Esatto, non solo è più intenso, ma parte prima (ma non immediatamente!) rispetto al solitoUthopya ha scritto:Gibo parlava di un'oretta tra il movimento del fondo e il verificarsi del presunto pearling..

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta
Esatto, non solo è più intenso, ma parte prima (ma non immediatamente!) rispetto al solitoUthopya ha scritto:Gibo parlava di un'oretta tra il movimento del fondo e il verificarsi del presunto pearling..
Se devono adattarsi no, come quando passano da un acquario ad un altro.cristianoroma ha scritto:vuoi o non vuoi le piante non assimilano nell immediato le sostanze
Si potrebbe anche essere, se c'è stato uno scambio gassoso penso sia minore di un cambio d'acqua.pantera ha scritto:nonpotrebbe essere più semplicemente che smuovendo l'acqua si sia creato lo stesso effetto che provoca un cambio d'acqua cioe uno scambio gassoso con l'aria?
La pianta in questione è la Rotala macrandra, è la prima a ricoprirsi di bollicine e quella che lo fa in modo più evidente.Rob75 ha scritto:Inoltre lui parla generalmente di Rotala ( ne ha due tipi in vasca)
Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite