Fondo inerte e eventuale fertilizzazione durante l'avvio dell'acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
FrancoSarcina
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/24, 22:32

Fondo inerte e eventuale fertilizzazione durante l'avvio dell'acquario

Messaggio di FrancoSarcina » 17/03/2024, 9:56

Ciao a tutti! Qualche domanda da niubbo degli acquari con piantumazione "importante".

Ieri ho avviato il mio 180 litri. Ha sotto fondo inerte, e come piante ospita Myriophyllum Mattogrossense, Limnobium Laevigatum (ma questa è galleggiante), Heteranthera Zosterifolia, Hydrocotyle Tripartita "Japan" e Sagittaria Subulata. Riempito con il 40% circa di acqua di osmosi e il 60% rubinetto.

La venditrice mi ha dato anche una confezione di Aquili Tablets Fertilizer, da mettere nel fondo vicino alle radici, che non ha le percentuali dei componenti, ma che nell'etichetta dice che i "main elements" sono ferro, magnesio, zolfo e potassio, più "lesser elements" zinco e manganese, più una sfilza di altre cose definite come "trace elements", che non vi sto ad elencare.

Durante la maturazione non serve che lo usi, vero? Sto buono buonino e aspetto per vedere se ci sono eventuali carenze e piante palesemente in sofferenza, giusto?

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fondo inerte e eventuale fertilizzazione durante l'avvio dell'acquario

Messaggio di aldopalermo » 17/03/2024, 18:25

FrancoSarcina ha scritto:
17/03/2024, 9:56
Durante la maturazione non serve che lo usi, vero?

Esatto.

FrancoSarcina ha scritto:
17/03/2024, 9:56
to buono buonino e aspetto per vedere se ci sono eventuali carenze

Aspetta che passi il picco dei Nitriti e poi vediamo come sistemare l'acqua.

Fai il test NO2- ogni 2 o 3 giorni così sai quando passa il picco.

Ogni tanto metti un pizzichino di mangime per nutrire i batteri.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
FrancoSarcina (17/03/2024, 18:55)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
FrancoSarcina
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 14/02/24, 22:32

Fondo inerte e eventuale fertilizzazione durante l'avvio dell'acquario

Messaggio di FrancoSarcina » 17/03/2024, 18:58

Mangime non ce l'ho ancora. Qui su mi hanno detto di non preoccuparmi perché tanto anche le piante rilasciano possibili nutrienti per i batteri (foglie morte etc).

In alternativa posso sbriciolare i croccantini dei gatti e infilarne un pizzico in acquario ogni tanto, o fare lo stesso con un qualsiasi tipo di carne che mi gira per casa.

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Fondo inerte e eventuale fertilizzazione durante l'avvio dell'acquario

Messaggio di aldopalermo » 18/03/2024, 9:45

FrancoSarcina ha scritto:
17/03/2024, 18:58
Qui su mi hanno detto di non preoccuparmi perché tanto anche le piante rilasciano possibili nutrienti per i batteri (foglie morte etc).

vero.

FrancoSarcina ha scritto:
17/03/2024, 18:58
In alternativa posso sbriciolare i croccantini dei gatti e infilarne un pizzico in acquario ogni tanto, o fare lo stesso con un qualsiasi tipo di carne che mi gira per casa.

Meglio di no. Al massimo potresti mettere un goccio di latte.
Questi utenti hanno ringraziato aldopalermo per il messaggio:
FrancoSarcina (18/03/2024, 10:42)
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti