cuttlebone ha scritto:Canon, come sei messo a nitrati e fosfati?
NO
2- 0
NO
3- 5
Fosfati non so

..... mai misurati
Rox ha scritto:Un elenco delle piante aiuterebbe, visto che dalla foto non tutte si riconoscono.
Rotala Rotundifolia
(cresce molo bene... molto fitta)
Hygrophila Polisperma
(Cresce ma con qualche problema alle foglie che a volte non hanno una bella forma e c.que piccole e "ruvide")
Sagittaria Subulata
(cresce con tipo una nuova "gettata" ogni 1/2 settimane - alcune foglie si ricoprono di alghe, ma tendo nel limite del possibile a tagliarle)
Vesicularia Dubyana
(cresce ma è il ricettacolo delle filamentose)
Limnophila Sessiliflora
(A parte internodi distanti tra loro dopo la Rotala è una delle piante che cresce + velocemente)
hydrocotyle leucocephala
(crescita impressionante ma con troppe radici sotto le foglie più vecchie)
Hydrocotyle Tripartita (ulima arrivata)
(Ottime condizioni crescita abbondante e foglie belle)
Ceratophyllum Demersum
(che ve lo dico a fare

)
Inoltre, trattandosi di un Ceratophyllum, sarebbe utile conoscere le durezze e l'acidità.
E' una pianta da acque piuttosto dure.
pH 6.8 / 7.0
KH 6 / 8
GH 7 / 10
Se devo essere sincero, quando vedendo le piante nelle foto in rete, e riguardo le mie si capisce che a tutte manca qel non so che le renda esteticamente "sane"......Bo?
A breve posterò qualche immagine specie per specie....