Di quale carenza si tratta? potassio?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 22/05/2017, 15:42

Ciao,
mi aiutereste a capire che tipo di carenza manifesta il limnobium laevigatum?
si formano delle macchioline bianche che poi diventano nere e fanno marcire la foglia...
IMG-20170522-WA0001.jpg
io direi potassio...
ma potrebbe essere ferro... :-?
propenderei per il potassio anche perché non ne do da circa 10 giorni (dopo che mi è stato fatto giustamente notare che averne dato circa 15 ml x_x su 80 litri in una settimana è un pochino tanto)........ è potassio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/05/2017, 19:34

Ciao Wave! :-h
Wavearrow ha scritto: mi aiutereste a capire che tipo di carenza manifesta il limnobium laevigatum?
Provo a darti un aiuto :D
Wavearrow ha scritto: io direi potassio...
ma potrebbe essere ferro...
propenderei per il potassio anche perché non ne do da circa 10 giorni (dopo che mi è stato fatto giustamente notare che averne dato circa 15 ml su 80 litri in una settimana è un pochino tanto)........ è potassio?
Purtroppo non so darti una risposta così a secco. Anzi, ad occhio visto il vasto ingiallimento delle foglie senza necrosi mi porterebbe a dire un altro elemento che non hai citato :-? Ma è troppo presto per esserne sicuri, ho bisogno di qualche info più specifica per riuscire a fare una "diagnosi" più precisa :D
► Mostra testo
Quindi ti chiedo:
  • Potresti postarmi qua sotto le analisi più recenti dell'acqua che hai fatto (magari sennò ripetile appena puoi);
  • Poi ci vorrebbe qualche altra foto della tua vasca, sia panoramica che alle altre piante che hai in questo momento ;) ;
  • Il dettaglio preciso di tutta la fertilizzazione che hai fatto negli ultimi tempi.
Se ho scritto qualcosa male scusami ma sono in movimento :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 22/05/2017, 19:47

:D
ciao
sono in movimento anche io
appena mi fermo studio e ti rispondo
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Jovy1985 » 22/05/2017, 20:08

Con quella pianta l indiziato numero 1 è il ferro :D tu ne dosi?
:-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di cicerchia80 » 22/05/2017, 20:10

....e micro ne metti?
Stand by

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 22/05/2017, 21:27

ciao a tutti
ecco alcune foto (spero leggibili)
201705222103416591624.jpg
20170522210327-1754843604.jpg
201705222103082001499258.jpg
201705222102361833163934.jpg
20170522210212-1994551748.jpg
20170522210141-1391861210.jpg
per quanto riguarda i valori misurati ieri:
NO2- 0 mg/l
NO3- 50 mg/l (anche meno)
PO43- 0,25 mg/l
KH 8
GH 9
pH 7.3
pH shake 7.8
T 26°C
EC 502 µS/cm

ieri a seguito di tali valori ho inserito 3 ml di solfato di magnesio e stamattina ho messo 3ml di ologoelementi.

andando a ritroso

5 giorni fa ho messo 5 gocce di CIFO Fosforo perchè i fosfati erano a zero, mi capita ogni 5 o 6 giorni circa.

6 gioni fa ho messo ferro fino a leggero arrossamento ( di solito ce vorrebbe una vagonata ma questa volta me la sono cavata con 3 ml)

e cosî arriviamo a 12 giorni fa quando ho dato 10 ml di nitrato di potassio e due giorni prima ne avevo dati altri 5 ml x_x.

questo è quanto... lo so la CO2 è penosamente bassa ~x( ma prima ho combattuto con le "ricette gel" e poi con un paio di diffusori, si puó dire dennerle?, che non facevano il proprio dovere, tanto che oggi sto erogando con una "spina" ikea che è molto piu' performante. Sto comunque aspettando che mi arrivi il diffusore bazooka... proviamo anche questo :-??

{OT}
fiuuuu ce l'ho fatta.
complimenti a chi ha scritto l'app
{/OT}

forse non è potassio ma ferro? lo ammetto ho sbirciato il suggerimento... :D
forse è ferro e CO2?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Wavearrow il 22/05/2017, 21:50, modificato 1 volta in totale.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53693
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di cicerchia80 » 22/05/2017, 21:34

Francesco pensava anche il magnesio....Non è da escludere e l'esigua differenza di KH GH potrebbe dargli ragione

Ti faccio vedere la voto di una carenza di magnesio riportata nel nostro articolo dei macro e micro nutrimenti....
Carenze_magnesio_acquario.jpg
noti qualcosa di somigliante alle tue nella foglia a sinistra? ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
FrancescoFabbri (22/05/2017, 21:41) • Wavearrow (22/05/2017, 21:55)
Stand by

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 22/05/2017, 22:06

:D quindi..solfato di magnesio...........bocciato =))
ma quanto ne devo mettere per 80 litri netti? fino ad ora mi sono regolato con la differenza tra KH e GH, quando arrivava ad 1 punto di differenza inserivo circa 5 ml di solfato di magnesio (senza un perchè sulla quantità ma solo per il fatto che mi portava la differenza ad uno scarto appena maggiore di 2 punti).....ne devo mettere di piu'?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di FrancescoFabbri » 22/05/2017, 22:36

Wavearrow ha scritto: 6 gioni fa ho messo ferro fino a leggero arrossamento ( di solito ce vorrebbe una vagonata ma questa volta me la sono cavata con 3 ml)
Significa che hai un leggero blocco (hai un fattore limitante che ferma l'assimilazione di tutto il resto), quindi non è stato consumato come al solito :D
Wavearrow ha scritto: e cosî arriviamo a 12 giorni fa quando ho dato 10 ml di nitrato di potassio e due giorni prima ne avevo dati altri 5 ml .
Direi che ne hai messo già parecchio, per un bel po' non ne metterei altro... Speriamo che non sia andato in eccesso ;)
Wavearrow ha scritto: si puó dire dennerle?
Puoi dire tutto quello che vuoi delle marche commerciali :)) Io uso il sistema Askoll e mi ci trovo benissimo, anche se a dirla tutta, ce l'avevo da prima di iscrivermi qua, altrimenti avrei provato anch'io il fai da te prima :D
Wavearrow ha scritto: quindi..solfato di magnesio...........bocciato
A dire la verità, poteva darsi invece che ci voleva proprio quello ;)

L'ho pensato perché le foglie sono ingiallite proprio intorno alle venature, mentre se fosse stato il ferro a mancare la foglia (GIOVANE) sarebbe ingiallita senza distinzione tra venatura e non. Inoltre la necrosi interessa appunto solo le aree ingiallite.
Wavearrow ha scritto: ma quanto ne devo mettere per 80 litri netti? fino ad ora mi sono regolato con la differenza tra KH e GH, quando arrivava ad 1 punto di differenza inserivo circa 5 ml di solfato di magnesio (senza un perchè sulla quantità ma solo per il fatto che mi portava la differenza ad uno scarto appena maggiore di 2 punti).....ne devo mettere di piu'?
Scusa se sembra una barzelletta, ma semplicemente dovrai inserirne fino a che le piante ti dicono che è sufficiente, ovvero che ripartono a crescere bene senza mostrare quella carenza. Hai fatto bene per principio a metterlo per via della differenza KH - GH. :-bd





Hai reintegrato praticamente quasi tutti i nutrienti in questa settimana... Se posso dirti la mia, io credo che per almeno 3 o 4 giorni minimo terrei le mani in tasca... :- Probabilmente infatti (ed è il mio stesso vizio) avrai reintegrato il fattore limitante facendo una somministrazione di più nutrienti tutti in contemporanea, avendo inserito ieri sia i micro che il magnesio nello stesso giorno ,cioè i principali indiziati. :D

Lo dicevo giusto due righe sopra di questo vizio, le piante non muoiono subito dopo che manifestano una carenza, quindi è sempre bene inserire un elemento per volta, fino a che solo con quello lì che abbiamo messo le piante ripartono a crescere belle rigogliose. :)
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
Wavearrow (22/05/2017, 22:42)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Di quale carenza si tratta? potassio?

Messaggio di Wavearrow » 22/05/2017, 22:57

è vero... mettendo un po' di tutto poi non si capisce quale puó essere il problema..e me lo avevano già detto :ymblushing:...... ... :-o oddîo sono come una mamma apprensiva che ingozza il figlioletto per paura che deperisca =))
mani in tasca..
mani in tasca..
:D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti