Fertilizzazione in base all'acqua di rete

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Fertilizzazione in base all'acqua di rete

Messaggio di Carletto29 » 21/03/2018, 12:03

Ciao a tutti,
utilizzo il PMDD per fertilizzare,erogo CO2 24 ore,8 ore di fotoperiodo,e il pH è a 6,9.Ho un GH pari a 7 e un KH 6.Per i cambi utilizzo acqua di rete e ,a questo proposito,faccio la domanda.In base ai valori che si leggono in tabella,quali fertilizzanti mi occorre usare più frequentemente ? in vasca ho crypto e limnophila sessiliflora.Chiedo questo con il fine di evitare magari qualche eccesso nelle dosi,o inserimento troppo frequente di qualche componente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione in base all'acqua di rete

Messaggio di Dandano » 21/03/2018, 12:10

Solo vedendo le analisi dell'acqua di rete è difficile dirlo, dipende molto anche dalle piante.
Vedendo così le analisi un pò di magnesio dovresti averlo, mentre il potassio è sicuramente poco.
Ti ricordo però che i cambi non vanno d'accordo con il protocollo PMDD [-x
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Carletto29
star3
Messaggi: 377
Iscritto il: 13/08/17, 16:41

Fertilizzazione in base all'acqua di rete

Messaggio di Carletto29 » 21/03/2018, 13:29

Dandano ha scritto: Ti ricordo però che i cambi non vanno d'accordo con il protocollo PMDD [-x
Io li faccio solo quando devo aggiustare i valori.In che senso non vanno d'accordo con il PMDD?

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione in base all'acqua di rete

Messaggio di Dandano » 21/03/2018, 13:32

Carletto29 ha scritto: Io li faccio solo quando devo aggiustare i valori
Ottimo allora :-bd Da quello che chiedevi avevo pensato che te li fossi imposti calendarizzati :D
Carletto29 ha scritto: In che senso non vanno d'accordo con il PMDD?
Il PMDD è un protocollo a elementi separati, permette di dosare solo i singoli elementi necessari evitando eccessi e accumuli in vasca, questo ci da il grande vantaggio di poter diradare di parecchio i cambi. Se vai a fare cambi periodici inizia quindi a perdere senso :)
In più facendo numerosi cambi diventa difficile capire cosa si ha in vasca e cosa no e quindi seguire le piante :D
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Carletto29 (21/03/2018, 13:38)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti