Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 04/02/2025, 8:42
AntonioFineo ha scritto: ↑04/02/2025, 0:39
Per abbassare i fosfati io ti consiglio di dare azoto e usare il ceratophyllum, ghiotto di fosforo. Attento al potassio che se supera il limite ti manda in blocco tutte le piante...è di una crudeltà unica

. Io uso il protocollo avanzato seachem-aquavitro. ti giro la mia vasca così capisci quanto sono malato...
20250130_211128.webp
Vasca bellissima, non sapevo che il potassio in eccesso potesse mandare le piante in blocco, in quanto si discute spesso di carenze di potassio in plantacquari. Il ceratophillum si sta allungando sulla superfice e lo lascio tranquillo. In quanto all'azoto avevo inserito 2 gocce di cifo azoto in quanto rispetto al fosforo era calato di più, ora a fine settimana lì ricontrollo, per il momento lascio la vasca tranquilla.
Quante ore di luce e che intensità ha il tuo acquario?
Bruno62
-
aldopalermo
- Messaggi: 6252
- Messaggi: 6252
- Ringraziato: 755
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Palermo
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 7200
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: fertile + Manado
- Flora: Hygrophila Polysperma
Sagittaria subulata
16 ott 2023
Cryptocoryne kesselman
Limnophyla sessiliflora
Echinodorus red devil
26 set 2024
Echinodorus compacta
Micranthemum Montecarlo Tweediei
Juncus Repens
Cryptocoryne Beckettii
- Fauna: 02/01/2023
Endler
Lumache varie
- Altre informazioni: Allestita il 22/10/2022
Senza riscaldatore
CO2 dal 19/11/23
Materiale filtrante modificato: lana di perlon, spugna grossa, spugna fine e cannolicchi
15/02/2023
Chihiros A801 8000K 7200 lumen al \00% (72 lm/l)
Chihiros Commander 1
- Secondo Acquario: Allestito il 29/12/2022
Cubo 30x30x30 - 27 litri lordi - Aperto
Senza filtro, senza pompa, senza riscaldatore
Plafoniera chihiros WRGB II slim 30 1200 lumen al 70% (40 lm/l)
fondo quarzo Dennerle nero 1-2 mm
rocce Dragon Stones
Flora:
Limnopyla sessiliflora
Sagittaria Subulata
Fauna:
25/01/23
Planorbarius
Endler
- Altri Acquari: 22/12/2023
Acquario 36x23x26 - 15 litri netti
Senza filtro, senza riscaldatore, senza CO2
plafoniera Chihiros Desktop LED Light C361 8000k 1800 lumen con Commander1
Ghiaietto quarzo inerte Zolux 2-3 mm
Tronco
Flora
Anubias
Cryptocoryne Moehlmannii
Hygrophila Polysperma
limnophyla sessiliflora
Salvinia
-
Grazie inviati:
246
-
Grazie ricevuti:
755
Messaggio
di aldopalermo » 04/02/2025, 12:00
I blocchi possono essere causati sia da carenze che da eccessi.
Devi cercare di non far mancare niente alle piante, ma nello stesso tempo non esagerare mai con nessun elemento.
I fosfati a 2 non sono un problema. Il problema nasce se sono a zero perchè le piante non pappano più.
Andare in eccesso di potassio è molto difficile ma non impossibile. Meglio sempre non esagerare. Comunque è facile capire se manca perchè le cime delle piante a stelo diventano mollicce.

Aldo
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
aldopalermo
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 04/02/2025, 12:47
Ok, al momento lasci l'acquario tranquillo, ad eccezione dell'illuminazione che un po alla volta aumenterò in intensità e anche un po la durata, visto che sono partito proprio basso. Ci aggiorniamo.
Bruno62
-
AntonioFineo

- Messaggi: 152
- Messaggi: 152
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 01/06/22, 0:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Altamura
- Quanti litri è: 400
- Dimensioni: 200x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 190
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Fluorite Brown
- Flora: Anubias barteri var. Nana, A. barteri ver. Petit, Microsorium pteropus var. Narrow, M. pteropus var. Windelow, Vesicularia christmas moss, Hygrophyla pinnatifida, Pogostemon stellatus, Bucephalandra 4 specie, Cryptocoryne albida e C. wendtii, Alternanthera reineckii mini, Bolbitis houdelotii, Ceratophyllum demersum, micranthemum sp. Monte Carlo.
- Fauna: Boraras brigittae, celestychthys marginatus (galaxy), microdevario kubotai.
- Altre informazioni: La vasca è popolata da centinaia di neocaridina davidii red cherry e da lumache della specie Neritina, oltre alle infestanti planorbarius, melanoides e physa.
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di AntonioFineo » 04/02/2025, 14:03
Bruno62 ha scritto: ↑04/02/2025, 8:42
Quante ore di luce e che intensità ha il tuo acquario
8 ore più alba e tramonto
AntonioFineo
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 04/02/2025, 14:20
AntonioFineo ha scritto: ↑04/02/2025, 14:03
Bruno62 ha scritto: ↑04/02/2025, 8:42
Quante ore di luce e che intensità ha il tuo acquario
8 ore più alba e tramonto
Oggi ho aumentato a 6.30 + 1 ora di alba e tramonto ed ho aumentato la luce al 60/65 %
Bruno62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti