Crescita lentissima

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di cicerchia80 » 11/12/2015, 18:31

Artic1 ha scritto:o più che iniettarlo userei degli stick tipo i sassolini.
scusa se ti contraddico Artic1 veramente non voglio farlo :D
Volevo solo spiegarti il perché del mio suggerimento.....la Bacopa è un "must" delle carenze di potassio,e a lui ne dà tutti i sintomi,non avendo il conducisometro è una prova che gli ho chiesto di fare io tanto per scongiurare che l'Egeria si pappasse tutto.......stick in fondo fertile di 4 mesi? :-?

Un saluto Mastro :-h
Stand by

Avatar utente
irou
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/15, 17:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di irou » 11/12/2015, 20:49

Ok grazie, vi aggiorno non appena arriva il conduttivimetro. Ne ho preso uno che misura anche il TDS nel caso possa servire

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Crescita lentissima

Messaggio di Rox » 13/12/2015, 11:22

cicerchia80 ha scritto:stick in fondo fertile di 4 mesi?
Lo stick contiene azoto, fosforo e potassio.
I fondi fertili per acquaristica sono privi di azoto e fosforo, mentre il potassio va sovradosato a causa del sodio.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
cicerchia80 (13/12/2015, 11:46)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
irou
star3
Messaggi: 100
Iscritto il: 22/11/15, 17:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di irou » 13/12/2015, 17:33

Aggiornamento: le nuove foglie della densa sono piccole e con internodi corti. Può essere utile?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Crescita lentissima

Messaggio di Artic1 » 13/12/2015, 18:11

cicerchia80 ha scritto:scusa se ti contraddico Artic1 veramente non voglio farlo
Tranquillo, qui ognuno dice le propria ;) Non è una gara, non devi giustificare nulla, un po' di pareri contrastanti ci sono sempre. :)

Comunque come ha specificato Rox... non è detto che il fondo fertile sia sufficiente, anzi...
Poi in generale tutti i composti specifici per acquario hanno contenuti irrisori.
Io posso riportarti il mio singolo caso: in vasca non concimata la carenza di macroelementi presenti nel TERRICCIO DA GIARDINAGGIO CONCIMATO( spesso 2,5 cm e quindi ben più del normale fondo fertile per acquari), si è manifestata a distanza di un paio di mesi dall'allestimento, nelle piante a crescita rapida con assorbimento radicale. :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2015, 18:13

Ribadisco che la mia è solo una prova......mai avuto stick sotto la Bacopa,eppure ramifica ;)
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Crescita lentissima

Messaggio di Artic1 » 13/12/2015, 18:15

irou ha scritto:Ne ho preso uno che misura anche il TDS nel caso possa servire
Anche io ne ho uno così ma serve solo il valore in µS
Ti consiglio una letta qui: Utilizzo conduttivimetro in acquario ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Crescita lentissima

Messaggio di Artic1 » 13/12/2015, 18:21

cicerchia80 ha scritto:mai avuto stick sotto la Bacopa,eppure ramifica
Ok ma piuttosto che dare un prodotto in forma liquida che rischio se ne vada in giro per la vasca, posso provare con più rappresentatività per il tuo test uno stick che si scioglie lentamente sotto le radici, con notevole probabilità di assorbimento da parte della pianta e minore dispersione in acqua, No? Magari ho capito male io... :-??
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53601
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Crescita lentissima

Messaggio di cicerchia80 » 13/12/2015, 18:32

Artic1 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:mai avuto stick sotto la Bacopa,eppure ramifica
Ok ma piuttosto che dare un prodotto in forma liquida che rischio se ne vada in giro per la vasca, posso provare con più rappresentatività per il tuo test uno stick che si scioglie lentamente sotto le radici, con notevole probabilità di assorbimento da parte della pianta e minore dispersione in acqua, No? Magari ho capito male io... :-??
Scusami ma mi sono spiegato male :(( il fondo è uscito dopo......non sapendo la conducibilità,quella era una prova per vedere se l'Egeria gli si pappava tutto......la mia,sulla tua affermazione negli stick sul fondo,era una domanda....dato che a breve allestirò una nuova vasca :-??
Stand by

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Re: Crescita lentissima

Messaggio di Artic1 » 13/12/2015, 18:44

:-bd
ok Cicè, ora vediamo cosa dice lui, secondo me questo:
irou ha scritto:Aggiornamento: le nuove foglie della densa sono piccole e con internodi corti. Può essere utile?
vuol dire che non è solo il potassio a dare problemi. Se fosse solo il potassio avresti gli apici sani e le basilari bucate e striminzite.
E' quasi sicuramente ancora colpa del sodio di prima. Attendi il conduttivimetro, evitiamo di aggiunger altro e far danni finché non abbiamo dati precisi di conducibilità.
Dalle foto sembra che il fondo abbia una buona profondità, potrebbe davvero avere accumulato sodio. Attendiamo la conducibilità....
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti