Se riprendi a fertilizzare, fallo gradualmente ed aumenta anche il fotoperiodo.Federico47 ha scritto:Il 23 agosto ho sostituito completamente il fondo con il Manado...
http://www.acquariofiliafacile.it/acqua ... 88-10.html
e su consiglio di Rox non ho più fertilizzato e sono ripartito con 3ore/giorno di luce.
Questa la situazione oggi:
- La Ludwigia glandulosa e la Bacopa caroliniana sono state solo potate e ripiantate;
- L'Alternanthera reineckii "ROSAEFOLIA" è stata potata molto e le piantine che ho ripiantato sono tutte giovani nate nella mia vasca;
- La Cabomba caroliniana era tutta marcita... così l'ho ripresa e ripiantata stelo-a-stelo a centro vasca;
- L'Echinodorus tenellus stava crescendo bene... l'ho solo ripiantata "para para";
- Il Myriophyllum mattogrossense era completamente attaccato dai cianobatteri... è sopravvissuto solo uno stelo che ho ripiantato a destra lasciando lo spazio per quando ne reperirò altri.
Siccome la vegetazione mostra la prime carenze... come ripartire con la fertilizzazione?
Grazie a tutti per la pazienza!![]()
Federico.
Luce e fertilizzanti devono andare di pari passo.