Rox ha scritto:
Se volete ringraziare qualcuno, non è necessario scrivere intere frasi.
Tutti i forum su piattaforma phpBB (gli altri non so...) hanno una
funzione "Grazie" che permette di farlo con
una sola cliccata di mouse. Comodissima!
Ti ho già ringraziato utilizzando questa funzione... ma questa volta mi ha fatto piacere scriverlo!
Il 5 di settembre ho fatto i test...
9 dKH, 17dGH ed una conducibilità di 573ppm (TDS) con 75mg/l di calcio!
Il giorno dopo ho eseguito un cambio d'acqua da 35 litri di RO ed ho misurato...
7 dKH ed una conducibilità di
373ppm (TDS).
Subito dopo il cambio ho somministrato 5ml di KNO
3 ed ho provato con la "tecnica dell'arrossamento" per la somministrazione del ferro.
Purtroppo con la temperatura dei miei neon non è stato proprio facile percepire un cambiamento di colore dell'acqua.
Forse dovevo inserirne poco per volta ed aspettare qualche minuto prima di continuare... ma ho percepito l'arrossamento solo dopo averne somministrato 4ml ed alla fine del fotoperiodo l'arrossamento era ancora percepibile!
Se lo avessi somministrato con calma, forse mi sarei fermato prima.
Comunque sembra non abbia causato danni ai pesci e fino ad ora nessun accenno di alghe.
La prossima volta voglio provare con un bicchierino di plastica... prendo un campione d'acqua prima della somministrazione... inserisco 1ml di ferro in vasca... attendo 10 minuti... prendo un altro campione e lo confronto con il primo.
Con lo sfondo bianco della plastica, percepire una variazione di colore sarà sicuramente più facile.
Lunedì 8 settembre ho somministrato 1ml di rinverdente e 10ml di KNO
3 ed il giorno dopo la conducibilità era salita a
412ppm (TDS).
Oggi ho misurato una conducibilità di
419ppm (TDS).
Leggendo questi valori... devo aspettare per somministrare altro KNO
3?
I piccoli accumuli che inevitabilmente aumentano la conducibilità possono essere valutati?
Nel senso... possiamo individuare un valore di conducibilità... diciamo settimanale... e diciamo "fisiologica"... oltre la quale possiamo ragionevolmente dire che stiamo esagerando con la fertilizzazione (ed in particolare con la somministrazione di KNO
3)?
Leggendo l'articolo sul PMDD, in particolare la parte che descrive le esigenze delle piante, tra tutti i nutrienti elencati, attualmente non inserisco:
-
Magnesio - avendo una durezza generale alta a causa del calcio rilasciato dal Manado non somministro il MgSO
4;
-
Zolfo - nulla di quello che somministro lo contiene;
-
Cloro - è molto che non utilizzo acqua di rubinetto miscelata alla RO e nulla di quello che somministro contiene cloruri.
Dovrei porre rimedio a queste carenze?
Grazie!