Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Will74
- Messaggi: 1339
- Messaggi: 1339
- Ringraziato: 317
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 5242+732+2072=8046lm
- Temp. colore: 6000+2700+3000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: Egeria densa, Ludwigia repens rubin, Hygrophila lancea araguaia, Cryptocoryne Wendtii brown, Cryptocoryne walkeri, Microsorum Pteropus, Salvinia natans, Eleocaris pusilla (estinta dopo aver tolto CO2), pothos, muschio abusivo, rotala rotundifolia
- Fauna: Caridina multidentata, Hyphessobrycon Herbertaxelrodi, planorbis
- Altre informazioni: dal 20/06/2024 NO CO2
- Secondo Acquario: Bettario 45x28 h30 30 litri netti, chiuso con lastra fai da te
plafoniera LED 14W 910lm 6500+rossi+blu
lampada bordo vasca artigianale 720lm 4k per le emerse
no filtro, no pompa di movimento, no CO2
fondo lapillo + ghiaia ceramizzata 2-3mm
Cryptocoryne walkeri e crispatula (estinte dal buio totale creato dalla salvinia), rotala "colorata", salvinia natans, lemna minor (poca), pothos, muschio, fittonia
FAUNA: Ken (betta splendens Halfmoon Candy Galaxy)
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
317
Messaggio
di Will74 » 04/06/2024, 9:13
JLaw01 ha scritto: ↑04/06/2024, 7:38
KH 2; pH 7,8
Scusate l'intromissione, come mai un pH così alto con KH così basso? anche perchè vedo un diffusore di CO
2 in vasca.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
Will74
-
JLaw01

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/05/24, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x49
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5200
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus “El Diablo”, Cryptocoryne Lucens, Anubias Nana, Anubias Barteri var Barteri, Cryptocoryne wendtii “brown”, Lagenandra meeboldii “Pink”, Cryptocoryne crispatula var.“balansae”, Lobelia cardinalis, Limnophila heterophyla “sessiliflora” , sagittaria subulata, lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 2 COLISA CHUNA, 2 ANCISTRUS GOLD, 5 RASBORA (TRIGONOSTIGMA ESPEI), 4 DANIO ZEBRATO, 1 HYPHESSOBRICON FLAMEUS, 3 Hemigrammus Bleheri
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JLaw01 » 04/06/2024, 11:51
Will74 ha scritto: ↑04/06/2024, 9:13
JLaw01 ha scritto: ↑04/06/2024, 7:38
KH 2; pH 7,8
Scusate l'intromissione, come mai un pH così alto con KH così basso? anche perchè vedo un diffusore di CO
2 in vasca.
Anche io non me lo so spiegare. Il pH ha quei valori da quando ho avviato l'acquario. Il KH è sceso parecchio da quando (circa un anno) effettuo i cambi d'acqua con acqua d'osmosi. Sarei curioso anche io di conoscere una spiegazione
JLaw01
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 04/06/2024, 21:40
sicuro PO43- 5 e NO3- 50? con cosa lo misuri?
se i valori son reali divresti si fare un cambio!
e visto che sei già solito farli,controllerei anche i valori dell'acqua osmotica dei cambi
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
JLaw01

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/05/24, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x49
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5200
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus “El Diablo”, Cryptocoryne Lucens, Anubias Nana, Anubias Barteri var Barteri, Cryptocoryne wendtii “brown”, Lagenandra meeboldii “Pink”, Cryptocoryne crispatula var.“balansae”, Lobelia cardinalis, Limnophila heterophyla “sessiliflora” , sagittaria subulata, lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 2 COLISA CHUNA, 2 ANCISTRUS GOLD, 5 RASBORA (TRIGONOSTIGMA ESPEI), 4 DANIO ZEBRATO, 1 HYPHESSOBRICON FLAMEUS, 3 Hemigrammus Bleheri
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JLaw01 » 05/06/2024, 20:42
Den10 ha scritto: ↑04/06/2024, 21:40
sicuro PO
43- 5 e NO
3- 50? con cosa lo misuri?
se i valori son reali divresti si fare un cambio!
e visto che sei già solito farli,controllerei anche i valori dell'acqua osmotica dei cambi
Ciao Den 10. Ho effettuato un cambio di 32 lt circa . Test PO
43- li misurocon kit Tetra mentre NO
3- con kit Sera. dell'acqua osmotica faccio il solo controllo del KH che è praticamente nullo. Proverò a fare tutte le misurazioni anche dell'acqua osmotica. La conducibilità attuale è scesa "naturalmente" e attualmente è 357. Grazie dei consigli ti terrò aggiornato
JLaw01
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 05/06/2024, 20:45
JLaw01 ha scritto: ↑05/06/2024, 20:42
fare tutte le misurazioni anche dell'acqua osmotica
nin serve ,basta solo il conduttimetro
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- JLaw01 (06/06/2024, 7:40)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
JLaw01

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/05/24, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x49
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5200
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus “El Diablo”, Cryptocoryne Lucens, Anubias Nana, Anubias Barteri var Barteri, Cryptocoryne wendtii “brown”, Lagenandra meeboldii “Pink”, Cryptocoryne crispatula var.“balansae”, Lobelia cardinalis, Limnophila heterophyla “sessiliflora” , sagittaria subulata, lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 2 COLISA CHUNA, 2 ANCISTRUS GOLD, 5 RASBORA (TRIGONOSTIGMA ESPEI), 4 DANIO ZEBRATO, 1 HYPHESSOBRICON FLAMEUS, 3 Hemigrammus Bleheri
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JLaw01 » 06/06/2024, 7:45
Den10 ha scritto: ↑05/06/2024, 20:45
JLaw01 ha scritto: ↑05/06/2024, 20:42
fare tutte le misurazioni anche dell'acqua osmotica
nin serve ,basta solo il conduttimetro
Buongiorno Den10, valore conducibilità acqua osmotica 10
JLaw01
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 06/06/2024, 7:45
JLaw01 ha scritto: ↑06/06/2024, 7:45
osmotica 10
Ottimo
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
JLaw01

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/05/24, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x49
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5200
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus “El Diablo”, Cryptocoryne Lucens, Anubias Nana, Anubias Barteri var Barteri, Cryptocoryne wendtii “brown”, Lagenandra meeboldii “Pink”, Cryptocoryne crispatula var.“balansae”, Lobelia cardinalis, Limnophila heterophyla “sessiliflora” , sagittaria subulata, lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 2 COLISA CHUNA, 2 ANCISTRUS GOLD, 5 RASBORA (TRIGONOSTIGMA ESPEI), 4 DANIO ZEBRATO, 1 HYPHESSOBRICON FLAMEUS, 3 Hemigrammus Bleheri
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JLaw01 » 07/06/2024, 13:15
Buongiorno, oggi ho effettuato la misurazione del pH dell'acqua osmotica ed
JLaw01 ha scritto: ↑04/06/2024, 11:51
Will74 ha scritto: ↑04/06/2024, 9:13
JLaw01 ha scritto: ↑04/06/2024, 7:38
KH 2; pH 7,8
Scusate l'intromissione, come mai un pH così alto con KH così basso? anche perchè vedo un diffusore di CO
2 in vasca.
Anche io non me lo so spiegare. Il pH ha quei valori da quando ho avviato l'acquario. Il KH è sceso parecchio da quando (circa un anno) effettuo i cambi d'acqua con acqua d'osmosi. Sarei curioso anche io di conoscere una spiegazione
Buongiorno, oggi per scrupolo ho misurato il pH dell'acqua osmotica che risulta 6,6. Non comprendo perciò come possa poi diventare 7,8 in acquario. L'unica spiegazione che mi do è correlata al tipo di fondo che mi è stato consigliato dal negoziante all'atto dell'avvio dell'acquario. DOMANDA: Se per assurdo fosse quella la ragione c'è un modo di poter risolvere il problema senza svuotare completamente la vasca e sostituire il materiale del fondo?
JLaw01
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 07/06/2024, 14:01
JLaw01 ha scritto: ↑07/06/2024, 13:15
ho misurato il pH dell'acqua osmotica
misura irrilevante ,in quanto ha un KH 0 ,quindi pH ballerino e non stabile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
- JLaw01 (07/06/2024, 17:24)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
JLaw01

- Messaggi: 19
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 07/05/24, 19:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x35x49
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 42
- Lumen: 5200
- Riflettori: No
- Fondo: fertile
- Flora: Echinodorus “El Diablo”, Cryptocoryne Lucens, Anubias Nana, Anubias Barteri var Barteri, Cryptocoryne wendtii “brown”, Lagenandra meeboldii “Pink”, Cryptocoryne crispatula var.“balansae”, Lobelia cardinalis, Limnophila heterophyla “sessiliflora” , sagittaria subulata, lilaeopsis brasiliensis
- Fauna: 2 COLISA CHUNA, 2 ANCISTRUS GOLD, 5 RASBORA (TRIGONOSTIGMA ESPEI), 4 DANIO ZEBRATO, 1 HYPHESSOBRICON FLAMEUS, 3 Hemigrammus Bleheri
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di JLaw01 » 07/06/2024, 17:24
Den10 ha scritto: ↑07/06/2024, 14:01
JLaw01 ha scritto: ↑07/06/2024, 13:15
ho misurato il pH dell'acqua osmotica
misura irrilevante ,in quanto ha un KH 0 ,quindi pH ballerino e non stabile
Grazie Den10
JLaw01
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti