Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- PrivateDave
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
Profilo Completo
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
Ma hai fatto poi dei cambi con demineralizzata? 
Dopo l'ultimo cambio a quanto era? Perché se fai un cambio la conducibilità scende (o almeno bovrebbe
)

Dopo l'ultimo cambio a quanto era? Perché se fai un cambio la conducibilità scende (o almeno bovrebbe

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- PrivateDave
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
Profilo Completo
Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
Si certamente, ho preso un’impianto di osmosi a 3 stadi. Al momento sto solo rabboccando visto che non mi sembra di aver problemi di sorta che richiedano un cambio. Ad oggi ho 450us/cm e l’ultima volta che ho fertilizzato è stato il 26/08. Dopo una settimana dalla fertilizzazione torna sempre a quel valore
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
Allora vuol dire che tutto ciò che dai di Mg e K viene assorbito e puoi darne ancora. Può salire anche per altri come i micro, ma in maniera minore.
Se ti accorgi che sale e non scende vuol dire che hai qualche altro elemento che blocca e che è carente
Se ti accorgi che sale e non scende vuol dire che hai qualche altro elemento che blocca e che è carente

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- PrivateDave
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
Profilo Completo
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
eh, ma non avevo il dato della conducibilità!

Se effettivamente avevi 450 µS/cm poi fertilizzando sei arrivato a 500 µS/cm ed ora sei addirittura a 400 µS/cm... vuol dire che tutto ciò che hai dato è stato assorbito

Per questo ti chiedo sempre conducibilità prima e dopo la fertilizzazione, almeno la settimana dopo quando misuri il "prima" si decide il da farsi

Tieni conto che dubito fortemente che tu possa reggere quei regimi di concimazione potassica, probabilmente le piante han fatto scorta o ha fatto scorta il fondo e la sostanza organica

Il fondo fertile Dennerle siamo sicuri che non stia assorbendo nutrienti? Perché con un salto simile di conducibilità secondo me le opzioni sono due:
- c'era una bollicina nel conduttivimetro (e per verificarlo ti chiederei ancora di misurare la conducibilità facendo attenzione che non ci siano bollicine dai sensori)
- il fondo ti sta assorbendo ioni dalla colonna.
Se poi persiste quella che sembra essere carenza di ferro puoi provare a iniettare con una pipetta di plastica o con una siringa, il ferro chelato direttamente nel fondo, sempre vicino a queste due piante.

- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- PrivateDave
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
Profilo Completo
Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
Dici che non sia un buon fondo? Di che stick parli? Quindi dovrei diminuire il K ma per quanto riguarda Mg invece?
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
dico che ti conveniva metterci una manciata di terriccio da giardinaggio, ti costava meno ed era molto più "fertile"PrivateDave ha scritto: ↑Dici che non sia un buon fondo?

PMDD - Protocollo avanzato ...PrivateDave ha scritto: ↑Di che stick parli?
in quest'articolo parliamo anche degli stick in un capito a parte.

Se fai due conti con il calcolatore ti accorghi che 5 ml di Mg apportano molto meno mg/l di elemento, rispetto a 5 ml di K (che di potassio ne apportano un bel po').PrivateDave ha scritto: ↑Quindi dovrei diminuire il K ma per quanto riguarda Mg invece?
In vasca dovresti cercare di avere tanto K quanto Mg per essere bilanciato, quindi tendenzialmente il Mg lo dai di più e più spesso. Poi una volta che la situazione K ed Mg è stabile rallenti entrambi (rallenti prima il K, ovviamente, visto che ne apporti di più) e cerchi di mantenere costante il loro rapporto nel tempo
Per capire quando il Mg scende ti aiuta il test della dGH perché il magnesio da solfato che usiamo noi alza la dGH, quindi quando vedi scendere la dGH o quando noti i sintomi sulle piante, è di nuovo ora di dare il Mg. Per il K invece ti basi sui sintomi che da, soprattutto su piante esigenti di questo elemento (di solito le veloci)

La conducibilità ti aiuta a tenere sott'occhio entrambi assieme ma non distingue molto tra uno o l'altro da sola

Ultima modifica di Artic1 il 04/09/2018, 15:32, modificato 1 volta in totale.
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- PrivateDave
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
Profilo Completo
Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
Era meglio terriccio normale rispetto ad un fondo dennerle?
se l’mg lo tengo sott’occhio con il GH come faccio a sapere la presenza del k? Se è giusto, troppo o troppo poco? Bel casino capire di averne lo stesso quantitativo 


- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione
ci ho scritto un articolo... non proprio nello specifico ma sul terriccio in generalePrivateDave ha scritto: ↑Era meglio terriccio normale rispetto ad un fondo dennerle?

Il terriccio da giardinaggio come fondo fertile ...
ma te l'ho appena detto...PrivateDave ha scritto: ↑se l’mg lo tengo sott’occhio con il GH come faccio a sapere la presenza del k?

Usi la conducibilità, guardi quanto ne hai dato con le concimazioni, ma soprattutto guardi le piante. Non è difficile il K, il difficile è capire il P o l'N senza i test.

Quando a una pianta veloce iniziano a rovinarsi le foglie vecchie il primo sospettato è il K, soprattutto se non ne dai da un po' e soprattutto se la conducibilità si ferma sempre allo stesso livello di base e non scende mai più in basso (vuol dire che la stai alzando con il Mg o altro ma che non c'è più altro K da mangiare).
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti