Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 12/03/2018, 19:56
Ragazze/i, il ferro s5 del pmdd quando si somministra? E sopratutto su 100 litri netti quanto ne andrebbe aggiunto???
Grazie
pat75
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy
- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di massimo.poli » 12/03/2018, 20:11
Qui trovi delle informazioni a riguardo:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD ...
In pratica il ferro va aggiunto ogni tanto in funzione delle esigenze dell'acquario, seguendo la procedura:
1. aggiungi 1ml di ferro e aspetti circa 30 secondi
2. l'acqua si è leggermente arrossata?
Il trucco dell'arrossamento ...
3. se sì ti fermi, altrimenti aggiungi un altro ml di ferro, aspetti circa 30 secondi e ripeti l'operazione finché non ottieni l'arrossamento
massimo.poli
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 12/03/2018, 20:13
Grazie massimo, ma avendo l’acqua abbastanza ambrata ho un po’ di dubbi su questo sistema! Non vorrei sovra dosare
pat75
-
massimo.poli

- Messaggi: 80
- Messaggi: 80
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 17/12/17, 3:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo ceramizzato
- Flora: 6 x Echinodorus grisebachii
Vallisneria gigantea
Hygrophila polysperma
Pistia stratiotes
Limnobium Laevigatum
Hydrocotyle leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Nymphaea rustica
Riccia fluitans
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 x scalare (very small)
2 x ancistrus sp. (maschio + femmina)
1 x squaletto rainbow
2 x corydoras panda
1 x botia pagliaccio
1 x axolotl
3 x guppy
- Altre informazioni: 80 litri netti... l'illuminazione è un Aquatlantis EasyLED da 2433 lm
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di massimo.poli » 12/03/2018, 20:33
pat75 ha scritto: ↑Grazie massimo, ma avendo l’acqua abbastanza ambrata ho un po’ di dubbi su questo sistema! Non vorrei sovra dosare
nel secondo link ci sono dei metodi "alternativi" che puoi usare...
massimo.poli
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 12/03/2018, 20:38
Ho letto, domani provo con i bicchierini! Grazie
pat75
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 14/03/2018, 10:47
Provato con i bicchierini... ma non è facilissimo capire! Anche perchè ho paura di metterne troppo.... secondo la vs esperienza, su 100ltri netti 5ml somministrati a distanza di 1 giorno, possono essere sufficenti per iniziare?
pat75
-
FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Messaggi: 6898
- Ringraziato: 936
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bibbona (Li)
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
- Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).
Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
- Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
- Altre informazioni: Start 08/12/2016
CO2 con Askoll Pro Green System.
Decorazioni: legni di erica e BBA
Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti
Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017
Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
-
Grazie inviati:
423
-
Grazie ricevuti:
936
Messaggio
di FrancescoFabbri » 15/03/2018, 0:49
pat75 ha scritto: ↑Provato con i bicchierini... ma non è facilissimo capire! Anche perchè ho paura di metterne troppo.... secondo la vs esperienza, su 100ltri netti 5ml somministrati a distanza di 1 giorno, possono essere sufficenti per iniziare?
Io credo di sì
Ora non ci resta che aspettare la risposta delle piante

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
FrancescoFabbri
-
pat75

- Messaggi: 437
- Messaggi: 437
- Ringraziato: 20
- Iscritto il: 24/02/18, 18:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 84
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sera Floredepot + Ghiaino
- Flora: Microsorium Pteropus - Glossostigma Elatimoides - Christmas Moos - Alterhanthera reineckii Rosaefolia - Ludwigia Rubin - Limnophila sessiliflora - Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Rotundifolia - Lilaeopsis brasilensis - Nymphaea Lotus Red - Legandrea Meeboldii Red
- Fauna: 10x Paracheirodon Innesi
10x Trigostigma Heteromorfa
- Altre informazioni: Allestito il 24.02.2018
Illuminazione:
Philips TL-5 HO Deluxe 965 2x24W T5
Philips TL-D 90 Deluxe 965 2x18W T8
Fotoperiodo 7 ore
CO2: Askoll Pro con pH Controller Milwakee SMS122
PMDD avanzato
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
20
Messaggio
di pat75 » 15/03/2018, 7:15
Grazie Francesco!!!
pat75
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti