Fertilizzazione acquario appena avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 25/05/2021, 8:52

Artic1 ha scritto:
25/05/2021, 0:25
Non hai pesci in vasca. Vero?
Riesci a prendere il fosforo?
Ho tre piccolo ancistrus ma sembrano stare bene in realtà. Cosa devo prendere? Ho delle tabs della florido non so se vadano bene.

Aggiunto dopo 35 minuti 37 secondi:
Marta ha scritto:
25/05/2021, 5:41
Eccomi.. in questo periodo riesco a collegarmi solo all'alba.
Scusami ma non so proprio da che parte girarmi e non vorrei che i pesci stessero male.
Marta ha scritto:
25/05/2021, 5:41
i valori, al momento, li prendi con le striscette?

Ora che valori hai, in vasca, dopo il cambio? Tutti, compresa conducibilità.
Eccoli:
CC916B37-CF13-4E76-A7EB-9E75E35F61A0.jpeg
684C4FC2-B4D8-4FB4-82F6-DC8D48835B3B.jpeg
Conducibilità 486.
Marta ha scritto:
25/05/2021, 5:41
ok. Mi ricordi se hai qualcosa (e in caso, cosa) per integrare il fosforo?
Ho tutte le cose scritte nel pmdd, in più ho delle tabs della florido di cui ho postato sopra il foglietto e posso procurarmi velocemente gli stick per la concimazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 25/05/2021, 14:00

ChiaraF ha scritto:
25/05/2021, 9:28
Ho delle tabs della florido non so se vadano bene.
Leggo la composizione:
Sono concimi NPK a lento rilascio. Tu hai già un botto di azoto. Non puoi darne altro.
Ti serve il fosforo come elemento singolo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ChiaraF (25/05/2021, 18:32)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 25/05/2021, 14:05

Artic1 ha scritto:
25/05/2021, 14:00
Ti serve il fosforo come elemento singolo
Cosa posso prendere?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 25/05/2021, 15:11

ChiaraF ha scritto:
25/05/2021, 14:05
Cosa posso prendere?
per una vasca di 180 lt io direi il cifo fosforo.
Se non lo trovi potresti anche prendere un integratore di fosforo commerciale:
Fosfo Easy-life (fosfato di potassio)
P1 Alxyon (non contiene azoto).
Questi, non contenendo azoto, potrebbero esserti utili in questo momento (visto che di azoto dovresti averne).

Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
ChiaraF ha scritto:
25/05/2021, 9:28
Conducibilità 486.
peccato non essere sicuri del GH...

Ah, mi dimenticavo.. che prodotto hai per i microelementi? La marca o la composizione, perché di Rinverdenti ce ne sono diversi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 25/05/2021, 20:07

Marta ha scritto:
25/05/2021, 15:14
per una vasca di 180 lt io direi il cifo fosforo
Concordo.

@Marta comunqie se sei oberata posso seguirla io eh.
Sennò ti lascio campo libero. Dimmi tu.
Inutile sovrapporci :)
Chiara mi ha chiamato solo perché era preoccupata. ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ChiaraF (25/05/2021, 21:20)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 25/05/2021, 21:25

Artic1 ha scritto:
25/05/2021, 20:07
Inutile sovrapporci
Scusatemi tanto, non volevo creare casini, ero solo preoccupata per le piante e i pesci 😅
Marta ha scritto:
25/05/2021, 15:14
Ah, mi dimenticavo.. che prodotto hai per i microelementi?
200508D0-94C7-4300-9E88-1D5D18532C8B.jpeg
Mi chiedevo una cosa, magari un po’ stupida... le piante hanno dei buchi sulle foglie e dei punti marroni, dalle letture online mi era sembrato di capire che indicasse carenza di potassio e leggendo l’appendice del nitrato di potassio del pmdd mi era sembrato di capire che l’azoto inizialmente sale ma poi riscende...
678291B1-6B35-4563-879A-7742741A77DE.png
Quindi mi chiedevo, per capire, nel caso fossero anche carenze di potassio perché non vada bene mettere le npk se tanto poi l’azoto scende da solo.
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 25/05/2021, 22:40

ChiaraF ha scritto:
25/05/2021, 21:25
potassio e leggendo l’appendice del nitrato di potassio del pmdd mi era sembrato di capire che l’azoto inizialmente sale ma poi riscende
Eh ma ti di azoto ne hai 100mg/l (NO3-) rischi già così per la salute dei pesci. Figurati mettercene altro.
Devi mettere il fosforo e vedere se scende l'NO3-. Se quello scende continuando a dare il P, allora poi dai il potassio. Male che vada ti perdono le foglie basse. In ognincaso i buchi sulle foglie bisogna capire si che piante sono e dove, ma è più probabile una carenza di ferro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ChiaraF (25/05/2021, 23:05)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

ChiaraF
star3
Messaggi: 219
Iscritto il: 18/02/21, 1:25

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di ChiaraF » 25/05/2021, 23:07

Artic1 ha scritto:
25/05/2021, 22:40
In ognincaso i buchi sulle foglie bisogna capire si che piante sono e dove, ma è più probabile una carenza di ferro.
Capito grazie. I buchi alcuni sono sull’ Alternanthera rosaefolia e alcuni sulla Staurogyne repens.
2E6BA9A9-BA9A-46A0-846D-D6E519EDCBF6.jpeg
D0E484CD-1738-45ED-A35F-11E983DA12C2.jpeg
65496CC0-861B-4F14-AAA3-8FED072CAC0E.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Artic1 » 26/05/2021, 4:51

Le foglie basse ci sono ancora. Non è per potassio a mio parere. Paiono più danni che carenze.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
ChiaraF (26/05/2021, 10:04)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario appena avviato

Messaggio di Marta » 26/05/2021, 6:58

ChiaraF ha scritto:
25/05/2021, 21:25
non volevo creare casini,
Nessun casino, tranquilla :)
Artic1 ha scritto:
25/05/2021, 20:07
se sei oberata
in effetti sono molto presa, in questo periodo. Però come preferite :)
In effetti io e Artic abbiamo un approccio un po' diverso, perciò sarebbe sciocco sovrapporsi, appunto.

Però un paio di consigli voglio lasciarli comunque.
@ChiaraF hai pochissime piante e già i pesci, perciò fai attenzione e vacci piano.
Meglio sostituire una pianta che non ce l'ha fatta, piuttosto che riempirsi di alghe.

Inoltre, passa al più presto ai reagenti (ci sono dei trucchi per risparmiare).
Le strisce non è detto dicano il vero.
Solitamente sbagliano le durezze e sovrastimano l'azoto..

Dubito tu sia a 100 mg/l di nitrati. Sicuramente bassi non sono, ma dubito siano così tanti.

Idem per le durezze.. GH >16 e KH 10 (mi pare) sono troppo vaghe per fertilzzare.
Mi spiego.. è vero che sembrano in linea con la tua acqua di rete (GH 18 e KH 13) ma come fai a capire quando cala il GH? Tra 16 e 10 c'è un mondo.

Comunque io, per la fauna (ma anche per la flora) che hai, ti consiglio di abbassare tutti i valori.
E non di poco.

Inoltre, a vedere le piante, darei subito del solfato di magnesio e del Rinverdente (quello che hai va bene. È il Fiorand nuovissima versione :D )

Il potassio secondo me non è tanto, quello che hai in vasca. Magari non ancora un grosso problema, ma non ne hai molto.

Il fosforo serve sempre, i PO43- a zero tendono a bloccare un po' tutto. Perciò lo prenderei a parte.

Beh, ragazzi.. io ho detto la mia.

Chiara, se ti serve chiocciolami pure :) io cercherò comunque di seguire..nell'ombra :))
Mi raccomando.. abbassa i valori, passa ai reagenti e, soprattutto, non eccedere con la fertilzzazione. :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
ChiaraF (26/05/2021, 10:04)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Aibalit e 3 ospiti