Come fertilizzo? 46 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 25/10/2017, 19:20

Ciao ragazzi.

Allego i valori di oggi
Fluval Edge 46 litri
Fauna:
Flora: Vallisneria Spiralis,Anubias Barteri Coffeefolia,Hygrophila Polisperma Rosaenerving,Ludwigia Repens,Bucephalandra Mini Purple Boyan,Bucephalandra Mini Penelope,Bucephalandra Brownie Purple

Valori
25/10/17-> NO3-: 15, pH: 6.8, KH: 6, GH: 6, CO2: 34, NO2-: 0, Temp: 24.2,
23/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.6, KH: 7, GH: 6, CO2: 63, NO2-: 0, Temp: 24,
21/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.7, KH: 8, GH: 6, CO2: 43, NO2-: 0, Temp: 24,
19/10/17-> NO3-: 10, pH: 6.7, KH: 8, GH: 7, CO2: 43, NO2-: 0, Temp: 23,
Ho Vallisneria e Ludwigia un po' sofferenti (data l'allelopatia di cui mi sono accorta a posteriori della Valli con la Hygrophila mi aspettavo stesse male quest'ultima).
Entrambe le piante presentano sulle foglie striature o macchie marroncine.
È perché non ho azzeccato il tipo di pianta per questo acquario?


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Diego » 25/10/2017, 22:06

Saridm ha scritto: Entrambe le piante presentano sulle foglie striature o macchie marroncine.
Possono essere carenze oppure problemi legati all'allelopatia.
Puoi fare delle foto ravvicinate di questo problema, su entrambe le piante?
Saridm ha scritto: È perché non ho azzeccato il tipo di pianta per questo acquario?
In che senso? :-\
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 25/10/2017, 22:08

@Diego intendo il tipo di piante che possono stare in un'acqua con pH e KH bassi e temperature tendenzialmente alte, come richiedono i Ramirezi.
Domani con la luce faccio le foto, grazie :)


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Diego » 25/10/2017, 22:11

Saridm ha scritto: tipo di piante che possono stare in un'acqua con pH e KH bassi e temperature tendenzialmente alte, come richiedono i Ramirezi
In effetti le piante che hai ora c'entrano poco :)
Nulla che non si possa sistemare comunque.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 25/10/2017, 22:19

La Ludwigia quasi di sicuro dovró levarla.. le si sono anche iniziate a staccare le foglie... cosa mi consiglieresti in alternativa? @Diego


Posted with AF APP

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Diego » 25/10/2017, 22:27

Io farei un qualcosa con le galleggianti, molto belle, puliscono l'acqua e hanno poche pretese quanto a luce e nessuna quanto a fertilizzazione con CO2. Quindi poche o nessuna pianta sommersa, considerando anche che ambrerai l'acqua (credo).

Potresti provare a chiedere in sezione Ciclidi Nani oppure in Allestimento se vuoi informazioni più specifiche.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 26/10/2017, 18:17

Allego alcune foto e apro un post in ciclidi nani.


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Diego » 26/10/2017, 18:36

Riesci a fare una foto dall'alto, che si veda bene la parte alta delle foglie?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Saridm
star3
Messaggi: 713
Iscritto il: 23/08/17, 23:57

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Saridm » 26/10/2017, 21:15

Si, allego le foto

Ho aperto un post con la questione in Piante per farmi indicare le più adatte per questa vasca. Se è più indicata la sezione Ciclidi Nani spostatelo pure :)


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Come fertilizzo? 46 litri

Messaggio di Diego » 26/10/2017, 23:35

Le luci sono un po' scarse dunque le piante sono verdi e non rossicce. Poco male, se non ti dispiace il colore.
Proverei a mettere un po' di ferro comunque, alcune foglie sono proprio chiare.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Ros83 e 3 ospiti