questa e` una panoramica della vasca fatta la settimana scorsadarioc ha scritto:Fai Foto.
questa e` la furcata col suo timido pearling (foto di 2 giorni fa) ora vado a farne qualche altra...
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
questa e` una panoramica della vasca fatta la settimana scorsadarioc ha scritto:Fai Foto.
se poi io taglio quella parte e la ripianto da li in poi la crescita riprendera` ad essere distanziata pero`... o no?Rox ha scritto:Quando ci saranno arrivate, si piegheranno e cresceranno in orizzontale.
Se ho ragione, da lì in avanti dovresti vedere foglie molto ravvicinate, con internodi ridottissimi.
solo la furcata e` folta quanto la limnophila ma la caroliniana no! oggi ho potato delle robe agghiaccianti !Rox ha scritto: la Cabomba è decisamente più folta della Limnophila.
Sicuramente, ma non come prima.naftone1 ha scritto:taglio quella parte e la ripianto da li in poi la crescita riprendera` ad essere distanziata
nono per carita` ma una via di mezzo non si puo sperare di farla? XDRox ha scritto:Non penserai mica che questa...
Image resized to 60% of its original size [660 x 402]
...sia cresciuta lì???
da oggi....Rox ha scritto:Per averle più folte dovresti tenerla più... "a stecchetto".
Sai cosa avrei fatto io?Rox ha scritto:Di solito, l'eccesso di calcio non si raggiunge mai in modo diretto, sul potassio.
Mi spiego meglio...
Perché il calcio arrivi al punto di bloccare il potassio, il valore di KH deve raggiungere livelli altissimi... ben oltre i 20 gradi.
Di conseguenza, anche erogando CO2, diventa difficile scendere sotto pH 7.5.
Questo porta le piante a non poter più assorbire alcuni microelementi, che si mostrano carenti anche se ci sono.
A quel punto, vedendo le piante, ci vengono dei dubbi sull'acidità; facciamo un test e troviamo quel pH così alcalino.
Per capire da cosa dipende, misuriamo anche il KH e lo troviamo a 25.![]()
Conclusione: facciamo subito un cambio d'acqua per abbassare quel valore, il pH scende, le piante si riprendono con un bel pearling... e il problema è risolto, ben prima che si arrivi alla carenza di potassio.
Dalle tue foto non sembra, ma comunque sarebbe normale avere un periodo di adattamento, visto il cambio di condizioni legato al KH.naftone1 ha scritto:si presentano accartocciate e con qualche buco dal contorno marrone...
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti