.Se vedo che la situazione si mette male cerco di procurarmela lo stesso, magari acquistandola dove sono e appena posso cambio l'acqua lo stesso.
:-bd. Tieni solo d'occhio i pinnuti e se riesci i nitriti..nel caso aeratore a palla. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
FrancescoFabbri (18/02/2017, 14:59)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/02/2017, 14:59

Ti ringrazio per la prontezza delle risposte :x
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di GiuseppeA » 18/02/2017, 15:03

FrancescoFabbri ha scritto:Ti ringrazio per la prontezza delle risposte :x
20€ ... Ti mando l'iban in privato. :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 18/02/2017, 15:05

GiuseppeA ha scritto:20€ ... Ti mando l'iban in privato.
Troppo dolce :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Re: Carenze e disastri (ricominciamo col piede giusto).

Messaggio di FrancescoFabbri » 19/02/2017, 11:52

Ne approfitto per mettere una panoramica vasca, magari dopo aver sistemato i valori sapete meglio cosa dirmi ;)
20170219114915867345952.jpg
20170219114955225326447.jpg
20170219115022288351004.jpg
20170219115059173848423.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti