Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Felk

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 04/06/23, 20:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 101x41x53
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 27
- Temp. colore: 6300-9000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Vari mazzi di Egeria, Anubias, Hygrophila polysperma.
- Fauna: Un pesce rosso
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Felk » 10/06/2023, 14:04
Ho recuperato gli stick della Compo e il Cifo Azito e fosforo...
Consigli su come iniziare?
Felk
-
aldopalermo
- Messaggi: 6261
- Messaggi: 6261
- Ringraziato: 757
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
757
Messaggio
di aldopalermo » 11/06/2023, 10:00
Felk ha scritto: ↑05/06/2023, 20:35
Comprare altre piante mi sembra proprio buttare soldi sinceramente
Non tutte le piante vengono mangiate dai carassi.
Come dice @
Certcertsin scrivi in primo acquario che sicuramente sapranno consigliarti al meglio


Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Certcertsin
- Messaggi: 16981
- Messaggi: 16981
- Ringraziato: 3190
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3070
-
Grazie ricevuti:
3190
Messaggio
di Certcertsin » 13/06/2023, 18:12
Buongiorno!
Felk ha scritto: ↑10/06/2023, 14:04
Ho recuperato gli stick della Compo e il Cifo Azito e fosforo...
Io sconsiglierei al momento di mettere fertilizzanti in questa vasca hai troppe poche piante.
Purtroppo i carassi non sempre son così indicati in plant acquari.
Potresti iniziare ad esempio a mettere qualche emersa tipo photos che ti darebbe magari una mano con i nitrati .
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], mauro.i e 2 ospiti