Foglie arricciate in su

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Foglie arricciate in su

Messaggio di pippove » 14/12/2017, 19:49

sa.piddu ha scritto: sicuro
Non sono sicuro di niente.
L' Hygrophila polisperma e rosanervig le ho fin dal primo giorno in cui ho allestito il primo acquario, penso che sia la pianta piu facile in assoluto ed ora tutto ad un tratto sta appassendo, mah!!

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Foglie arricciate in su

Messaggio di FrancescoFabbri » 14/12/2017, 22:52

@pippove, i fosfati invece a quanto sono? :-?
Scommetto che non misuri niente nemmeno qui :D

Mi fai qualche foto anche delle altre piante per favore? :)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Foglie arricciate in su

Messaggio di pippove » 14/12/2017, 23:33

Fosfati ce ne sono, quasi 1 mg/l. Mi è arrivato il test nuovo.

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Foglie arricciate in su

Messaggio di Artic1 » 16/12/2017, 3:09

pippove ha scritto: Comincia ad essere un disastro, le foglie ingialliscono sopratutto sulla polisperma rosanervig
Nell'ultima foto è evidentissima la carenza di potassio. Non è solo spellata... Peggio!
Io continuo a sostenere per come si arricciano il rame.

Fai una serie di test per cortesia? Conducibilità, NO3-, pH, KH e GH.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Foglie arricciate in su

Messaggio di pippove » 17/12/2017, 21:06

Ecco questi sono i valori del rio 240 dove cè la Hygrophila polisperma e i valori del poseidon 50 dove cè la Hygrophila rosanervig le piante che mostrano le foglie arricciate.
I valori sono in effetti un po sballati.
Forse il test del GH è andato.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Foglie arricciate in su

Messaggio di Artic1 » 18/12/2017, 2:03

pippove ha scritto: Ecco questi sono i valori del rio 240 dove cè la Hygrophila polisperma e i valori del poseidon 50 dove cè la Hygrophila rosanervig le piante che mostrano le foglie arricciate.
I valori sono in effetti un po sballati.
Forse il test del GH è andato.
Il GH potrebbe essere corretto. In tal caso credo tu sia in enorme eccesso di magnesio. Cosa che spiegherebbe i forti sintomi da carenza di potassio.
Nel Poseidon procederei a un bel cambio e integrerei subito dopo il potassio, ti direi che un cambio del 50% ti potrebbe ridurre abbastanza la conducibilità... Dipende dall'acqua che usi. :-?

Invece per l'altra vasca io darei il potassio e null'altro finche la conducibilità non scendo sotto quel benedetto valore attuale.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Foglie arricciate in su

Messaggio di pippove » 18/12/2017, 10:01

Cambio de 50 % fatto con sola acqua osmotica nell' acqurio piccolo, non fertilizzo?
Nel rio240 non cambio acqua se c'è un eccesso di magnesio?

Posted with AF APP
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Foglie arricciate in su

Messaggio di Artic1 » 19/12/2017, 2:50

pippove ha scritto: Cambio de 50 % fatto con sola acqua osmotica nell' acqurio piccolo, non fertilizzo?
Verifica che la durezza carbonatica ti vada bene perché si sarà all'incirca dimezzata e non so se la cosa possa andar bene per la fauna. Dovresti essere ora a circa 1 mg/l di PO43-, 25 mg/l di NO3-, GH 10 e KH 3.
Faresti una foto almeno vediamo se dare il potassio? :)
pippove ha scritto: Nel rio240 non cambio acqua se c'è un eccesso di magnesio?
Potrebbe non essere necessario. Anche qui qualche bella foto sarebbe d'obbligo per valutare. Però ti chiederei una cortesia per evitare notevoli fraintendimenti. So che siamo solo a pagina 4 ma io terrei due topic separati per le due vasche. Che ne dici di crearne uno per l'altra e mettere qui il link? Così di qua continuiamo con quella che ha il problema delle foglie arricciate. ;)

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foglie arricciate in su

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2017, 4:55

pippove ha scritto: Cambio de 50 % fatto con sola acqua osmotica nell' acqurio piccolo, non fertilizzo?
Nel rio240 non cambio acqua se c'è un eccesso di magnesio?
Suggerimento al volo....se hai cambiato solo con dem qualsiasi sia l'eccesso ti è rimasto

Mi spiego:l 'eccesso non è un valore assoluto in se,ma è in proporzione con un altra cosa
Diciamo che il rapporto ideale(frase stupida per capirci)
Ca mg sia 4:1(ma anche 4:2) significherebbe che avere 100 mg/l calcio,e 25 mg/l di magnesio sarebbero rapportati
Come lo sono 50 mg/l di calcio e 23 mg/l di magnesio

Se si dovesse ipotizzare il tuo rapporto guardando KH GH potresti avere tipo 40 mg/l di calcio e 50 di magnesio,anche dimezzandoli il rapporto sarebbe comunque 1:1 , ovvero magnesio sempre in eccesso

Detto questo
@sa.piddu @Artic1 @FrancescoFabbri
Da quando conosco Pippo sta differenza anomala l'ha sempre avuta :-?
Tanto che successe in passato grazie ad una Hydrocotyle di aggiungere magnesio anche se la differenza di durezze dicesse che poteva averne fin troppo...e ci si prese
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
sa.piddu (19/12/2017, 9:29)
Stand by

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Foglie arricciate in su

Messaggio di sa.piddu » 19/12/2017, 9:29

cicerchia80 ha scritto: ...e ci si prese
@pippove ti tocca di provare!

alla storia dei rapporti non ci avevo pensato...che pirla che sono! Grazie Vittò!
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti