Mamma giosu perdonami il ritardo
Sicuramente senza CO
2 e con luci non da "stadio" le piante super rapidi saranno meno rapidi

infatti ti chiedevo rispetto a quando, per avere un termine di paragone da quando avevi la CO
2
Detto questo ....
giosu2003 ha scritto:Hygrophyla ha fatto oggi un paio di fogliette microscopiche. Myrio e Hydrocotyle invece crescono ma lente, potrebbe essere che con l' illuminazione che offro la crescita "normale" sia quella (non parlo dell' Hygrophyla però)?
Esatto ! Io ho avuto la Hygrophyla, lei ha bisogno di Potassio, ma anche lei senza tanta luce e CO
2 rallenta.
Se la vedi in forma ma con crescita lenta, secondo me è normale
Per quanto riguarda la conducibilità sono molteplici le cause che ne influenzano l'ascesa..
il fondo che rilascia, il rinverdente aumentato, il calcio dell'osso di seppia .. anche solo le mani che metti in acqua la fanno aumentare !
Finchè stiamo nei limiti non mi preoccuperei
giosu2003 ha scritto:Potrebbe essere che non rilasci ancora fosforo, ma solo gli altri elementi?
Secondo me , si ...
Potrebbe essere ..
Magari approfondisci in chimica ... chi meglio di loro ?
giosu2003 ha scritto:Altri elementi non ne ho messi, ma secondo me potrebbe mancare ferro guardando le foglie dell' egeria:
Sarò cecata ma io non vedo nulla nell'egeria :ymblushing:
Comuqnue se è da un pò che non ne metti, prova e vedi se ci sono differenze
Per il resto mi sembra tutto ok !
Solo una sottigliezza ...
Se non eroghi CO
2 non serve misurarla
Come sempre ci si aggiorna caro giosu
