Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 01/09/2018, 23:49

PrivateDave ha scritto: Poto degli steli e lo riattacco?
se vuoi si, taglia gli steli che son rimasti al buio, coperti da quelli sopra, almeno non rovini il cuscinetto che ti si sta formando ;)
Marta ha scritto: Per loro, secondo me è magnesio.
Marta... ma da che foto lo vedi? :-? Mi sto perdendo qualcosa per strada?
PrivateDave ha scritto: Settimanalmente.. si ma dosi e test sono sempre uguali
x_x le dosi indicate vanno sempre reinterpretate di settimana in settimana, il valore più utile in merito è la conducibilità elettrica
Per favore hai il dato della conducibilità? Secondo me non stanno male, ma con quei dosaggi settimanali avranno potassio per almeno 4 mesi :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18175
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Marta » 02/09/2018, 8:31

Ciao @PrivateDave mi faresti un favore?

Potresti farmi una foto dall'alto (che s vedano bene le foglie) dell'echinodorus e dell'Alternanthera?
Quali piante presentano radici avventizie?

Hai valori aggiornati?

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 02/09/2018, 12:57

@Marta
Test fatti ora
Cond 400us/cm
pH 7.5
GH 10
KH 7
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1mg/l
A78B6B04-8B53-465D-98FD-BCB6430B3643.jpeg
3C1AA0D4-C0D2-4869-A97E-C48760726F47.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 02/09/2018, 13:50

PrivateDave ha scritto: Cond 400us/cm
pH 7.5
GH 10
KH 7
NO2- 0
NO3- 20
PO43- 1mg/l
Beh, direi che di Mg ne hai messo e che dovremmo esser messi abbastanza bene...
Le nervature così chiare però...
a micro come sei messo? Hai qualche alga polverosa sul vetro?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 02/09/2018, 14:28

Calcola che la mia acqua del rubinetto è a 488 µS/cm, comunque si ne ho le ho appena raschiate 😅

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 02/09/2018, 14:32

PrivateDave ha scritto: le ho appena raschiate
mai pulito il vetro in 3 anni e mezzo :D
Lasciale se non sono troppe ti possono aiutare a capire quando ridare il rinverdente ;)

Ok, allora resta il ferro prova a leggere sui:
Ferro «potenziato» ... ;)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 02/09/2018, 15:10

Dici che quindi quelle venature è un problema di ferro? Quindi io oggi non dovrei mettere nulla se non quello?

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 02/09/2018, 15:13

PrivateDave ha scritto: quelle venature è un problema di ferro?
Dipende, alcune piante sono così per fini ornamentali, altri le sono per carenze.
Oggettivamente io non ho confidenza con le rosse, ma il ferro mi pare plausibile :-?
Sentiamo chi le ha :)
Magnesio credo tu ne abbia già messo per almeno altre due settimane ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 33 secondi:
PrivateDave ha scritto: Quindi io oggi non dovrei mettere nulla se non quello?
ti direi di si anche se alzare un poco i nitrati come diceva Marta non sarebbe male, quindi continua con l'azoto senza aumentare la dose :)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
PrivateDave
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 16/05/18, 22:09

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di PrivateDave » 02/09/2018, 15:44

Avevo provato a dosare 8ml di ferro anzichè 5 una settimana e mi son morte le japonica

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 02/09/2018, 16:18

hai il ferro 100% chelato con EDDHA che consigliamo a chi ha crostacei? Io non ho mai perso un gambero per il ferro anche se le japonica credo siano più sensibili rispetto alle Neocaridina davidi
Inoltre se hai piante rosse in vasca non è una buona cosa avere i gamberetti e viceversa... :(

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Le japonica a quel che so son molto sensibili anche all'acqua ed a vasche poco mature. Avevi chiesto in "Crostacei"?
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti