Fertilizzazione primo acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2022, 12:11


Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 11:13
per Easylife, non devo andare su concimi liquidi

No  io mi riferisco al solfato di magnesio

Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Un pezzo alla volta

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Barb86 » 14/11/2022, 12:23


Certcertsin ha scritto:
14/11/2022, 12:13
No  io mi riferisco al solfato di magnesio

Ok, quindi dimmi se ho fatto bene così
9E9D39D0-5052-4FB9-8950-6165D3A6C370.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2022, 12:26

Perfetto!
Vedi che sei capace.
Abbiamo detto però 4,3 mg/l di mg.(un grado di GH)
Tu con 5 ml ne hai apportato 1,4 mg/l quanto ne manca?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Barb86 » 14/11/2022, 12:26

Non riesco a capire… dal calcolatore esce fuori quanti mg/l ho inserito, ma non mi dice quanti mg totali di magnesio devo inserire per alzare di 1 punto il GH. 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2022, 12:27


Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 12:26
magnesio devo inserire per alzare di 1 punto il GH.

Te l ho detto io e gli articoli linkati.

Aggiunto dopo 21 secondi:

Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 12:26
mg

Mg/l

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Barb86 » 14/11/2022, 13:00


Certcertsin ha scritto:
14/11/2022, 12:26
Vedi che sei capace.
Abbiamo detto però 4,3 mg/l di mg.(un grado di GH)
Tu con 5 ml ne hai apportato 1,4 mg/l quanto ne manca?

ok, quindi diciamo che avrei dovuto inserire 15ml per arrivare a circa 4,3 mg/l.
Quindi mi restano da inserire 10ml di magnesio.
Giusto? 😂

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 14/11/2022, 14:03


Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 13:00
, quindi diciamo che avrei dovuto inserire 15ml per arrivare a circa 4,3 mg/l.
Quindi mi restano da inserire 10ml di magnesio.
Giusto

Perfetto!
Misura conducibilità e segna sul diario, dai concime,
Rimisura cond e segna sul diario.
In questo caso se ti va misura pure il GH in teoria dovrebbe essere salito di un punto.
 

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Barb86 » 14/11/2022, 21:29


Certcertsin ha scritto:
14/11/2022, 14:03
Perfetto!
Misura conducibilità e segna sul diario, dai concime,
Rimisura cond e segna sul diario.
In questo caso se ti va misura pure il GH in teoria dovrebbe essere salito di un punto.

Il GH è salito! Adesso è a 5.5. È un’emozione.
 
Per la conducibilità dovrebbe arrivare domani il conduttivimetro. L’unico problema è che non ho nulla per calibrarlo… e non so se mi arriva già calibrato.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17007
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Certcertsin » 16/11/2022, 15:51


Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 21:29
GH è salito! Adesso è a 5.5. È un’emozione.

Bene il test allora funziona e il magnesio è di quello buono .

Barb86 ha scritto:
14/11/2022, 21:29
Per la conducibilità dovrebbe arrivare domani il conduttivimetro. L’unico problema è che non ho nulla per calibrarlo… e non so se mi arriva già calibrato.

Provalo con un acqua in bottiglia e fai il confronto con la conducibilità scritta in etichetta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Barb86 (16/11/2022, 18:44)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Barb86
star3
Messaggi: 315
Iscritto il: 02/09/22, 9:39

Fertilizzazione primo acquario

Messaggio di Barb86 » 16/11/2022, 18:47


Certcertsin ha scritto:
16/11/2022, 15:51
Provalo con un acqua in bottiglia e fai il confronto con la conducibilità scritta in etichetta

Appena rientro lo provo.
Ho una domanda: sabato dovrei fare un po’ di cambio d’acqua per abbassare KH e pH (l’acquario sarà al 35 giorno di maturazione. Ho fatto la prova degli NO2- dopo dure ore dall’inserimento del mancime e gli NO2- restano a <0,01 quindi dovrebbe essere pronto ad accogliere i pesciolotti) e a questo punto come mi regolo con la fertilizzazione?

Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:

Certcertsin ha scritto:
08/11/2022, 9:48
Nitro hai dato con 6 ml apporti 6 mg/l di NO3- e 3,9mg/l di k.
 
Kalium con 30ml apporti 12 mg/l di k 
 
Fosfo con 6 ml apporti 0,3 mg/l di PO43-
 
Ferro con 15 ml apporti 1,5 mg/l di fe (qui abbiamo un po' esagerato.
questo sarebbe ad oggi tutto quello che ho inserito + 15 ml di magnesio.
 
Oltre a Nitro, Fosfo, Kalium - Potassio e Ferro, ho acquistato anche il Profito + il magnesio preparato da me.
 
Le piante ad oggi mi sembrano uguali a quelle postate sopra in foto. L’Hygrophila polisperma ed il Ceratophillum demersus sembrano crescere in fretta. La Bacopa Monnieri, da quando l’ho inserita (22/10 u.s.) è rimasta piccola, si è riempita di alghe (o muffe) e alcune foglie si sono completamente indebolite e scolorite. 

Aggiunto dopo 35 minuti 51 secondi:

Certcertsin ha scritto:
16/11/2022, 15:51
Provalo con un acqua in bottiglia e fai il confronto con la conducibilità scritta in etichetta

Sull’etichetta dell’acqua risulta 357 µS/cm. L’ho misurata col conduttivimetro ed il risultato è 326 µS/cm… quindi dovrebbe essere più o meno tarato, o no?
 
Comunque ho misurato anche l’acqua in acquario e risulta 296 µS/cm.
 
Sabato compro il liquido per tarare il conduttivimetro.

Aggiunto dopo 22 minuti 16 secondi:
Il Microsorum Pteropus Wundelov è strano… alle punte si sono formati dei strani couffi pelosi, fini e neri che vanno verso il basso. Ne avevo inserito due il giorno in cui l’ho allestito: ho incastrato le basi all’interno dei buchi nelle rocce.
Da una delle due sembra stiano crescendo nuove foglie, dall’altra non c’è l’ombra di nulla.​
EDCA43D3-6D82-478D-AE29-608F9BBCD0ED.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti