Fondo per acquario 60lt

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
marco2310
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/10/17, 15:10

Fondo per acquario 60lt

Messaggio di marco2310 » 17/10/2017, 18:39

Salve a tutti,
come consigliatomi nella sezione primo acquario sono qui per chiedere il vostro aiuto!
Sto allestendo un Juwel Primo 60 per un biotopo asiatico per un betta.
Nella scelta del fondo inizialmente ero diretto su un substrato fertile più la ghiaia (come ho fatto in passato), ma mi è stato detto che potrei utilizzare un fondo inerte.
Le piante che ho scelto sono:
2 Cryptocoryne balansae
2 Microsorum pteropus
2 Vallisneria asiatica
2 Lemna Minor
2 Pogostemon Helferi

Cosa mi consigliate di mettere la sotto?? :)
Grazie
Marco

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fondo per acquario 60lt

Messaggio di Diego » 17/10/2017, 21:51

Date le piante non particolarmente esigenti quanto a qualità di fertilizzazione, secondo me puoi andare tranquillamente di fondo inerte e stick o tabs fertilizzanti da integrare secondo necessità.
Con quelle piante, un fondo fertile sarebbe quasi sprecato :-?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
marco2310
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/10/17, 15:10

Fondo per acquario 60lt

Messaggio di marco2310 » 17/10/2017, 22:00

per ghiaia inerte un normalissimo quarzo nero andrebbe bene?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fondo per acquario 60lt

Messaggio di Diego » 17/10/2017, 22:03

marco2310 ha scritto: per ghiaia inerte un normalissimo quarzo nero andrebbe bene?
Sì, va bene.
Più per scrupolo che altro, verifica che non sia calcareo. Puoi leggerlo sulla confezione o, se nulla è detto a riguardo, testandolo con un po' di anticalcare (Viakal e simili) o acido: se "frigge" è calcareo e andrebbe evitato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
marco2310
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/10/17, 15:10

Fondo per acquario 60lt

Messaggio di marco2310 » 17/10/2017, 22:12

si si grazie, lo avrei fatto sicuramente!
per sticks o tab quale mi consiglieresti che non li conosco per niente? più che altro in che momento vanno utilizzati

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Fondo per acquario 60lt

Messaggio di Diego » 17/10/2017, 22:18

marco2310 ha scritto: per sticks o tab quale mi consiglieresti che non li conosco per niente? più che altro in che momento vanno utilizzati
Vanno usate quando servono, a pezzetti attorno alle radici delle piante.
Se ti serve integrare i macroelementi puoi usare gli stick NPK da giardino, li trovi nei supermercati e nei vivai.
Se serve integrare oligoelementi puoi usare le palline di argilla, le trovi a prezzo modico anche nei negozi di acquari.
Esistono infine le tabs per acquariologia ma bisogna stare attenti a quali si prendono e, soprattutto, al prezzo.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Fondo per acquario 60lt

Messaggio di FrancescoFabbri » 17/10/2017, 23:16

Quoto alla grande quello che ha appena scritto qua sopra diego ;)

Eventualmente se vorrai provare gli stick NPK, controlla prima di acquistarli la composizione :-bd
PMDD - Protocollo avanzato
In questo articolo sono presenti alcuni esempi di stick che vanno bene :)

Ti consiglio di evitare (almeno per adesso) gli stick che in composizione segnano la presenza di carbonio organico ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
marco2310
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 16/10/17, 15:10

Fondo per acquario 60lt

Messaggio di marco2310 » 18/10/2017, 10:09

perfetto!
quindi inizialmente metterò semplicemente le piante nella ghiaia, almeno per ora.
Grazie mille!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 7 ospiti