ChiaraF ha scritto: ↑25/05/2021, 21:25
non volevo creare casini,
Nessun casino, tranquilla
Artic1 ha scritto: ↑25/05/2021, 20:07
se sei oberata
in effetti sono molto presa, in questo periodo. Però come preferite
In effetti io e Artic abbiamo un approccio un po' diverso, perciò sarebbe sciocco sovrapporsi, appunto.
Però un paio di consigli voglio lasciarli comunque.
@
ChiaraF hai pochissime piante e già i pesci, perciò fai attenzione e vacci piano.
Meglio sostituire una pianta che non ce l'ha fatta, piuttosto che riempirsi di alghe.
Inoltre, passa al più presto ai reagenti (ci sono dei trucchi per risparmiare).
Le strisce non è detto dicano il vero.
Solitamente sbagliano le durezze e sovrastimano l'azoto..
Dubito tu sia a 100 mg/l di nitrati. Sicuramente bassi non sono, ma dubito siano così tanti.
Idem per le durezze.. GH >16 e KH 10 (mi pare) sono troppo vaghe per fertilzzare.
Mi spiego.. è vero che sembrano in linea con la tua acqua di rete (GH 18 e KH 13) ma come fai a capire quando cala il GH? Tra 16 e 10 c'è un mondo.
Comunque io, per la fauna (ma anche per la flora) che hai, ti consiglio di
abbassare tutti i valori.
E non di poco.
Inoltre, a vedere le piante, darei subito del solfato di magnesio e del Rinverdente (quello che hai va bene. È il Fiorand nuovissima versione

)
Il potassio secondo me non è tanto, quello che hai in vasca. Magari non ancora un grosso problema, ma non ne hai molto.
Il fosforo serve sempre, i PO
43- a zero tendono a bloccare un po' tutto. Perciò lo prenderei a parte.
Beh, ragazzi.. io ho detto la mia.
Chiara, se ti serve chiocciolami pure

io cercherò comunque di seguire..nell'ombra
Mi raccomando.. abbassa i valori, passa ai reagenti e, soprattutto, non eccedere con la fertilzzazione.
