
Quello che intendevano è che, di solito, è usanza aprire un topic in questa sezione per avvisare che ci si è iscritti. Non è obbligatorio, ma ricevere una decina di saluti di benvenuto alza il morale

Sarei anch'io per iniziare con gli stick. I più collaudati sono questi: Hanno il vantaggio di sciogliersi lentamente e fornire in modo costante i tre principali macronutrienti: azoto, fosforo e potassio.
Le dosi da aggiungere variano molto da vasca a vasca. Potremmo scoprire che, con un solo stick, sei quasi a posto e dovresti solo integrare qualche goccia di tanto in tanto.
Non sapendo come reagirà la vasca sarebbe buona cosa mettere lo stick in un contenitore, in modo da poterlo togliere se i valori si alzano troppo. Alcuni usano una calza di nylon, altri un infusore da the come quello nella foto sotto (si prende nei negozi di casalinghi). In entrambi i casi c'è di bello che si vede quando si è consumato del tutto e bisogna cambiarlo. .
Capire le esigente delle piante sembra difficicile all'inizio, a me, per partire, mi ha aiutato questo articolo: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario