Dubbi dosaggio PMDD
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
- pache80
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/01/14, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
Salve,ho continuato la conduzione della vasca come consigliatomi.Fertilizzazione con 10ml di nitrato di potassio per 2 volte a settimana e 2,5ml di rinverdente 1 volta a settimana.
22 febbraio,KH 10,GH 13,nitrati a 50mg/l ormai da gennaio,e conduttivita' a 750ms.Vetri coperti da un bel po' di polverose e le solite alghette gelatinose sulle piante in basso con meno luce.Cambio acqua di 20lt meta osmosi e meta rubinetto,potatura e rimpianto di qualche stelo di Limnophila Heterophilla e Rotala wallichii la più colpita dalle alghette.Eliminato del tutto il cerato ormai morto,ridotto ad un capello sbiadito,chissa perché.
Conduttivita' scesa a 650ms e col fertilizzante a 710ms
Oggi 05 marzo
ph7 o 6,5(test reagenti Sera mal interpretabili,comunque diminuita CO2 a 22 bolle dalle 30)
KH 10,GH 12,NO3- a 50,CO2 a 35 ppm poi regolata,ms a 675.
Leggera ricomparsa di polverose sui vetri.
Cosa fare??Grazie a tutti
22 febbraio,KH 10,GH 13,nitrati a 50mg/l ormai da gennaio,e conduttivita' a 750ms.Vetri coperti da un bel po' di polverose e le solite alghette gelatinose sulle piante in basso con meno luce.Cambio acqua di 20lt meta osmosi e meta rubinetto,potatura e rimpianto di qualche stelo di Limnophila Heterophilla e Rotala wallichii la più colpita dalle alghette.Eliminato del tutto il cerato ormai morto,ridotto ad un capello sbiadito,chissa perché.
Conduttivita' scesa a 650ms e col fertilizzante a 710ms
Oggi 05 marzo
ph7 o 6,5(test reagenti Sera mal interpretabili,comunque diminuita CO2 a 22 bolle dalle 30)
KH 10,GH 12,NO3- a 50,CO2 a 35 ppm poi regolata,ms a 675.
Leggera ricomparsa di polverose sui vetri.
Cosa fare??Grazie a tutti
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
Per questo prova solo a ridurre il rinverdente.pache80 ha scritto:Leggera ricomparsa di polverose sui vetri.
Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
...E a parte questo, stai andando benissimo.DxGx ha scritto:Per questo prova solo a ridurre il rinverdente.pache80 ha scritto:Leggera ricomparsa di polverose sui vetri.
La tua conducibilità rimane quasi costante, così come le durezze, a dimostrazione che le piante assorbono quasi tutto ciò che somministri.
E' raro che si trovi un ottimo equilibrio al primo colpo... Che dire?...
Complimenti!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- pache80
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/01/14, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
A voi per i preziosi consigli.Rox ha scritto:Che dire?...
Complimenti
Quindi niente magnesio e ferro?
Vorrei vedere la polysperma e la wallichii belle rigogliose e non stentare come ora.apriro' in piante per vedere come migliorare la situazione gestione e valutare la parte tecnica(diffusione luce e CO2)e forse un giorno vedere il tanto atteso pearling.....
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
Il magneso c'è già.pache80 ha scritto:Quindi niente magnesio e ferro?
Il ferro è meglio se inizi ad aggiungerlo, adesso che hai il pH a 6.5.
Sotto quella luce, la Rotala wallichii ne assorbirà a palate.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- pache80
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/01/14, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
Salve ragazzi, purtroppo ho dovuto dire addio alle mie polysperma e la wallichii.Oggi al cambio acqua le ho estirpate.La polysperma aveva perso tutte le foglie ed aveva un po di cianobatteri (simile ragnatela gelatinosa verde giusto??),la wallichii ormai era praticamente morta.Sono deluso,ho provato a contenere la conducibilita' intorno ai 600ms,ma i nitrati sono sempre a 50 mg/l.Ormai e' rimasta solo la Limnophila Heterophilla come pianta funzionale.non so che fare,vorrei vedere qualcosa in quel buco vuoto,ma dovro' capire come migliorare la situazione altrimenti le piante nuove faranno la stessa fine.
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
Incomprensibile... Stai erogando CO2?pache80 ha scritto:Ormai e' rimasta solo la Limnophila Heterophilla come pianta funzionale.
La Rotala wallichii è una pianta difficile, d'accordo, ma la polysperma non l'ammazza nessuno... è addirittura invasiva.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- pache80
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 10/01/14, 17:13
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
Si,ho la damigiana,ma queste piante in particolare la Rotala wallichii avevano sempre un velo di filamentose addosso soprattutto nella parte inferiore,dove cresceva piu' lentamente.Oggi cambio d'acqua,25lt,meta osmosi e rubinetto decantata.Domani postero' irisultati dei test.Rox ha scritto:Stai erogando CO2?
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Dubbi dosaggio PMDD
Fallo in un nuovo topic, già che ci sei.pache80 ha scritto:Domani postero' i risultati dei test.

Questo ha un titolo inadeguato all'argomento.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin, federicaing, Mirfra e 4 ospiti