Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/10/2017, 22:46

thenax ha scritto: la crescita continua ma sull'hygrophila si stanno formando delle alghe lungo i bordi delle foglie superiori..
puo' essere un problema di luce?
Il ferro dopo un giorno è di nuovo a 0,10!!!!
Se gli altri valori sono ancora ottimali (e il ferro non ti è precipitato con il fosforo), tu hai bisogno solo di dosare ferro a valanghe per non fermare le piante, altro che preoccuparsi troppo delle alghe :D


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 24/10/2017, 23:17

è da un po' che non aggiungo fosforo. Ma mi viene un dubbio....per testare l'acqua io prelevo sempre un campione dalla superficie...è corretto?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 24/10/2017, 23:55

thenax ha scritto: per testare l'acqua io prelevo sempre un campione dalla superficie...è corretto?
Cice' ci apri un topic apposito :)

fosfati dove misurarli

Molti misurano vicino al fondo, io invece misuro dalla superficie. Come vedrai nel topic che ti ho linkato, quando alzai i fosfati fino a 2 in colonna, la Proserpinaca esplose di salute :)


Posted with AF APP
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 25/10/2017, 0:22

Ok grazie. Ho misurato ora il ferro a distanza di 1 ora dal ml inserito di DTPA e mi dà 0,25....non 0,35 come dovrebbe...🙄🙄🙄

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/10/2017, 0:31

thenax ha scritto: Ok grazie. Ho misurato ora il ferro a distanza di 1 ora dal ml inserito di DTPA e mi dà 0,25....non 0,35 come dovrebbe...🙄🙄🙄
Le mie conoscenze si fermano fino alla fertilizzazione :( Per questa cosa mi spiace ma devo rimbalzati in chimica :-??

Per me basta che il ferro ci sia e le piante vadano di corsa, purtroppo sono un po' superficiale in questo :-


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
thenax (25/10/2017, 0:33)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 25/10/2017, 0:34

Ma chi consuma tutto sto ferro in colonna? Egeria? Rosanervig? Cryptocoryne?

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di FrancescoFabbri » 25/10/2017, 0:40

thenax ha scritto: Ma chi consuma tutto sto ferro in colonna? Egeria? Rosanervig? Cryptocoryne?
Un po' tutte? :D

Magari le Crypto sono forse le piante che mangiano di meno dalla colonna, mentre se parli dell'Egeria, quella sì che si mette a divorare quasi tutto se è in forma :))


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FrancescoFabbri per il messaggio:
thenax (25/10/2017, 0:45)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 26/10/2017, 14:47

Mi sa che sono i cianobatteri a divorare tutto sto ferro

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di Diego » 26/10/2017, 14:49

thenax ha scritto: Mi sa che sono i cianobatteri a divorare tutto sto ferro
Può essere, non dirlo per scherzo =))
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
thenax
star3
Messaggi: 1312
Iscritto il: 02/01/16, 13:54

Fertilizzazione PMDD in 300 litri

Messaggio di thenax » 26/10/2017, 14:59

No sono serio e ora misuro il ferro al suolo!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti