fertilizzazione nano cubo 30l

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di darioc » 22/03/2015, 15:00

aspire15 ha scritto: ritornando alla fertilizzazione mi servirebbe un aiuto per aggiungere qualche piantina per renderlo più naturale, mi sembra troppo artificiale così. dove posso aprire un nuovo topic?
darioc ha scritto: a questo punto ti consiglio una drastica riduzione del carico organico, questo :ymdevil: :ymdevil: e quest'altro. :ymdevil:, due bei cespugli anche negli angoli.
In quei due link ti avevo già dato un consiglio. Se non ti vanno bene apri un topic in allestimento ed acquaScaping o piante.
aspire15 ha scritto: su questo continuerò con la fertilizzazione e i dosaggi, mi sono armato di bottigliette contagoccie così da essere preciso ed aumentare o diminuire le dosi a seconda di come rispondono le piante
I contagocce sono dannosi e basta. lacquariofilia non è una scienza esatta e la precisione estrema in alcuni casi è più dannosa che altro. E vero che i nitrati i non sono plutonio ma non lo sono neanche i prodotti del pmdd. Si dosano a ml e sinceramente se metti un ml in più o uno in meno non cambia niente anche se sono infinitamente più concentrati del dennerle.
Per partire si inizia con le dosi dell'articolo del pmdd facendo le dovute proporzioni e si vede come reagiscono le piante.
In realtà un'eccezione c'è : il cifo fosforo si dosaggi a goccie ma non sappiamo neppure se ti serve.
Poi col tempo non guarderà neanche più di preciso quanto metti, tirerà su il prodotto ad occhio con la siringa e via ;)
Ultima modifica di darioc il 22/03/2015, 15:11, modificato 1 volta in totale.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di darioc » 22/03/2015, 15:04

x_x
e invece a te un ml cambia visto che hai un 30l comunque andare a goccie e esagerato lo stesso. Un decimo di ml in più o meno non ti cambia assolutamente niente.
Pensi una siringa da 2,5 ml. Di darà una precisione più che sufficiente e comunque col tempo inizierai ad andare ad occhio. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di cuttlebone » 22/03/2015, 15:34

Tutto assolutamente vero.
Tuttavia, almeno a chi è alle prime armi (ma talvolta non solo...) suggerirei di andare con molta cautela.
Per un eccesso di confidenza col CIFO azoto, qualche settimana fa ho fatto un bel casino in vasca.
Una bella siringa da insulina da 1 ml con scaletta graduata consente di dosare perfettamente qualunque composto.
Poi, col tempo con la pratica, si potrà anche andare a "strizzate" di flacone...
Ma solo allora....[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
aspire15
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/03/15, 15:35

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di aspire15 » 22/03/2015, 17:11

darioc ha scritto: a questo punto ti consiglio una drastica riduzione del carico organico, questo :ymdevil: :ymdevil: e quest'altro. :ymdevil:, due bei cespugli anche negli angoli.
grazie per il consiglio la Ceratophyllum mi piace molto, ora vediamo se trovo qualche scarto di potature :D

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di cuttlebone » 22/03/2015, 21:28

aspire15 ha scritto:
darioc ha scritto: a questo punto ti consiglio una drastica riduzione del carico organico, questo :ymdevil: :ymdevil: e quest'altro. :ymdevil:, due bei cespugli anche negli angoli.
grazie per il consiglio la Ceratophyllum mi piace molto, ora vediamo se trovo qualche scarto di potature :D
"Il" Ceratophyllum, perché è maschio [emoji41]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
aspire15
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/03/15, 15:35

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di aspire15 » 25/03/2015, 13:52

vorrei farvi una domanda, sicuramente stupida :) , una volta trovate le dosi giuste per il mio piccolo ecosistema posso combinare tutti gli elementi e fare un fertilizzante unico?per poi integrare singolarmente i vari prodotti a secondo delle esigenze

Avatar utente
matrix5
Ex-moderatore
Messaggi: 2326
Iscritto il: 10/09/14, 14:24

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di matrix5 » 25/03/2015, 13:56

aspire15 ha scritto:vorrei farvi una domanda, sicuramente stupida :) , una volta trovate le dosi giuste per il mio piccolo ecosistema posso combinare tutti gli elementi e fare un fertilizzante unico?per poi integrare singolarmente i vari prodotti a secondo delle esigenze
a mio avviso ti conviene tenerli separati ;) eviti di avere degli eccessi.. per quanto si trovi un equilibrio io lo vedo sempre come un sistema dinamico che non ha sempre le stesse esigenze..
Questi utenti hanno ringraziato matrix5 per il messaggio:
Rob75 (25/03/2015, 14:21)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di GiuseppeA » 25/03/2015, 14:14

Quoto matrix parola per parola..

Se fai un fertilizzante unico, con i dosaggi che ritieni giusti, perdi tutti i benefici del PMDD..praticamente ti ritrovi come un fertilizzante comune dove un foglietto ti dice quando e quanto devi aggiungere di un toto prodotto..

Nell'ecosistema acquario succedono tante di quelle cose che quello che va bene oggi, domani, per un motivo o per un'altro, non va più bene..esempio questa settimana ti serve potassio poi magari per 2 settimane non ne dosi più..e così via per tutti i componenti..le piante si moltiplicheranno quindo dovrai dosare di più di tutto..moriranno o le sposterai quindi dovrai diminuire..ecc. ecc.

Il bello del PMDD è proprio quello di poter dosare solo quello che serve senza dover seguire un foglietto/calendario ma seguendo l'andamento dell'ecosistema e delle sue necessità
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di Rob75 » 25/03/2015, 14:19

aspire15 ha scritto:vorrei farvi una domanda, sicuramente stupida :) , una volta trovate le dosi giuste per il mio piccolo ecosistema posso combinare tutti gli elementi e fare un fertilizzante unico?per poi integrare singolarmente i vari prodotti a secondo delle esigenze
Ci aveva provato cuttlebone (che in fatto di fertilizzazione e piante non è un pincopallino qualunque =)) ) tempo addietro e ha desistito...perchèe?!?!
La risposta te l'ha data matrix
matrix5 ha scritto: a mio avviso ti conviene tenerli separati ;) eviti di avere degli eccessi.. per quanto si trovi un equilibrio io lo vedo sempre come un sistema dinamico che non ha sempre le stesse esigenze..
Specie se utilizzi il PMDD del forum, dovrai fornire i nutrienti che servono al momento giusto e ci sono troppe variabili da tenere in considerazione per riuscire a trovare delle dosi costanti, in primis le piante stesse.
Tanto per fare un esempio, vedo che in vasca hai la Rotala rotundifolia (una rapida che nelle giuste condizioni vira decisamente sul rosso).
Se ne hai qualche stelo, inserendo 1ml di ferro questo può bastarti per settimane, forse anche mesi.
Ma se nello stesso acquario la fai crescere a formare un bel cespuglio, che magari si avvicina alle luci, potrebbe portarti continuamente in carenza perché ne assorbirebbe notevolmente di più.
Variazioni del pH, cambiare il mangime o il numero dei pesci, qualche grado di variazione della temperatura...tutto influisce!!!
Capisci che voler fare un all in one è quantomeno riduttivo...e irrealizzabile ;)

Edit: Giuseppe scusa, mi sono sovrapposto ;)
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
aspire15
star3
Messaggi: 142
Iscritto il: 14/03/15, 15:35

Re: fertilizzazione nano cubo 30l

Messaggio di aspire15 » 25/03/2015, 16:33

visto che hai citato la Rotala da quando ho iniziato con il pmdd, ho utilizzato le dosi indicate nell'articolo proporzionate al mio 30 litri, noto che le nuove foglie sono sane
però hanno un verde chiaro e non virano al rosso nonostante la luce gli arrivi bene, ho 23w...di ferro ne ho messo 1 ml, non ho dosato guardando il colore dell'acqua perché in trenta litri lordi ho paura di fare danni, alla prossima fertilizzazione ne metto 2ml?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti