Fertilizzare caridinaio

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
MelaBacata
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 14/12/15, 21:44

Fertilizzare caridinaio

Messaggio di MelaBacata » 06/06/2018, 11:01

salve a tutti ragazzi, dopo aver rotto le scatole per la fertilizzazione dell'acquario, ora tocca al caridinaio che ho appena fatto maturare
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 41629.html
qui il link all'altra discussione

E' una vasca 12 litri netti, senza filtro, con fondo composto da terriccio ricoperto da ghiaino policromo inerte, illuminazione data da 3 strisce LED 6500°k con fotoperiodo di 8h. Le piante inserite sono praticamente tutte potature dell'altra vasca, quindi lymnophila sessiliflora, cripro nevillii e becketti, anubias nana, lemna minor più una palla di cladophora e del flame moss.

Le piante hanno attecchito bene, ed è quasi ora di potare la limnophila che è arrivata a pelo d'acqua, vi posto qualche immagine di un paio di giorni fa e la tabella con tutti i valori presi nel mese di maturazione, l'azoto è a 0 per questo pensavo di iniziare a pensare a fertilizzare, ho tutti i componenti del pmdd base a disposizione, ma so che le Caridina non vanno troppo daccordo con ferro e rame, quindi una mano sarebbe graditissima :D ah la vasca è ancora da popolare, quindi si fa tranquillamente in tempo a fare interventi anche drastici
frontale.jpg
vista frontale
laterale.jpg
laterale
crypto.jpg
crypto (ha fatto il cambio di una parte delle foglie più vecchie)
alto 1.jpg
vista dall'alto
alberello.jpg
muschio
Schema fertilizzazione caridinaio.pdf
tabella interventi fatti/valori acqua
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fafa
star3
Messaggi: 793
Iscritto il: 10/10/16, 21:56

Fertilizzare caridinaio

Messaggio di Fafa » 06/06/2018, 21:15

Ciao Mela...
► Mostra testo
Essendo un senza filtro ti consiglierei di continuare la fertilizzazione a pizzichi di mangime ;)
Fabio

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzare caridinaio

Messaggio di Dandano » 07/06/2018, 8:50

Ciao Mela,
Visto le dimensioni ridotte della vasca e le piante non molto esigenti io eviterei grossi interventi di fertilizzazione.
Oltretutto sotto il ghiaino hai del terriccio da cui già le piante qualcosa dovrebbero recuperare ;)

Riguardo le Caridina, se hai le Davidi posso assicurarti che sono piuttosto resistenti, con loro ho dosato sia ferro (cifo s5) che rinverdente. Il problema è che in litraggi così ridotti è facile far disastri.

Per quanto riguarda la conducibilità vedo che hai uno strumento che misura in ppm; è possibile fare la conversione in µS/cm moltiplicando il risultato per 1,56 o per 2 a seconda dello strumento, riesci a fare qualche prova su dell'acqua in bottiglia con conducibilità nota così da vedere per cosa moltiplicare? È vero che a noi interessa più l'andamento della conducibilità ma anche il valore assoluto ogni tanto ci fa comodo :D

Per il resto dalle foto non vedo molte carenze, ma è anche vero che ci sono parecchi riflessi e sono un po' cieco :-B :))
Se hai dei dubbi su qualche pianta in particolare prova a mettere qualche foto più dettagliata ;)

Aggiunto dopo 29 secondi:
E mi raccomando non esagerare col mangime pensando di fare un favore alle piante :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MelaBacata
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 14/12/15, 21:44

Fertilizzare caridinaio

Messaggio di MelaBacata » 07/06/2018, 10:59

popolazione ancora non c'è, a parte qualche phisia e qualche plano, ho appena iniziato la "caccia al gambero" prescelto... le colorazioni mi piaccion quasi tutte e sceglierne una sola sarà dura, per i riflessi slle foto purtroppo nn posso fare molto, dovrei provare a fare le foto col buio, discorso conduttivimetro, appena ho un pò di tempo faccio qualche prova con acqua dai valori noti e vi aggiorno ;)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzare caridinaio

Messaggio di Dandano » 07/06/2018, 11:04

MelaBacata ha scritto: ho appena iniziato la "caccia al gambero" prescelto... le colorazioni mi piaccion quasi tutte e sceglierne una sola sarà dura
In invertebrati una mano te la danno sicuro a sceglierle :D
Vedendo i valori io starei comunque sulle Davidi ;)

Per le foto ti conviene cercare di fotografare evitando che arrivi altra luce dai lati; io ad esempio chiudo le persiane e quando proprio non basta mi metto sotto una coperta a fotografare per evitare i riflessi ;)
Qui trovi una guida comunque:
Come fotografare i nostri acquari ...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
MelaBacata (07/06/2018, 11:35)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
MelaBacata
star3
Messaggi: 58
Iscritto il: 14/12/15, 21:44

Fertilizzare caridinaio

Messaggio di MelaBacata » 07/06/2018, 11:35

queste dritte da foto sono utilissime grazie :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzare caridinaio

Messaggio di Dandano » 07/06/2018, 12:06

MelaBacata ha scritto: queste dritte da foto sono utilissime grazie :-bd :-bd :-bd
Figurati :D

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti