Fertilizzazione vasca pesci rossi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di Simi » 19/05/2019, 23:12

Che altro titolo dovevo mettere? :-??
Salve a tutti, è tanto tempo che non tornavo qua, sia in sezione che in generale sul forum...vedo che sono cambiate un po di cose :-B.... e ho perso il mio @sa.piddu che amavo torturare :(( .
Comunque sia cominciamo! Utilizzerò la guida di Diego per dare tutte le informazioni possibili ed essere chiaro. :)
"Altra vasca, altri problemi"....anche se sta volta voglio evitarli:
La mia vasca è un insieme di tre vasconi di plastica stile Samla ikea da 150 litri lordi, 120/130 netti dove soggiorna per ora un Carassius.
20190515_214938[1].jpg
La vasca è avviata da agosto 2018 mentre le ultime piante da 1 mese e mezzo
Utilizzo acqua di rubinetto miscelata con demineralizzata.
analisi acqua.pdf
Il fondo è fatto da ghiaietto inerte.
Luci: barre LED fai da te, 6500K, 45lm/l, fotoperiodo 8 ore
Dimensioni vasca 80x59x45

VALORI:
Tutti reagente
pH: 7,5-7,7
NH4/NH3: 0 mg/l
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 0 mg/l
PO43-: 2,7 mg/l
KH: 7
GH: 10
K: 13-15 mg/l
Temp 19,8ºC

No CO2

Uso fertilizzazione pmdd leggera. Infatti la vera fertilizzazione è cominciata al termine dei valori sulla vasca 3 giorni fa, (prima buttavo solo 1/4 di stick NPK ma con i cambi d'acqua ho tolto via tutti i nutrienti) e noto un comportamento strano da parte delle piante.
Piante che sono Egeria densa, Lemna minor e Pothos.
Infatti quello che noto è che da quando ho cominciato a fertilizzare, i fosfati sono fermi a 2.7, il potassio non viene toccato ma si accumula mentre i nitrati vengono mangiati in maniera ASSURDA @-) @-) @-) :-o . Infatti una volta al giorno dò il classico nitrato di potassio pmdd dosato in modo da dare 7mg/l di NO3-, ed ogni volta il giorno dopo non li trovo più. Praticamente ste piante mi ciuppano 7 mg/l di NO3- al giorno mentre tutto il resto no.
Ora, parlando delle piante capisco che il pothos è avvantaggiato dal fatto che ha la CO2 atmosferica....ma dico....per bloccare piante come Egeria densa e Lemna ce ne vuole! E pensare che comunque sono galleggianti.
Ora, le luci sono spente quindi domani provvederò a mettere le foto delle piante però, se intanto avete supposizioni o consigli sono graditi :x @};-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di Simi » 20/05/2019, 21:47

Purtroppo ce il riflesso. Posso dire che ce un piccolo gomitolo di alghe filamentose da qualche parte e molti cianobatteri che si stanno espandendo. Spero non siano loro che mi stanno mangiando i 7 mg/l di NO3-.
Ieri, stanco di accumulare potassio ho usato il cifo azoto somministrando 4 mg/l di NO3-, oggi ne ho rilevati 0 mg/l ~x( :(( :(( b-(

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di Simi » 21/05/2019, 23:17

Aggiornamento
La conducibilità è a 364
Fosfati e potassio bloccati
Nitrati a 0
Cianobatteri che piano piano si espandoni

Il mio dubbio è che siano i ciano a sto punto ad assorbire i nitrati :-??

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di GiuseppeA » 22/05/2019, 8:51

Simi ha scritto: . Infatti una volta al giorno dò il classico nitrato di potassio pmdd dosato in modo da dare 7mg/l di NO3-, ed ogni volta il giorno dopo non li trovo più. Praticamente ste piante mi ciuppano 7 mg/l di NO3- al giorno mentre tutto il resto no.
Ogni giorno dai potassio?? Un pò troppo direi....
Per alzare i nitrati, senza alza la conducibilità e creare eccessi di potassio, meglio il cifo azoto ;)
Simi ha scritto: Ieri, stanco di accumulare potassio ho usato il cifo azoto somministrando 4 mg/l di NO3-, oggi ne ho rilevati 0 mg/l
Ottimo...a parte la dose monster!!!
Il cifo si dosa a 0,xx

Oltre a questo, tieni conto che il cifo azoto non è levabile dal test immediatamente e se le tue piante ne sono affamante, come sembra, non fa in tempo ad essere rilevato dopo la "trasformazione".

Direi di continuare con dosi più piccole, nell'arco di 0,2 massimo 0,3 ml ogni 5 giorni e poi tenere controllata la crescita delle piante.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di Simi » 22/05/2019, 10:34

Ciao Giuseppe piacere di conoscerti :-h :)
GiuseppeA ha scritto: Ogni giorno dai potassio
No, l'ho dato fin quando ho visto che si accumulava. Ora sta in una concentrazione normale (13-15mg/l) :)

GiuseppeA ha scritto: cifo azoto
Ma sai che lo considero inutile?
No perche ancora un po mi somministra piu nitriti che nitrati e usando il calcolatore del forum compare sempre l avviso PERICOLO NITRITI ed ho paura di far danni.

GiuseppeA ha scritto: la dose monster!!!
Il cifo si dosa a 0,xx
Nono, se leggi ho scritto che ho somministrato 4 ml di nitrati, mi son spiegato male. non parlavo del cifo ma della dose di cifo azoto che ho usato per raggiungere una concentrazione di 4mg/l nella vasca che è 0,3ml :)

GiuseppeA ha scritto: poi tenere controllata la crescita delle piante
Che per ora sono ferme apparte una pianta di Pothos che sta facendo foglie nuove. Spero che non siano i ciano ad approfittare dei nutrienti che butto dentro ~x(
Cioe....se ste piante sono ferme....come capisco che carenza hanno?

Comunque farò come dici, grazie :ymblushing:

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di GiuseppeA » 22/05/2019, 21:23

Simi ha scritto: No, l'ho dato fin quando ho visto che si accumulava. Ora sta in una concentrazione normale (13-15mg/l)
ah ok...
Simi ha scritto: Ma sai che lo considero inutile?
No perche ancora un po mi somministra piu nitriti che nitrati e usando il calcolatore del forum compare sempre l avviso PERICOLO NITRITI ed ho paura di far danni.
quell'avviso è stato messo a posta per far capire che stiamo parlando di un prodotto mooolto concentrato. Se lo usiamo come integratore di azoto, come ti dicevo, va usato a piccole dosi ma costanti.
A te sembrerà che non si alzano ma tieni Conto che l'azoto inserito i questo modo non è rilevabile dal test.
Simi ha scritto: Nono, se leggi ho scritto che ho somministrato 4 ml di nitrati, mi son spiegato male. non parlavo del cifo ma della dose di cifo azoto che ho usato per raggiungere una concentrazione di 4mg/l nella vasca che è 0,3ml
ok..letto male io...mi Ero preoccupato del dosaggio #:-s
Simi ha scritto: Che per ora sono ferme apparte una pianta di Pothos che sta facendo foglie nuove. Spero che non siano i ciano ad approfittare dei nutrienti che butto dentro
Cioe....se ste piante sono ferme....come capisco che carenza hanno?
i ciano consumano, come tutte le laghe, ma hai anche piante che sono aspiranitrati..proviamo con piccoole dosi constanti come ti ho detto...un paio di settimane e vediamo Se le piante gradiscono. ;)
Simi ha scritto: Ciao Giuseppe piacere di conoscerti
piacere mio :-h

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Simi (22/05/2019, 21:36)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di Simi » 22/05/2019, 21:35

GiuseppeA ha scritto: ma tieni Conto che l'azoto inserito i questo modo non è rilevabile dal test.
What? Come non rilevabile? Non vado a somministrare anche nitrati? Quindi devo arrangiarmi osservando le piante senza test? :-??

GiuseppeA ha scritto: .mi Ero preoccupato del dosaggio
Ciao ciao pesce rosso :-h :))


GiuseppeA ha scritto: proviamo con piccoole dosi constanti come ti ho detto...un paio di settimane e vediamo Se le piante gradiscono
Ora ho capito come funziona il cifo azoto, grazie mille ^:)^ \:D/

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di Simi » 23/05/2019, 15:35

@GiuseppeA ho notato che l'Egeria si è sbloccata in qualche stelo. :ymapplause:
Internodi normali, foglie però lunghe lunghe e non curvate come sono naturalmente. Test non li sto facendo, perche cerco di leggere le piante.
Che carenza mi può indicare? :-??
20190523_145954_-492547879.jpg
Ho K, ho PO43-, ho NO3-.....non ho somministrato ne Mg, ne S, ne Fe e ne Micro.
Gli incriminati sono loro?
... :-B ...anche anche secondo me aspetterei qualche sintomo da carenza più evidente, tu che dicccci? :D

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
Per farti capire sembrano foglie di oleandro, belle dritte e lunghe

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Generale

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di GiuseppeA » 25/05/2019, 8:50

Simi ha scritto: Come non rilevabile?
Non rilevabile nell'immediato..diciamo che deve essere "trasformato" e poi il test lo rileva ma, essendo l'azoto aggiunto in questa maniera più facile da assimilare per le piante, potresti anche non misurarlo mai. ;)
Simi ha scritto: Che carenza mi può indicare?
A me onestamente non sembra carente di niente. ;)
Simi ha scritto: Test non li sto facendo, perche cerco di leggere le piante.
Però all'inizio, per confermare o smentire le tue sensazioni, sono utilissimi. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Fertilizzazione vasca pesci rossi

Messaggio di Simi » 28/05/2019, 16:14

GiuseppeA ha scritto: A me onestamente non sembra carente di niente.
Uhm.....perche allora la conducibilitá è fissa (K bloccato a 15mg/l) e solo l azoto viene mangiato?

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti