Di quale carenza si tratta? potassio?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/05/2017, 23:21

Wavearrow ha scritto: mani in tasca..
mani in tasca..
:D
Se guardi la mia firma capisci tanto di me ;)

Aspetta almeno 2 o 3 giorni (minimo sindacale, ma meglio di più) e poi facci sapere intanto se il Limnobium è ripartito. ;) Se così non fosse dobbiamo analizzare meglio la situazione, ma non fasciamoci la testa prima di picchiarla!! :- @-) :))
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Silvestro » 23/05/2017, 0:47

Wavearrow ha scritto: con una "spina" ikea
potresti farmi vedere di cosa parli

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 23/05/2017, 7:20

ciao Silvestro
scusate l'OT x_x
sarebbe piu' appropiato parlare di spina da falegnameria... cmq è quella in figura:
20170523071336-1464015288.jpg
basta limarla con carta vetro e inserirla nel tubicino della CO2.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 25/05/2017, 11:39

eccomi di nuovo qui. :D ....dopo due giorni di rigorosissime mani in tasca... lo so due giorni sono pochi ma ho l'impressione che le cose per il limnobium siano un pochino peggiorate :( ..
allego alcune foto. scusate se non sono perfettamente nitide (riguardandole fanno un po' :ymsick: pena) ma le ho scattate stamattina con il solo flash e una torcia a LED di supporto. Purtroppo non ho potuto aspettare l'accensione delle luci e nenche bypassare il timer (avrei dovuto fare delle operazioni di accesso alla presa elettrica che, complice il forte ritardo con cui stavo uscendo di casa, avrebbero comportato sicuramente inenarrabili imprevisti)
20170525_070255.jpg
20170525_070259.jpg
20170525_075918.jpg
20170525_075926.jpg
20170525_080037.jpg
non ho ancora fatto nuovi test (il poco tempo a disposizione mi ha sicuramente aiutato a tenere le mani intasca) ma da quello che vedo, finalmente l'Alternanthera reineckii sembra presentare segni di ripresa dopo quasi sue mesi che è a dimora :) , e correggetemi se sbaglio, propenderei ..... :-? ....per oligoementi e poi ferro fino ad arrossamento.
direte voi "Solfato di magnesio lo hai già messo, nitrato di potassio ne avevi messo una vagonata.....che ci volevi mettere? un litro di latte?" .....
non so...... :-?? che mi consigliate? aspettare ancora? oppure mettere solo oligoelementi aspettare un paio di giorni e poi andare di ferro?
fare un giro completo di test sarebbe utile ma non so se riesco, tra lavoro e compleanno di mio figlio (6 anni augruiiii panzarotto di papà :ymparty: ), a farlo prima delle 22 di questa sera (forse ... salvo ulteriori sviluppi)....
come procedo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 25/05/2017, 11:56

oppure faccio un bel cambio come ipotizzavo in Cambio acqua consigli in modo da resettare gli eccessi, abbassare il KH e l'EC? :-?
quante variabili :((
ma ce la farò !! :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/05/2017, 13:27

Wavearrow ha scritto: lo so due giorni sono pochi ma ho l'impressione che le cose per il limnobium siano un pochino peggiorate ..
Non è cresciuto proprio per nulla???
Wavearrow ha scritto: 'Alternanthera reineckii sembra presentare segni di ripresa dopo quasi sue mesi che è a dimora
Rox, credo che tu sappia di chi sto parlando, ha più volte scritto qua sul forum che quella pianta è in grado di riprendersi bene anche quando una persona normale tenderebbe a dire che sia ormai spacciata :) Non è quindi una cosa di cui meravigliarsi ;)

Arriviamo a noi. Se tutte le piante sono ancora bloccate non servirebbe​ nemmeno che tu faccia le analisi... troveresti gli stessi valori ;)

Magari mi è sfuggito, quindi per sicurezza te lo richiedo... Tieni uno stick in infusione?

Il cambio dell'acqua fa comodo quando non ci si capisce proprio più nulla, a mo' di tasto reset ;) di potassio ne hai messo molto, quindi potrebbe darsi che possa anche essere necessario ;)

Vista la condizione rifarei però una dose di ferro fino ad arrossamento visto che ormai​ è più di una settimana che non ne metti. Ormai le cime della Cabomba probabilmente le avrai perse, ma produrrà getti laterali se si riprende (con la dovuta CO2 annessa eh) :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Wavearrow (25/05/2017, 17:17)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 25/05/2017, 13:48

FrancescoFabbri ha scritto: Non è cresciuto proprio per nulla???
mah !!! :-? qualche fogliolina (2) c'è....ma le vecchie mi sembrano messe peggio di prima :-??
FrancescoFabbri ha scritto: Magari mi è sfuggito, quindi per sicurezza te lo richiedo... Tieni uno stick in infusione?
no...nessuno stick ... (ho già il fondo fertile deponit mix che rilascia già abbastanza :-l )
FrancescoFabbri ha scritto: Il cambio dell'acqua fa comodo quando non ci si capisce proprio più nulla, a mo' di tasto reset di potassio ne hai messo molto, quindi potrebbe darsi che possa anche essere necessario
è per questo che non l'ho ancora fatto da quando sono partito....credo che alla lunga potrei recuperare la situazione......ma ho il KH che sale..e prima o poi devo dargli una mazzata (sui denti)
ok quindi festa del ferro :ymparty: .......... a gogò....come se piovesse......no lo so....con attenzione fino a leggero arrossamento :-bd ...ok oggi nel pomeriggio procedo e vadiamo cosa accade :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/05/2017, 13:59

Wavearrow ha scritto: ho già il fondo fertile deponit mix che rilascia già abbastanza )
Sono poco esperto di fondi fertili accidenti! ~x(
Wavearrow ha scritto: ma ho il KH che sale
Chiedi in chimica nel caso, se non l'hai già fatto... ;)
Wavearrow ha scritto: ok quindi festa del ferro .......... a gogò....come se piovesse......no lo so....con attenzione fino a leggero arrossamento ...ok oggi nel pomeriggio procedo e vadiamo cosa accade
Allora aspetta un attimo. Vista la situazione sentirei anche che cosa ne pensa @Nijk :-?

Io adesso su due piedi, visto che ora so del fondo fertile, sarei allora per il cambio d'acqua e potremmo vedere di ripartire col piede giusto :-?? In fin dei conti hai tanti nitrati e hai fertilizzato con la pala mentre il fondo stava rilasciando chissà cosa :D
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 25/05/2017, 15:10

FrancescoFabbri ha scritto: Chiedi in chimica nel caso, se non l'hai già fatto...
ho già chiesto in chimica per il problema legato al KH che sale......non può essere altro che il fondo dennerle deponit mix 9 in 1. :-l .....tutto il resto è inerte, sia per definizione che per test con acido muriatico....
FrancescoFabbri ha scritto: allora aspetta un attimo. Vista la situazione sentirei anche che cosa ne pensa @Nijk
ok posso aspettare...figurati che prima di partire mi dicevo "come farò ad aspettare almeno un mese per la maturazione del filtro? e se il picco dei nitrati ritarda? =)) :)) ".......................sono passati quasi due mesi :D e non mi sono pesati affatto anzi mi sto divertendo ..... :-bd
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Nijk » 25/05/2017, 15:31

Io dico la mia, personalmente con la maggior parte delle galleggianti ho difficoltà solo nel momento in cui in acqua scarseggiano nitrati e fosfati, se nitrati e fosfati ci sono non mi preoccupo d'altro.
A parte le ipotesi fatte fino ad ora, tutte plausibili, nel tuo caso probabilmente quelle macchie che vedi potrebbero essere dovute anche solo alle lampade e potrebbe trattarsi semplicemente di una reazione della pianta alla luce artificiale.

Sinceramente io non mi preoccuperei più di tanto delle galleggianti quanto piuttosto delle piante in sommersione, che tutto sommato sembrano crescere abbastanza bene e non mostrano carenze evidenti, così come anche la lemna minor del resto.
Tra l'altro prima o poi qualcosa dovrai pur togliere, io ne approfitterei per eliminare le piante più malandate e liberare così anche un pò la superficie dell'acqua, a mio parere è uno spreco sparare circa 1 w/l di luce e poi tenere tante galleggianti in vasca :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti