Do Aqua Be bright

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Boca
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/17, 12:57

Do Aqua Be bright

Messaggio di Boca » 14/10/2017, 16:40

Buondì ! Ve la faccio breve, ho anubias nana e anubias grande, felce di giava e Egeria Densa in una vasca da 8 W LED 628 lumen ( forse troppi per anubias e pochi per egeria )
L'egeria nn mi cresce e ce l'ho da giorni ... uso un fertilizzante della ADA strano che nn avevo mai visto per azoto, fosforo, potassio ed oligoelementi e il carbonio liquido della SHG. Allego foto di quello ada ... sapete dirmi secondo voi se questo ADA è buono e il motivo per cui nn mi cresce l'egeria ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Diego il 15/10/2017, 0:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: inserito titolo descrittivo

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

domande su domande su domande hahah

Messaggio di Sini » 14/10/2017, 16:44

Posso fare una battuta? :D
► Mostra testo
Ehm... a me l'Egeria cresce a lume di candela.
Con che acqua hai riempito l'acquario (valori)?
Che valori hai in vasca?
Foto?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Boca
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/17, 12:57

domande su domande su domande hahah

Messaggio di Boca » 14/10/2017, 16:57

quindi aspetta il fertilizzante quindi lo reputi buono ? nn ho capito hahaha cmq ho avviato la vasca il 25 settembre mettendo solo acqua di rubinetto con KH e GH molto alti. Poi questa settimana ho messo un giorno 10 L e il giorno dopo 10 L di acqua d'osmosi per abbassare un po' i valori ma stando in avviamento nn ho voluto farlo ancora. attualmente i valori sono:
pH: 7,6
KH e GH 16°
NO3-: 0,25
NO2- 0

l'egeria per nn interrarla che rischia di marcire l'ho infilata nel vasetto in cui me l'hanno venduta hahaha
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

domande su domande su domande hahah

Messaggio di roby70 » 14/10/2017, 17:12

Adesso dalla seconda foto vedo bene :D Toglila dal vasetto e pianta i rami un pò distanziati tra di loro; come li hai messi sulla parte bassa non arriva luce e rischi che marcisca. Spero che dal vasetto hai tolto eventuali lane o spugne con cui era venduta; sono piene di roba chimica che viene rilasciata in acqua :-??

Per il fertilizzante lascio la parola a @Sini :))
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

domande su domande su domande hahah

Messaggio di Sini » 14/10/2017, 17:45

roby70 ha scritto: Per il fertilizzante lascio la parola a @Sini
;)

Io l'Egeria la lascerei galleggiare... :-??

Hai letto la scheda della Egeria?

Dovresti alzare i nitrati e misurare i fosfati...

Ti va di leggere un paio di cose sulla fertilizzazione?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Boca
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 06/10/17, 12:57

domande su domande su domande hahah

Messaggio di Boca » 14/10/2017, 18:19

Sini ha scritto:
roby70 ha scritto: Per il fertilizzante lascio la parola a @Sini
;)

Io l'Egeria la lascerei galleggiare... :-??
ho preso uno stelo e lo lascio galleggiare anche se il getto della pompa del filtro lo fa andare velocemente in giro sulla superficie ... normale ?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

domande su domande su domande hahah

Messaggio di Diego » 14/10/2017, 23:24

Prova ad abbassare un po' le durezze (e di conseguenza il pH) con altri cambi con demineralizzata/osmosi.
Il fertilizzante ADA è tutto in uno e non è nota la composizione, già questo lo fa scendere parecchio nella classifica dei prodotti "buoni" (a mio avviso, la dichiarazione della composizione è necessaria, un prodotto che non ce l'ha resta sullo scaffale).

Comunque date le piante che hai, poco esigenti come qualità della fertilizzazione ma assolutamente esigenti come quantità, consiglierei di passare ad altro metodo di fertilizzazione, sia esso il PMDD o un commerciale.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

domande su domande su domande hahah

Messaggio di Sini » 15/10/2017, 0:22

Io la metterei tutta galleggiante...
E darei una letta all'articolo che ti ha indicato Diego... ;)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Enpiko, marinaciccabaus e 3 ospiti