Chiarimento Ferro
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Chiarimento Ferro
Ciao a tutti!
La vasca non è ancora allestita ma voglio avere tutto l'occorrente per PMDD appena metterò l'acqua in vasca!
Ho acquistato il ferro ma non è quello della cifo che usate quasi tutti da quanto ho capito.
Solo che il commesso è stato così gentile ed esauriente cercandomi le cose e a consigliarmi il concime nk 12-046 che ho deciso di prendere anche il ferro chelato da lui!
La confezione dice:
CONCIME CE Chelato di ferro ADDHA
Ferro (Fe) solubile in acqua: 6%
Frazione chelata: 5,7%
Ferro (Fe) chelato con orto-orto EDDHA 4,8%
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4-10.
Vorrei chiedervi SE/QUANDO/COME va usato, anche in funzione del fatto che non è quello della cifo e non so se le percentuali sono uguali!
Grazie mille!
La vasca non è ancora allestita ma voglio avere tutto l'occorrente per PMDD appena metterò l'acqua in vasca!
Ho acquistato il ferro ma non è quello della cifo che usate quasi tutti da quanto ho capito.
Solo che il commesso è stato così gentile ed esauriente cercandomi le cose e a consigliarmi il concime nk 12-046 che ho deciso di prendere anche il ferro chelato da lui!
La confezione dice:
CONCIME CE Chelato di ferro ADDHA
Ferro (Fe) solubile in acqua: 6%
Frazione chelata: 5,7%
Ferro (Fe) chelato con orto-orto EDDHA 4,8%
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4-10.
Vorrei chiedervi SE/QUANDO/COME va usato, anche in funzione del fatto che non è quello della cifo e non so se le percentuali sono uguali!
Grazie mille!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento Ferro
Questo è il cifo...Ferro (Fe) solubile in acqua 6%,
Ferro (Fe) chelato con [o, o] EDDHA 5,2%
Agenti chelanti: [o, o] EDDHA e [o, p] EDDHA
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 3,5-10
Quindi direi che lo puoi usare alla stessa maniera.
Se: non vedo piante nel tuo profilo, ma credo che tu ne abbia. Quindi SI
Quando: domandone... Se non riesci a leggere le piante (come me)... Ogni 15 GG circa.
Come: metodo arrossamento o confronto bicchieri con acqua prima e dopo inserimento.
Come
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento Ferro
Se cerco trovo ma visto che siamo qui diamo un senso compiuto alla discussione per chi la leggerà in futuro.
Come funziona esattamente il discorso dei bicchieri?
Come funziona esattamente il discorso dei bicchieri?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento Ferro
Metti dell'acqua dell'acquario dentro un bicchiere prima di immettere il ferro, dopo averlo inserito attendi qualche minuto e ne metti altra in un altro bicchiere e verifichi se ci sono differenze di colorazioni. Se il secondo bicchiere ha la stessa tonalità del primo, continui con il mettere altro ferro e riverifichi. I bicchieri da usare sono quelli bianchi di plastica.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento Ferro
Dai uno sguardo a questo mio post di oggi, dove spiego ad un altro utente tre sistemi per il corretto dosaggio del ferro...alessio0504 ha scritto:Se cerco trovo ma visto che siamo qui diamo un senso compiuto alla discussione per chi la leggerà in futuro.
Come funziona esattamente il discorso dei bicchieri?

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento Ferro
Fantastico. Quello che ho io è in bustine da 20 gr. Non mi pare che sull'articolo sul PMDD dicesse quanto sia il peso della bustina cifo. In quanto lo diluisco il mio da 20gr? C'è un rapporto o è indifferente? Bottiglia trasparente d'acqua o bianca contro la luce? E soprattutto, quanti ml/litro CIRCA? Non vorrei star lì a riempire e svuotare bicchieri 40 minuti per paura di metterne troppo ehehersergio ha scritto:alessio0504 ha scritto:
Se cerco trovo ma visto che siamo qui diamo un senso compiuto alla discussione per chi la leggerà in futuro.
Come funziona esattamente il discorso dei bicchieri?
Dai uno sguardo a questo mio post di oggi, dove spiego ad un altro utente tre sistemi per il corretto dosaggio del ferro...
Ultima cosa (scusate): è eterno finchè dura o dopo un pò è meglio buttare e rifarlo?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento Ferro
La bustina a cui fa riferimento l'articolo per la preparazione con 500 ml di demineralizzata è da 10 gr....quindi 10 gr...500 ml di acqua demineralizzata.alessio0504 ha scritto:Fantastico. Quello che ho io è in bustine da 20 gr. Non mi pare che sull'articolo sul PMDD dicesse quanto sia il peso della bustina cifo. In quanto lo diluisco il mio da 20gr? C'è un rapporto o è indifferente? Bottiglia trasparente d'acqua o bianca contro la luce? E soprattutto, quanti ml/litro CIRCA? Non vorrei star lì a riempire e svuotare bicchieri 40 minuti per paura di metterne troppo ehehersergio ha scritto:alessio0504 ha scritto:
Se cerco trovo ma visto che siamo qui diamo un senso compiuto alla discussione per chi la leggerà in futuro.
Come funziona esattamente il discorso dei bicchieri?
Dai uno sguardo a questo mio post di oggi, dove spiego ad un altro utente tre sistemi per il corretto dosaggio del ferro...
Ultima cosa (scusate): è eterno finchè dura o dopo un pò è meglio buttare e rifarlo?
Per la bottiglia ,una volta preparata basta che la ricopri con del domopak ,tutto ció per evitare la formazione di alghe.
Gli ml al litro non si possono stabilire a priori...è l'arrossamento ( lieve ) , che ti darà il segnale di stop e ti renderai conto che la volta successiva che lo ridosi,la quantità varierà ,perchè a seconda di quanto ferro è rimasto in acqua ,l'arrossamento stesso , avverrà con un dosaggio sicuramente differente dal primo .
Il composto preparato non ha scadenza e lo puoi usare finchè non finisce...

So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento Ferro
Ah perfetto! Quindi la diluizione non deve essere al millilitro! È giusto per renderlo liquido e non troppo concentrato!!
Ma se uso una bella bottiglia di latte da 1litro bianca non faccio prima? Formato giusto per la mia bustina intera e non importa rivestirla, dico bene?
Ma se uso una bella bottiglia di latte da 1litro bianca non faccio prima? Formato giusto per la mia bustina intera e non importa rivestirla, dico bene?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- ersergio
- Messaggi: 3309
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
Profilo Completo
Re: Chiarimento Ferro
Si basta che non passi luce...alessio0504 ha scritto: Ma se uso una bella bottiglia di latte da 1litro bianca non faccio prima? Formato giusto per la mia bustina intera e non importa rivestirla, dico bene?

Al millilitro no, pero' la tua bustina è 20 gr, quindi devi fare un litro di demineralizzata Alessio, così come hai detto di fare...alessio0504 ha scritto:Ah perfetto! Quindi la diluizione non deve essere al millilitro! È giusto per renderlo liquido e non troppo concentrato!!

- Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
- alessio0504 (05/01/2016, 16:51)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti