Cerchiamo di capire come fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di giosu2003 » 19/11/2016, 16:18

Daniela ha scritto:Rispetto a quando giosu ?
L'Hygrophyla ha cominciato a crescere solo da 2/3 settimane, ma ha fatto solo 2 coppie di foglie lunghe forse 1/1,5 cm.
Il Myriophyllum invece fa pochi cm a settimana per stelo (3 o 5 forse).
L'Hydrocotyle invece fa una foglia per stelo ogni 4/5 giorni.
Daniela ha scritto:Mmm Interessante ... facci sapere !
Niente di spinto però, anche questo. :)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di giosu2003 » 26/11/2016, 20:51

Aggiornamenti!
L' Hygrophyla ha fatto oggi un paio di fogliette microscopiche. Myrio e Hydrocotyle invece crescono ma lente, potrebbe essere che con l' illuminazione che offro la crescita "normale" sia quella (non parlo dell' Hygrophyla però)?
Comunque per quanto riguarda i fosfati, dopo aver messo 2 ml ho visto un po' di colore sul test anche giorni dopo. Ma ancora poco, così ho messo un altro ml. Intanto la conducibilita si è alzata e ora è sui 480, dai 425 di prima circa... Così ho pensato che l' akadama avesse cominciato a rilasciare, ma poi ho ritrovato i PO43- a 0. Potrebbe essere che non rilasci ancora fosforo, ma solo gli altri elementi?
Ho questo dubbio anche perché il GH si è alzato di un punto senza aggiungere nulla.
in questi giorni ho anche inserito il beverone di osso di seppia e per questo il KH si è alzato di un punto.
Comunque ecco i valori:
Screenshot_2016-11-26-16-36-26.png
Poco più di un mese fa mettevo 7 ml di rinverdente a settimana, oggi sono arrivato a 14.
Altri elementi non ne ho messi, ma secondo me potrebbe mancare ferro guardando le foglie dell' egeria:
20161126_164225.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di Daniela » 26/11/2016, 21:50

Mamma giosu perdonami il ritardo x_x
Sicuramente senza CO2 e con luci non da "stadio" le piante super rapidi saranno meno rapidi ;) infatti ti chiedevo rispetto a quando, per avere un termine di paragone da quando avevi la CO2 :)
Detto questo ....
giosu2003 ha scritto:Hygrophyla ha fatto oggi un paio di fogliette microscopiche. Myrio e Hydrocotyle invece crescono ma lente, potrebbe essere che con l' illuminazione che offro la crescita "normale" sia quella (non parlo dell' Hygrophyla però)?
Esatto ! Io ho avuto la Hygrophyla, lei ha bisogno di Potassio, ma anche lei senza tanta luce e CO2 rallenta.
Se la vedi in forma ma con crescita lenta, secondo me è normale :)


Per quanto riguarda la conducibilità sono molteplici le cause che ne influenzano l'ascesa..
il fondo che rilascia, il rinverdente aumentato, il calcio dell'osso di seppia .. anche solo le mani che metti in acqua la fanno aumentare !
Finchè stiamo nei limiti non mi preoccuperei ;)
giosu2003 ha scritto:Potrebbe essere che non rilasci ancora fosforo, ma solo gli altri elementi?
Secondo me , si ...
Potrebbe essere ..
Magari approfondisci in chimica ... chi meglio di loro ? :D
giosu2003 ha scritto:Altri elementi non ne ho messi, ma secondo me potrebbe mancare ferro guardando le foglie dell' egeria:
Sarò cecata ma io non vedo nulla nell'egeria :ymblushing:
Comuqnue se è da un pò che non ne metti, prova e vedi se ci sono differenze ;)

Per il resto mi sembra tutto ok !
Solo una sottigliezza ...
Se non eroghi CO2 non serve misurarla ;)
Come sempre ci si aggiorna caro giosu :-*
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di giosu2003 » 26/11/2016, 22:26

Daniela ha scritto:Se la vedi in forma ma con crescita lenta, secondo me è normale
In forma non è, aspettiamo qualche altra foglia per vederne anche la dimensione.
Daniela ha scritto:Per quanto riguarda la conducibilità sono molteplici le cause che ne influenzano l'ascesa..
il fondo che rilascia, il rinverdente aumentato, il calcio dell'osso di seppia .. anche solo le mani che metti in acqua la fanno aumentare !
Finchè stiamo nei limiti non mi preoccuperei
Comunque quando metterò gli P. scalare (se il negoziante li avrà) magari ne approfitterò per un piccolo cambio da un 50/60 litri.
Daniela ha scritto:Sarò cecata ma io non vedo nulla nell'egeria
Quando le foglie sono ripiegate verso lo stelo non dovrebbe mancare ferro? Comunque è da un nese che non lo metto.
Daniela ha scritto:Se non eroghi CO2 non serve misurarla
Se metto pH e temperatura la misura da sola.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di giosu2003 » 27/11/2016, 13:24

Ho messo 10 ml di ferro. Conducibilità 500...

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di giosu2003 » 24/12/2016, 17:26

Rieccomi! :D È passato quasi un mese.
E in questo mese ho lasciato andare l'acquario a se stesso...ho messo solo 4 ml di fosforo, due un po' di tempo fa e gli altri due oggi...
Ero arrivato quasi alla soddisfazione con una mega potatura e dopo aver messo Hydrocotyle e Myrio. Eppure non stanno un granché.
Ho rimesso il fotoperiodo a 4 ore per alcuni problemi (da quando ho allestito l'acquario a giugmo l'ho visto acceso per 8 ore solo per mezza settimana :-!!! ).
I valori sono:
Screenshot_2016-12-24-17-03-13.png
Per quanto riguarda le piante ecco foto e descrizioni:
20161224_171324.jpg
20161224_171315.jpg
20161224_171234.jpg
20161224_171302.jpg
Il Myrio marcisce dal basso...
20161224_171208.jpg
20161224_171142.jpg
20161224_171131.jpg
Ho notato che alcune foto vengono a metà, spero non a voi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di roby70 » 24/12/2016, 17:38

giosu2003 ha scritto:Ho notato che alcune foto vengono a metà, spero non a voi.
Si anche a noi :D

Dalle mezze foto ti direi che manca un pò di tutto: fosforo e potassio sicuramente (hai fatto bene a mettere il primo), secondo me anche magnesio e ferro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di giosu2003 » 24/12/2016, 17:47

Tutto? :-?
Potassio dall'Egeria, magnesio dall'Hydrocotyle, ferro dall' Hygrophila? L'ultima non credo, perché quei puntini vennero anche quando misi il ferro un mese fa e non migliorò. Sempre per l'Hygrophila, ho messo magnesio e potassio (in due volte separate) ma niente.
Inoltre ultimamente sia quando ho messo potassio, magnesio o altro la conducibilità dopo non è mai scesa.
Ma perché mancherebbe tutto secondo te?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43496
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di roby70 » 24/12/2016, 18:14

giosu2003 ha scritto:Hygrophila
O ferro o potassio, devi guardare comunque le foglie nuove quelle vecchie è difficile che si riprendano.
giosu2003 ha scritto:Hydrocotyle
per me è magnesio.

Visto che dici che potassio e magnesio li hai messi, la conducibilità si è alzata e non è più scesa allora forse c'è qualche elemento che manca e blocca gli altri.
La cosa che sicuramente mancava era il fosforo e quello lo hai messo.
Il rinverdente lo metti?

Vediamo se qualcuno ha qualche idea migliore ma io proverei a mettere un elemento alla volta per vedere cosa manca; magari era solo il fosforo basso che bloccava tutto il resto; adesso lo hai messo, se era solo questo dovresti vedere la conducibilità scendere perchè il potassio ed il magnesio vengono assorbiti.
Visto che è un mese che non metti ferro io aggiungerei anche quello e starei a vedere cosa succede..... come ti ho scritto all'inizio però devi guardare le foglie nuove che nascono per vedere se è tutto a posto, quelle vecchie facilmente ormai sono andate.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Daniela (26/12/2016, 8:19)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Cerchiamo di capire come fertilizzare

Messaggio di giosu2003 » 24/12/2016, 18:21

Spiego un paio di cose:
-l'Hygrophila è lì da settembre e da allora ha fatto 6 foglie e ne sono rimaste 4 e da un mese non ne fa manco una. Ho messo di tutto ma niente. Ora come ora non è molto facile capire qualcosa dalle foglie.
-il fosforo è sempre stato basso a causa dell'akadama.
roby70 ha scritto:Il rinverdente lo metti?
Si, ora sono a 13 ml a settimana.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti