Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Pinza19 » 12/08/2020, 13:56

mmarco ha scritto:
12/08/2020, 13:48
di ottima qualità.
Beh almeno quello! :)) :))

E quanto suggerisci di acidificare? Perché ad esempio già stamattina, avendo aumentato la CO2, ero a pH 6.6

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di mmarco » 12/08/2020, 13:59

Io conferisco tanto potere alle foglie.
Al di là di acidificare o meno.
(Ho scritto "conferisco" perché non mi ricordo se dò si scrive con l'accento sulla o).
Ciao
P.S.
Tu, per esempio, roiti di foglia in vasca ne hai?
Se sì, so già dove andare....

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 13/08/2020, 17:06

Pinza19 ha scritto:
10/08/2020, 13:03
riempita con acqua di rete
Ci riusciresti a fornire le analisi,online o sulla bolletta?

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Pinza19 ha scritto:
10/08/2020, 13:03
per raggiungere KH 8 (che era quello che avevo scelto di avere per poter poi erogare CO2 senza acidificare troppo). T
Per i pesci presenti?

Aggiunto dopo 1 minuto 35 secondi:
Pinza19 ha scritto:
10/08/2020, 13:03
pH: 7.3 (lo sto portando a 7 aumentando la CO2)
Con quel KH e con gli lieviti,la vedo dura

Aggiunto dopo 43 secondi:
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
Pinza19 ha scritto:
10/08/2020, 13:03
10 gocce azoto,
Se è il cifo un po' tantino ,perché tutto quello?

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Pinza19 ha scritto:
10/08/2020, 13:03
mia classica routine di fertilizzazione settimanale è stata bene o male sempre la seguente:
Purtroppo con questo tipo di fertilizzazione,non si guarda il calendario,ma la conducibilità e la risposta delle piante...

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:
Pinza19 ha scritto:
10/08/2020, 13:03
Il valore della conducibilità non è molto affidabile
L hai provato con acqua il bottiglia di conducibilità nota?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Pian piano troveremo la quadra ,ma ho paura che sei in eccesso di un po' di tutto...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Pinza19 » 13/08/2020, 17:52

Certcertsin ha scritto:
13/08/2020, 17:19
Ci riusciresti a fornire le analisi,online o sulla bolletta?
Io abito a Cesena. Ho già evidenziato la riga da guardare.
Screen Shot 2020-08-13 at 17.20.28.png
Certcertsin ha scritto:
13/08/2020, 17:19
Con quel KH e con gli lieviti,la vedo dura
Per il momento sembra ce la stia facendo, ieri avevo addirittura esagerato portando il pH a 6.6
E' poi andato a 6.8 a fine periodo, e adesso (stamattina non ho potuto guardare) è a 7.2
Il tutto chiaramente riducendo leggermente l'immissione di CO2

Per quanto riguarda il KH 8 mi è sembrato un buon compromesso per poter immettere CO2 senza esagerare con l'acidificazione, non è quindi un valore fisso che devo rispettare per forza. Mi era sembrata una buona idea, ma magari in realtà non lo è.
Certcertsin ha scritto:
13/08/2020, 17:19
Se è il cifo un po' tantino, perché tutto quello?
(10 gocce) Dopo una settimana torna al valore pre-fertilizzazione, sembra che il mio acquario sia ghiottissimo di azoto.
Dal 1 agosto (riaccensione delle lampade) ho messo solo azoto. Ne ho messo anche lunedì, 10 gocce, visto che le analisi mi davano 0.

Certcertsin ha scritto:
13/08/2020, 17:19
Purtroppo con questo tipo di fertilizzazione,non si guarda il calendario,ma la conducibilità e la risposta delle piante...
Hai ragionissimo. Quella era una dose "tipo" che modificavo all'occorrenza. Ma visti i risultati, direi che devo cambiare totalmente.
Certcertsin ha scritto:
13/08/2020, 17:19
L hai provato con acqua il bottiglia di conducibilità nota?
Non avevo mai provato!
Su un'acqua da 1099 µs/cm a 20° (ma il campione è freddo di frigo, non avevo altre bottiglie 8-| ) lui mi dice 1036
Ci può stare?
Certo, l'acqua è gelida e il conduttivimetro dice che è a 25°C, ma questo ormai si era capito...

L'ho spento e riacceso e ora segna 1098... non proprio uno strumento affidabile mi sa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Pinza19 il 13/08/2020, 17:54, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17989
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Marta » 13/08/2020, 17:54

Pinza19 ha scritto:
10/08/2020, 13:03
pH: 7.3 (lo sto portando a 7 aumentando la CO2)
µs/cm: 602
KH: 8
GH: 12
NO3-: 10
PO43-: 2.0
fai attenzione alla CO2!
Con quel KH non puoi scendere sotto pH 6,9!!
Pinza19 ha scritto:
13/08/2020, 17:52
KH 8 mi è sembrato un buon compromesso per poter immettere CO2 senza esagerare con l'acidificazione, non è quindi un valore fisso che devo rispettare per forza. Mi era sembrata una buona idea
va benone. Magari 6 sarebbe stato ancora meglio.. ma se ti tieni tra pH 7,1 e 6,9 avrai una buona concentrazione di CO2 e le piante dovrebbero star bene.

I PO43- sono un po'alti.. scrivi 2 perché sono a fondo scala del test o perché il test riduce 2?
Pinza19 ha scritto:
13/08/2020, 17:52
Dopo una settimana torna al valore pre-fertilizzazione, sembra che il mio acquario sia ghiottissimo di azoto
mi spieghi?
Tu metti 10 gocce di cifo e poi fai il test? Dopo quanto?
Misuri anche gli NO2- il giorno dopo?
Perché in 70 litri (netti?) 10 gocce di azoto dovrebbero portarti a 12 mg/l di NO3- ma a quasi 7 mg/l di NO2-!!
Davvero tanto!
Pinza19 ha scritto:
13/08/2020, 17:52
L'ho spento e riacceso e ora segna 1098... non proprio uno strumento affidabile mi sa
L'ho spento e riacceso e ora segna 1098.
[/quote] secondo me invece, sì.
Ma devi lasciargli il tempo di stabilizzarsi.
Puccialo in un bicchierino con l'acqua da analizzare e lascialo lì in verticale (se si regge da solo) anche per 1 minuto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Pinza19 » 13/08/2020, 18:06

Marta ha scritto:
13/08/2020, 17:54
fai attenzione alla CO2!
Con quel KH non puoi scendere sotto pH 6,9!!
Per fortuna, non avendo pesci, un leggero eccesso di CO2 non sembra essere problematico.
In vasca ho solo 2 tritoni (pleurodeles), una neritina e una ampullaria.
Marta ha scritto:
13/08/2020, 17:54
I PO43- sono un po'alti.. scrivi 2 perché sono a fondo scala del test o perché il test riduce 2?
2 è il fondo scala. Avevo fatto una misurazione 10 giorni fa e mi dava 1, per quello do quasi per scontato ora sia 2 e non di più.
Non ho inserito nessun fertilizzante nel frattempo se non Cifo azoto.
Marta ha scritto:
13/08/2020, 17:54
Che acqua hai usato per riempire e per i cambi?
Ho riempito con acqua di rete e osmotica, facendo metà e metà. Anche i cambi li faccio così.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 14/08/2020, 9:14

Pinza19 ha scritto:
13/08/2020, 18:06
Ho riempito con acqua di rete e osmotica, facendo metà e metà. Anche i cambi li faccio così.
Dall' acqua di rete dovresti avere 10 di KH e 12,5 di GH ,se fai 50 e 50 con demineralizzata dovresti avere un acqua con 5 di KH e 6 di GH...

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Pinza19 ha scritto:
10/08/2020, 13:03
valori sono:
pH: 7.3 (lo sto portando a 7 aumentando la CO2)
µs/cm: 602
KH: 8
GH: 12
Come ci spieghiamo questo innalzamento?

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Pinza19 ha scritto:
13/08/2020, 18:06
Ho riempito con acqua di rete e osmotica, facendo metà e metà. Anche i cambi li faccio così.
Io per i prossimi cambi eviterei per un po' il rubinetto o almeno farei non più di un 20 per cento..in modo da alleggerire un po' l acqua,quanti litri cambi a volta?

Aggiunto dopo 4 minuti 24 secondi:
Da già magari valuterei anche l acquisto di un nuovo conduttivimetro,attrezzo troppo importante per questo tipo di gestione...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Pinza19 » 14/08/2020, 12:33

Certcertsin ha scritto:
14/08/2020, 9:24
Dall' acqua di rete dovresti avere 10 di KH e 12,5 di GH ,se fai 50 e 50 con demineralizzata dovresti avere un acqua con 5 di KH e 6 di GH...
Ho appena misurato e il KH della mia acqua di rubinetto è 12
Che è comunque più basso di 16 (valore che avevo misurato ormai un bel po' di tempo fa)
Certcertsin ha scritto:
14/08/2020, 9:24
Io per i prossimi cambi eviterei per un po' il rubinetto o almeno farei non più di un 20 per cento..in modo da alleggerire un po' l acqua,quanti litri cambi a volta?
Di solito cambio dai 10 ai 20 litri massimo, quando vedo che la conducibilità o i fosfati sono troppo alti.
Mi consigli di iniziare già oggi con un cambio? A che valori di KH dovrei puntare?
Certcertsin ha scritto:
14/08/2020, 9:24
Da già magari valuterei anche l acquisto di un nuovo conduttivimetro,attrezzo troppo importante per questo tipo di gestione...
Penso tu abbia ragione... Sarebbe il quarto che prendo, spero di avere un po' più di fortuna sta volta

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17045
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Certcertsin » 14/08/2020, 15:06

Pinza19 ha scritto:
14/08/2020, 12:33
Mi consigli di iniziare già oggi con un cambio? A che valori di KH dovrei puntare?
Io proverei tipo con una decina di litri di demineralizzata e poi vediamo il KH,tra una settimana magari di nuovo FDA arrivare ad un KH più vicino a 6...

Aggiunto dopo 3 minuti 8 secondi:
Pinza19 ha scritto:
14/08/2020, 12:33
fosfati sono troppo alti.
Sara quel legno che li alza?bho..

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Pinza19
star3
Messaggi: 117
Iscritto il: 15/03/18, 9:51

Ciano - Post periodo di buio, riprendere a fertilizzare

Messaggio di Pinza19 » 14/08/2020, 15:42

Ok, allora parto con un primo cambio.

Il fotoperiodo lo lascio stabile a 5 ore o posso aumentarlo di 1 ora a settimana?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti