Consigli per individuare eventuali carenze
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Giuls
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
Profilo Completo
Consigli per individuare eventuali carenze
Ciao a tutti, mi è stato consigliato di aprire un topic in questa sezione... In acquario ho delle diatomee e da quanto mi è stato detto anche potenziali GDA, i valori sono tutti aposto dopo un periodo in cui il GH e KH erano saliti eccessivamente. Ho effettuato cambi di sola osmosi per riportarli rispettivamente a 12 e 6. I nitrati sono assenti e non ho momentaneamente modo di miaurare i fosfati. Come illuminazione ho una plaforiera da 18w per un acquario di circa trenta litri al netto... Le piante che ho sono: tre anubias, limnophila, ceratopterys, vesicularia dubyana, due cladophore, una microsorum e la lemna in superficie. I ragazzi nell altro topic mi hanno detto che è possibile che io abbia queste alghe perché non ho abbastanza piante a crescita rapida e potrei avere carenze... Come posso capirlo? Come dovrei agire in ogni caso?
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Consigli per individuare eventuali carenze
Nitrati a 0 non è bene.
Fertilizzi?
Le diatomee si sviluppano, grazie ai silicati, ma man mano che la vasca matura spariscono da sole(soprattutto come finiscono i silicati).
Le gda, solitamente, sia hanno con un'eccessiva presenza di microelementi, nel nostro caso basta diminuire le dosi del rinverdente.
Fertilizzi?
Le diatomee si sviluppano, grazie ai silicati, ma man mano che la vasca matura spariscono da sole(soprattutto come finiscono i silicati).
Le gda, solitamente, sia hanno con un'eccessiva presenza di microelementi, nel nostro caso basta diminuire le dosi del rinverdente.
- Giuls
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
Profilo Completo
Re: Consigli per individuare eventuali carenze
Non fertilizzo con metodo pmdd, in quanto inizialmente avevo pochissime piante che necessitavano fertilizzazione quindi usavo solo un po di sera florena e una o due gocce di ferro a volte perché la microsorum soffriva molto (le foglie scarseggiavano e avevano tantissime macchioline marroni) e avevo letto da qualche parte che poteva mancargli quello. La vasca considera che è avviata da questo dicembre. Come dovrei agire? Cambiare piante e iniziare ad utilizzare il protocollo? Stick npk?
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consigli per individuare eventuali carenze
perchè vuoi cambiare piante ? Se sono quelle del profilo direi che ne hai sia a crescita lenta che veloce....Giuls ha scritto:Cambiare piante e iniziare ad utilizzare il protocollo?
Per iniziare e provare ad alzare un pò i nitrati ti direi di si ... per quanto metterne (1/4 o 1/2) aspetta migliori consigliGiuls ha scritto:Stick npk?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Consigli per individuare eventuali carenze
µS/cm gli stick..
Ho trovato la composizione della sera florena
Dovrebbe essere ferro, "sporcato" di altri elementi
Ho trovato la composizione della sera florena
Non sò come classificarla...Sera "Florena" - concime liquido:
Fe (cloruro di ferro) - 890 mg / l
Cloruro di potassio - 1 mg / l
Magnesio cloruro - 2 mg / l
Acido borico - 2 mg / l
Bicarbonato di Sodio - 0,6 mg / l
Acido solforico - 1,6 mg / l
EDTA - 4,0 mg / l.

Dovrebbe essere ferro, "sporcato" di altri elementi
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consigli per individuare eventuali carenze
Dici che per fargliela finire la può usare al posto del rinverdente ? O è meglio metterla in un angolo buoi e dimenticarsela ?scheccia ha scritto:Dovrebbe essere ferro, "sporcato" di altri elementi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- scheccia
- Messaggi: 10456
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Re: Consigli per individuare eventuali carenze
Mi ha tratto in inganno questo vecchio topic Fiorand rinverdente al posti del Sera florena!!!
ma guardando bene la composizione come al solito hai ragione
Però guarda cosa scrivono sul loro sito: "Sera Florena è privo di nitrati e fosfati e previene la formazione delle alghe nell'acquario. "
ma guardando bene la composizione come al solito hai ragione

Però guarda cosa scrivono sul loro sito: "Sera Florena è privo di nitrati e fosfati e previene la formazione delle alghe nell'acquario. "
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Giuls
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15/01/16, 13:17
-
Profilo Completo
Re: Consigli per individuare eventuali carenze
Diciamo che di spazio in acquario non ce n è piu ahahah quindi siccome mi avevano detto che ho troppe poche piante a crescita veloce avevo pensato di cambiarne alcune! Ma se mi dite che non ce n e bisogno sono più che contenta! Gli stick li posso integrare, facendoli sciogliere in acqua giusto? Per quanto riguarda sera florena non so.. Posso continuare ad usarla? Se avete consigli sono ben accetti 

- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: Consigli per individuare eventuali carenze
roby9970 ha scritto:Però guarda cosa scrivono sul loro sito: "Sera Florena è privo di nitrati e fosfati e previene la formazione delle alghe nell'acquario. "
► Mostra testo
Ah, no allora lascia stare! Magari facci stare uno stelo di myriophyllum, ma non togliere piante!Giuls ha scritto:Diciamo che di spazio in acquario non ce n è piu ahahah quindi siccome mi avevano detto che ho troppe poche piante a crescita veloce avevo pensato di cambiarne alcune!
Mai mescolare protocolli. Comunque io propongo di non usarlo, per via del sodio. è pochissimo ma comunque c'è. Di solito quello di acqua di rete è sempre sufficiente, anzi, spesso in eccesso.roby9970 ha scritto:Dici che per fargliela finire la può usare al posto del rinverdente ? O è meglio metterla in un angolo buoi e dimenticarsela ?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: mario.savio e 16 ospiti