Comparsa alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

Comparsa alghe

Messaggio di Fabiofl73 » 10/10/2024, 22:09

Uso i sali amazonas della alxyon 
Loro dichiarano questi valori
 
 Potassio
Si raggiunge una discreta concentrazione di potassio (19 mg/l) tale da permettere la crescita delle piante più comuni, a tutto vantaggio dell'ecosistema della vasca e della salute degli ospiti.

• Calcio e magnesio
Vengono forniti in quantità adeguata (19,8 mg/l e 5.3 mg/l rispettivamente) e reciprocamente bilanciata (rapporto di circa 3,7:1).

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Comparsa alghe

Messaggio di Rindez » 11/10/2024, 7:12

Ok.
E come fertilizzi? 
Perché se usi fertizzanti che non sono separati negli elementi...il.potassio è spesso onnipresente in discrete quantità.
I cambi d'acqua non vanno fatti totali..se per qualche motivo devi sostituire molta acqua, è buona norma fare più cambi non molto distanti tra loro piuttosto che cambiare di botto.

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Integri azoto? Potassio? Fosforo? Micro?
Se si con quali prodotti?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1343
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Comparsa alghe

Messaggio di Will74 » 11/10/2024, 9:01

​ciao
Fabiofl73 ha scritto:
10/10/2024, 19:22
Il K è maggiore di 15, fuori scala dei test
Se è JBL fallo con 5ml della vasca e 10 di osmosi, poi moltiplichi il risultato per 3, così ti togli il dubbio di quanto sia in vasca.
 
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio:
Fabiofl73 (11/10/2024, 9:50)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

Comparsa alghe

Messaggio di Fabiofl73 » 11/10/2024, 9:54


Rindez ha scritto:
11/10/2024, 7:13
Ok.
E come fertilizzi?

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
Integri azoto? Potassio? Fosforo? Micro?
Se si con quali prodotti?
Cifo Azoto
Cifo Fosforo 
Ferro chelato 6%
Micro della Orvital
Solfato di Magnesio
Avrei anche il nitrato di potassio che non uso per le ragioni indicate

 

Aggiunto dopo 10 minuti 29 secondi:

Will74 ha scritto:
11/10/2024, 9:01
​ciao
Fabiofl73 ha scritto:
10/10/2024, 19:22
Il K è maggiore di 15, fuori scala dei test
Se è JBL fallo con 5ml della vasca e 10 di osmosi, poi moltiplichi il risultato per 3, così ti togli il dubbio di quanto sia in vasca.
Ho provato e viene circa 25
 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Comparsa alghe

Messaggio di Rindez » 11/10/2024, 17:14

Ciao 25 di potassio non crea problemi...per il magnesio tanto per cominciare lo doserei per un punto di GH, mi fermerei con i cambi, seguirei la fertilizzazione tenendo sistemati azoto e fosforo e seguirei  la.conducibilità per vedere se le piante gradiscono il magnesio...
I ciano conviene nel frattempo frizzarli con acqua ossigenata e dare il tempo di ripartire alle piante.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Fabiofl73 (11/10/2024, 17:16)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Fabiofl73
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 26/09/23, 21:27

Comparsa alghe

Messaggio di Fabiofl73 » 11/10/2024, 17:39

Ho portato l'azoto a 10 il fosforo a 1, il ferro a 0.1 alzato il GH con il magnesio. 
Ora vedo in questa settimana cosa succede.
Ho abbassato il pH a 6.3 per avere più CO2 disciolta

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Comparsa alghe

Messaggio di Rindez » 11/10/2024, 19:09

:-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Comparsa alghe

Messaggio di Marta » 13/10/2024, 17:42


Fabiofl73 ha scritto:
10/10/2024, 14:23
me sembra di avere sia la CO2

assolutamente no. Con KH 2 e pH a 6,4 stai dando già una quantità abbondante di CO2. E sei nella concentrazione ottimale.

Fabiofl73 ha scritto:
10/10/2024, 14:23
K           >15
Rindez ha scritto:
10/10/2024, 16:53
K maggiore di 15 dice poco
Non me ne preoccuperei.  Ha detto che ha ricostituito l'acqua con i sali Alxyon. Di potassio, calcio e magnesio ne ha in abbondanza. Ma lasciamo perdere quanto. Tanto non dovrà aggiungerli.
 

Rindez ha scritto:
10/10/2024, 16:53
Se il potassio è sopra 15 di poco con un punto di GH in più di magnesio sei ok se fosse ben più alto bisogna agire diversamente
Lascerei stare tutti sti accorgimenti. Ha seguito il ricettario Alxyon, in teoria dovrebbe essere tutto bilanciato. 
Basta non aggiungere altri fertilizzanti.
 

Fabiofl73 ha scritto:
10/10/2024, 16:57
Ecco le foto delle piante e d'insieme

Bella vasca! Ciano a parte, il resto mi sembra a posto. Un pochino di pelucchi sulle piante lente è normale. Soprattutto se sei partito con la luce a palla (fotoperiodo pieno).
 

Fabiofl73 ha scritto:
10/10/2024, 14:23
KH             2
GH             4
pH             6,4
µS/cm    302
PO43-           0,1
K           >15
Mg             3
Fe             0,05
NO3-           5
NO2-           0,025
CO2         10
La CO2 è sbagliata. Stai a 28 mg/l non a 10.
Che test usi per NO2-, K e Mg?
Porta i fosfati a 1 mg/l
Cosa hai per ferro e micro?
 
 

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:

Fabiofl73 ha scritto:
11/10/2024, 17:39
Ho portato l'azoto a 10 il fosforo a 1, il ferro a 0.1 alzato il GH con il magnesio.

ma perché? Hai le piante in vasca da solo 3 settimane...usi i sali...perché tutta sta fretta? A parte i ciano e forse un po' di micro, io tutta questa urgenza di mettere cose non la vedo. Ma vabbè...

Posted with AF APP

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3465
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Comparsa alghe

Messaggio di Rindez » 14/10/2024, 6:11


Marta ha scritto:
13/10/2024, 17:44
Ha seguito il ricettario Alxyon, in teoria dovrebbe essere tutto bilanciato

lui ha solo ricostruito con alxyon, e i valori rilevati non corrispondono a quello che dovrebbe essere.
Se il.magnesio fosse veramente 3 e potassio 25...di magnesio ne avrebbe bisogno.
Alxion usa anche i solfati se non mi sbaglio...il divario KH GH non è per forza significativo come quando si usa acqua di rete...per questo gli ho consigliato un punto di GH di magnesio.
Tanto un po di magnesio in più non può fare danni...soprattutto se il potassio sta a 25.
 

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Comparsa alghe

Messaggio di Marta » 14/10/2024, 7:57


Rindez ha scritto:
14/10/2024, 6:11
Se il.magnesio fosse veramente 3 e potassio 25

partiamo dal presupposto che il test del Magnesio non funziona. Mi fido di più dei dosaggi Alxyon, sempre che siano stati seguiti correttamente. 

Rindez ha scritto:
14/10/2024, 6:11
Alxion usa anche i solfati se non mi sbaglio
Infatti. Per questo, se ben utilizzati i sali, non serve più dosare potassio e solfato di magnesio. 

Rindez ha scritto:
14/10/2024, 6:11
Tanto un po di magnesio in più non può fare danni.
Lo zolfo un po' sì.  Ma concordo che 1 punto di GH non è tanto.
 
Però, ripeto, non vi basate sul test del Magnesio 9 volte su 10 non funziona (o non si legge bene).

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AmazonBoy, Certcertsin, Google [Bot] e 10 ospiti