fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di wizard10 » 29/05/2023, 10:15

 Buongiorno, oggi ho ordinato:


Elodea Densa
Bolbitis Heudelotii
Microsorum Pteropus

queste si andranno ad aggiungere alle Cryptocoryne ed alle anubias, oltre che alle cladophore. 
 
Avendo in programma di inserire (a fine maturazione acquario) le neocaridine e gli endler (o altri simili), posso evitare la fertilizzazione, dato il tipo di piante? Oppure, se proprio dovesse essere necessaria, come può essere fatta in maniera blanda che non diventi una schiavitù nè che dia (soprattutto) problemi per la fauna?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6285
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di aldopalermo » 29/05/2023, 17:54

Ciao,
la fertilizzazione è necessaria. Gli elementi da mettere in vasca dipendono da tante cose.
Per esempio, l'azoto è indispensabile per le piante ma, in alcuni casi, non è necessario aggiungerlo perchè già prodotto dalla vasca (fauna, mangime, ecc.). Per questo si fanno i test dell'acqua.
L'importante è non esagerare con la fertilizzazione. Nel dubbio meglio non mettere niente :)
Per la fauna non ci sono problemi se non si esagera con i fertilizzanti.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di Marta » 30/05/2023, 6:15


wizard10 ha scritto:
29/05/2023, 10:15
Elodea Densa
Bolbitis Heudelotii
Microsorum Pteropus

queste si andranno ad aggiungere alle Cryptocoryne ed alle anubias

Fermo restando che si vedrà, perché non si può mai dire, direi che non ti dovrebbe servire fertilizzare più di tanto.
Le piante che hai scelto, a parte l'elodea, solitamente si accontentano di poco o nulla, ma se servirà qualcosa, andrà integrato.
 
Comunque vediamo alcuni punti: quanti litri è l'acquario? Netti possibilmente (cioè quanti te ne sono serviti effettivamente per riempirlo).
Con che acqua hai riempito?
Che fondo hai?
Che luci monti?
 

wizard10 ha scritto:
29/05/2023, 10:15
problemi per la fauna?

Se si ha mano leggera e si usano i giusti prodotti, non ci sarà nessun problema, tranquillo. ​ :)

Posted with AF APP

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di wizard10 » 30/05/2023, 12:04


Marta ha scritto:
30/05/2023, 6:15

wizard10 ha scritto:
29/05/2023, 10:15
Elodea Densa
Bolbitis Heudelotii
Microsorum Pteropus

queste si andranno ad aggiungere alle Cryptocoryne ed alle anubias

Fermo restando che si vedrà, perché non si può mai dire, direi che non ti dovrebbe servire fertilizzare più di tanto.
Le piante che hai scelto, a parte l'elodea, solitamente si accontentano di poco o nulla, ma se servirà qualcosa, andrà integrato.

Comunque vediamo alcuni punti: quanti litri è l'acquario? Netti possibilmente (cioè quanti te ne sono serviti effettivamente per riempirlo).
Con che acqua hai riempito?
Che fondo hai?
Che luci monti?


wizard10 ha scritto:
29/05/2023, 10:15
problemi per la fauna?

Se si ha mano leggera e si usano i giusti prodotti, non ci sarà nessun problema, tranquillo. ​ :)


Marta ha scritto:
30/05/2023, 6:15

wizard10 ha scritto:
29/05/2023, 10:15
Elodea Densa
Bolbitis Heudelotii
Microsorum Pteropus

queste si andranno ad aggiungere alle Cryptocoryne ed alle anubias

Fermo restando che si vedrà, perché non si può mai dire, direi che non ti dovrebbe servire fertilizzare più di tanto.
Le piante che hai scelto, a parte l'elodea, solitamente si accontentano di poco o nulla, ma se servirà qualcosa, andrà integrato.

Comunque vediamo alcuni punti: quanti litri è l'acquario? Netti possibilmente (cioè quanti te ne sono serviti effettivamente per riempirlo).
Con che acqua hai riempito?
Che fondo hai?
Che luci monti?


wizard10 ha scritto:
29/05/2023, 10:15
problemi per la fauna?

Se si ha mano leggera e si usano i giusti prodotti, non ci sarà nessun problema, tranquillo. ​ :)

l'acquario è un Tetra Starter line 54, la lampada da quel che leggo è 10w 
 
i litri effettivi che ho messo sono circa 41 di cui 25 di demineralizzata e 16 di acqua Vera
 
il fondo è un askoll pure sand midnight inerte
 
Dal momento che sto mettendo una Elodea, non essendoci ancora nulla in acquario (come fauna) c'è rischio che vada in blocco?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6285
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di aldopalermo » 30/05/2023, 16:05

no, tranquillo :)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di Marta » 02/06/2023, 6:27


wizard10 ha scritto:
30/05/2023, 12:04
la lampada da quel che leggo è 10w

Nessun'altra info come lumen o temperatura di colore (gradi Kelvin)? 

wizard10 ha scritto:
30/05/2023, 12:04
sono circa 41 di cui 25 di demineralizzata e 16 di acqua Vera

Ok. Se la hai, potresti fare una foto all'etichetta dell'acqua Vera? Così vediamo che valori dovresti avere in vasca (punto di partenza).
 

wizard10 ha scritto:
30/05/2023, 12:04
non essendoci ancora nulla in acquario (come fauna) c'è rischio che vada in blocco?

Come dice Aldo, tranquillo. Non è che succeda subito. Le piante, soprattutto se in buona forma, hanno delle riserve.
Inoltre la fauna apporta solo una parte (azoto) di quel che necessitano le piante. E spesso nemmeno quella è sufficiente.
Il cibo che somministri, indirettamente, apporta altro (fosfati).
Ma i resto (magnesio, microelementi, ferro, potassio ecc...) lo trovano nell'acqua e/o nella fertilizzazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di wizard10 » 02/06/2023, 22:52


Marta ha scritto:
02/06/2023, 6:27

wizard10 ha scritto:
30/05/2023, 12:04
la lampada da quel che leggo è 10w

Nessun'altra info come lumen o temperatura di colore (gradi Kelvin)?

wizard10 ha scritto:
30/05/2023, 12:04
sono circa 41 di cui 25 di demineralizzata e 16 di acqua Vera

Ok. Se la hai, potresti fare una foto all'etichetta dell'acqua Vera? Così vediamo che valori dovresti avere in vasca (punto di partenza).


wizard10 ha scritto:
30/05/2023, 12:04
non essendoci ancora nulla in acquario (come fauna) c'è rischio che vada in blocco?

Come dice Aldo, tranquillo. Non è che succeda subito. Le piante, soprattutto se in buona forma, hanno delle riserve.
Inoltre la fauna apporta solo una parte (azoto) di quel che necessitano le piante. E spesso nemmeno quella è sufficiente.
Il cibo che somministri, indirettamente, apporta altro (fosfati).
Ma i resto (magnesio, microelementi, ferro, potassio ecc...) lo trovano nell'acqua e/o nella fertilizzazione.

i dati dell'acqua Vera dovrebbero essere questi:
 
Caratteristiche Chimico FisicheResiduo fisso a 180°C mg/L 464
Conducibilità elettrica
specifica a 20°C μS/cm 698
pH alla sorgente - 6,98
Gas disciolti in un litro d’acqua
Anidride carbonica
libera alla sorgente mg/L 128Sostanze Disciolte in un litro di acquaSostanze disciolte in un litro d’acqua
Ioni udm valori
Calcio mg/L 122
Magnesio mg/L 29,1
Sodio mg/L 4,3
Potassio mg/L 1,2
Bicarbonati mg/L 501
Solfati mg/L 17,4
Cloruri mg/L 6,8
Nitrati mg/L 1,9
Nitriti mg/L <0,002
 
Per quanto riguarda la lampada, è 7000k

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17970
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di Marta » 03/06/2023, 6:53


wizard10 ha scritto:
02/06/2023, 22:52
dati dell'acqua Vera dovrebbero essere questi

Ok, grazie.
GH: 23,7
KH: 23
EC: 698 µS/cm 
Na: 4,3
Acqua piuttosto dura con una discreta quantità di solfato e pure di potassio. Ottimo il poco sodio.
 
Se tu hai riempito con 25 di demineralizzata e 16 di Vera, i valori all'avvio in vasca dovrebbero essere stati:
GH 14,6 
KH 14 
EC 425 µS/cm circa.
 
Trovo siano un filino alti, ma ci può stare (per la fauna). Le piante li ameranno meno, ma pace.
Da un punto di vista della fertilizzazione sei però scarso di potassio e pure di magnesio.
Questi non sono elementi che non puoi reintegrare né con la fauna né col cibo.
 
Io ti consiglio, se vuoi tenere la fertilizzazione al minimo, di procurarti il Profito Easy-life. È un integratore di micro elementi, con un pochino di potassio e di magnesio.
Va dosato settimanalmente e dovrebbe sopperire al fabbisogno delle piante tra un cambio e l'altro (che non farei spesso).
Se azoto e fosforo vengono apportati con fauna e dieta, dovresti essere apposto.
 
L'unico che rimane fuori è il ferro (è contenuto nel Profito) che potrebbe, ma sottolineo potrebbe, dover essere aggiunto a parte.
Ma questo non lo puoi sapere a priori.

Posted with AF APP

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di wizard10 » 03/06/2023, 12:51


Marta ha scritto:
03/06/2023, 6:53

wizard10 ha scritto:
02/06/2023, 22:52
dati dell'acqua Vera dovrebbero essere questi

Ok, grazie.
GH: 23,7
KH: 23
EC: 698 µS/cm
Na: 4,3
Acqua piuttosto dura con una discreta quantità di solfato e pure di potassio. Ottimo il poco sodio.

Se tu hai riempito con 25 di demineralizzata e 16 di Vera, i valori all'avvio in vasca dovrebbero essere stati:
GH 14,6
KH 14
EC 425 µS/cm circa.

Trovo siano un filino alti, ma ci può stare (per la fauna). Le piante li ameranno meno, ma pace.
Da un punto di vista della fertilizzazione sei però scarso di potassio e pure di magnesio.
Questi non sono elementi che non puoi reintegrare né con la fauna né col cibo.

Io ti consiglio, se vuoi tenere la fertilizzazione al minimo, di procurarti il Profito Easy-life. È un integratore di micro elementi, con un pochino di potassio e di magnesio.
Va dosato settimanalmente e dovrebbe sopperire al fabbisogno delle piante tra un cambio e l'altro (che non farei spesso).
Se azoto e fosforo vengono apportati con fauna e dieta, dovresti essere apposto.

L'unico che rimane fuori è il ferro (è contenuto nel Profito) che potrebbe, ma sottolineo potrebbe, dover essere aggiunto a parte.
Ma questo non lo puoi sapere a priori.

innanzitutto grazie mille per la risposta, molto chiara ed articolata. Non è una cosa scontata, quindi grazie :)
 
per i valori, magari potrei anche "correggerli" con un piccolo cambio a fine maturazione inserendo solo acqua demineralizzata per abbassare KH e GH: la fauna sarà composta da neocaridine ed endler

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

fertilizzare in presenza di neocaridine (e pesci)

Messaggio di wizard10 » 02/07/2023, 23:01

Ricapitolo la situazione: 
 
Vasca avviata da 40 giorni con Endler e neocaridine
 
Come flora ho Anubias, Cryptocoryne, Bolbitis Heudelotii, Egeria Densa, Microsorum Pteropus, cladophore, vesicularia
 
Valori:
pH 8
KH 7
GH 8
 
Che faccio, fertilizzo?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, qeiciccio, Savino89 e 10 ospiti