Fondo inerte e fertilizzazione solo stick compo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fondo inerte e fertilizzazione solo stick compo

Messaggio di Marta » 29/04/2024, 8:51


abalest14 ha scritto:
27/04/2024, 17:24
se tutte si nutrono dalla colonna è più facile da controllare rispetto stick usando elementi separati

Ni. Le piante che usano anche le radici amano un aiuto da lì chi più (le crypto) chi meno (gli echinodorus), perciò non è mai sbagliato usare stick per loro.
Inoltre ricorda che il principio fondamentale degli stick è il lento rilascio.
 
Quindi loro si trovano della pappa da cui attingere costantemente. 
In colonna è tutto molto più aleatorio e scostante. Ma ovviamente loro prendono da dove trovano.
 

abalest14 ha scritto:
27/04/2024, 17:24
dando per esempio:
Settimanalmente

assolutamente no. Sta cosa del settimanalmente, seppur possibile in teoria, fa più danni di quel che si creda.
Se il potassio, faccio un esempio,  non è molto richiesto dalle tue piante, che lo dai a fare? Idem per l'azoto...se tra fauna e mangimi ne hai tanto, a che serve darlo?
Al contrario magari hai una vasca che è ghiotta di ferro e fosforo e magari dandoli ogni 15 giorni o meno, ti va tutto in carenza.
Il magnesio poi...in certe vasche passano mesi prima che serva.
 
Troppe variabili per dirti ok, metti questo è quello a settimana.
È il grande limite dei protocolli commerciali: mettere tutto (insieme o separatamente) settimanalmente. Alcuni anche giornalmente. 
E poi? Giù di cambi, così da resettare... bha, uno spreco di prodotti, acqua e soldi.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Fondo inerte e fertilizzazione solo stick compo

Messaggio di abalest14 » 29/04/2024, 11:58


Marta ha scritto:
29/04/2024, 8:51
Ni. Le piante che usano anche le radici amano un aiuto da lì chi più (le crypto) chi meno (gli echinodorus), perciò non è mai sbagliato usare stick per loro.
Inoltre ricorda che il principio fondamentale degli stick è il lento rilascio.
 
Quindi loro si trovano della pappa da cui attingere costantemente. 
In colonna è tutto molto più aleatorio e scostante. Ma ovviamente loro prendono da dove trovano.

ciao Marta, grazie allora procedo a mettere 1 stick compo diviso in  4 o cinque parti e li metto sotto crypto, echinodorus, vallisneria e staurogyne repens che leggendo su internet sono quelle più radicali.​
Marta ha scritto:
29/04/2024, 8:51
assolutamente no. Sta cosa del settimanalmente, seppur possibile in teoria, fa più danni di quel che si creda.
Se il potassio, faccio un esempio,  non è molto richiesto dalle tue piante, che lo dai a fare? Idem per l'azoto...se tra fauna e mangimi ne hai tanto, a che serve darlo?
Al contrario magari hai una vasca che è ghiotta di ferro e fosforo e magari dandoli ogni 15 giorni o meno, ti va tutto in carenza.
Il magnesio poi...in certe vasche passano mesi prima che serva.
 
Troppe variabili per dirti ok, metti questo è quello a settimana.
È il grande limite dei protocolli commerciali: mettere tutto (insieme o separatamente) settimanalmente. Alcuni anche giornalmente. 
E poi? Giù di cambi, così da resettare... bha, uno spreco di prodotti, acqua e soldi.

Chiaro, come mi consigli di iniziare? Il prossimo sabato dovrei fare spero l'ultimo cambio d'acqua del 40% come da protocollo e quindi vorrei passare al pmdd.


 
Grazie mille

Avatar utente
abalest14
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 09/01/23, 12:11

Fondo inerte e fertilizzazione solo stick compo

Messaggio di abalest14 » 01/05/2024, 10:11

@Pisu  quanto dura un Stick compo? Posso considerare di metterne uno nuovo ogni 30gg?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Fondo inerte e fertilizzazione solo stick compo

Messaggio di Pisu » 01/05/2024, 11:03

È impossibile saperlo ​ :-??
 
Dipende da troppi fattori 
 
Lo puoi capire solo osservando le piante 

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia, Amazon [Bot] e 3 ospiti