Habemus acido salicilico

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Habemus acido salicilico

Messaggio di Pisu » 12/01/2021, 17:39

aragorn ha scritto:
12/01/2021, 17:20
vanno fatti cambi
A giudicare dalle scarne info presenti sul bugiardino di Algexit direi che sicuramente (almeno quel prodotto) viene degradato e senza neanche troppa difficoltà.
Non menziona cambi e dice che si può prolungare il trattamento.
Sicuramente se la cosa era pericolosa qualcosa in più mettevano.
Sulle formule chimiche cedo parola alla velocità della luce

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
aragorn (12/01/2021, 19:12)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Habemus acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2021, 20:46

aragorn ha scritto:
12/01/2021, 17:20
Rilevanza:
vanno fatti cambi per eliminare eccessi di acido salicilico che, come dice @cicerchia80 a determinate concentrazioni, è velenoso oppure possiamo stare tranquilli che dopo un pò di tempo del salicilico non ci sarà più nulla di significativo?
Solo delle analisi specifiche possono dircelo!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
aragorn (12/01/2021, 21:03)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Habemus acido salicilico

Messaggio di aragorn » 12/01/2021, 21:04

lucazio00 ha scritto:
12/01/2021, 20:46
Solo delle analisi specifiche possono dircelo!
Quindi nel dubbio dei cambi vanno fatti :-?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Habemus acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2021, 21:28

Eh se cambi l'acqua eviti un'eventuale tossicità, ma di contro elimini l'effetto antialghe (se ancora presente)...
...nel dubbio cambio d'acqua ed eventuale ridosaggio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Habemus acido salicilico

Messaggio di nicolatc » 12/01/2021, 21:44

Pisu ha scritto:
12/01/2021, 17:39
A giudicare dalle scarne info presenti sul bugiardino di Algexit direi che sicuramente (almeno quel prodotto) viene degradato e senza neanche troppa difficoltà.
Non menziona cambi e dice che si può prolungare il trattamento.
Sicuramente se la cosa era pericolosa qualcosa in più mettevano.
Ho trovato diversi studi in rete, è considerata una sostanza prontamente biodegradabile. Significa anche per azione batterica.

Quello su cui sto impazzendo sono le concentrazioni.
In particolare quelle dell'algexit sono un vero mistero, perché i 2 mg/g indicati sul foglietto di @Pisu sono al limite della solubilità, ed è strano per un commerciale (sebbene in effetti Easy-Life sia tra le aziende che mettono concentrazioni più elevate nei prodotti).
Inoltre, come detto da @Pisu il CAS indicato proprio in quel foglietto è proprio errato, perché quel CAS non esiste!
Ho trovato un prodotto similare (sempre olandese!), più simile al Blue exit perché indicato contro i ciano, con concentrazione dichiarata di 0.26 g/l (quasi 10 volte inferiore). Eppure la dose raccomandata è identica (10 ml in 100 litri a settimana per 4 settimane).
Poi è la prima volta che trovo delle schede di sicurezza errate. L'ultima (ma anche le precedenti) riporta questa composizione:
SDS Algexit.JPG
Almeno qui il CAS è riportato correttamente. Ma lo 0.9% di acido salicilico corrisponde a 9 g/l (quindi oltre 4 volte maggiore dei 2mg/g indicati nel foglietto esterno, cioè 2 g/l), che a temperatura ambiente non si discioglie proprio.
Domanda per @lucazio00 facendolo disciogliere ad alta temperatura, una volta tornato a temperatura ambiente resta disciolto?
Pensando ad un errore di concentrazione, ho trovato la scheda di sicurezza del Blue Exit (indicato per i ciano):
SDS Blue Exit.JPG
E' identica per l'acido salicilico, a parte un po' di axantina, che (oltre ad arrossire i pesci :D ) è un antibatterico un po' più forte, quindi più adatto per combattere i ciano.
Uno studio tossicologico specifico su Algexit e Blue Exit (probabilmente commissionato dalla stessa produttrice), aveva indicato più o meno questi risultati in base ai diversi dosaggi applicati:
studio Algexit - Blue Exit.JPG
In pratica, lo studio dice che la LC50 (morte del 50% dei Danio rerio) sta in qualche punto tra i 100 ml in 100 litri (quindi 10 volte la dose raccomandata) e 1000 ml in 100 litri (100 volte la dose raccomandata). Questo significherebbe (dando per buoni i 2 mg/g di concentrazione del foglietto illustrativo), in acquario una concentrazione tra 2 e 20 mg/l, che mi sembra bassa.
Lo stesso studio specifica che con il Blue Exit non si è verificata alcuna morte in nessuna vasca test perfino con i 1250 ml in 100 litri (100 volte la dose raccomandata), eppure da scheda sicurezza la concentrazione dell'acido salicilico nei due prodotti è la stessa! ~x( ~x( ~x(
Per finire, leggo che qui c'è gente che mette 450 mg di aspirina una volta a settimana senza problemi (corrispondente a 3,5 mg/l di acido salicilico), e più o meno ci troviamo con i risultati dello studio specifico sui prodotti Easy Life.
Ma quando andiamo a vedere le tossicità dell'acido salicilico in generale, parliamo di concentrazioni moooolto più alte di quelle del test su Algexit che hanno fatto morire quasi tutti i Danio in 48 ore:
SDS Acido salicilico.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Pisu (12/01/2021, 21:50) • aragorn (12/01/2021, 21:58)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Habemus acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 12/01/2021, 23:33

nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 21:44
tornato a temperatura ambiente resta disciolto?
No, ricristallizza (a patta che non si sia degradato col calore in qualcos'altro di più semplice e più solubile)...il miglior modo è di convertirlo a salicilato di sodio / potassio...il sale di sodio ha una solubilità di 1000g/l a 20°C...considerando che ci vuole una concentrazione di 1mg/l di acido salicilico, il sodio aggiunto è trascurabile.
Inoltre va dosato 1 volta ogni 2 settimane per due volte (giorno 1 e giorno 15) per trattamento curativo.
Come preventivo 1 volta al mese...
Per stare tranquilli nel lungo periodo si può benissimo sostituire il sodio col potassio, anche se diventa leggermente meno solubile di 1000g/l =)) :ymdevil:

P.S. : La gazzetta delle Koi consiglia un dosaggio di 0,125mg/l di acido salicilico...8 volte meno di 1mg/l!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nicolatc (13/01/2021, 1:00)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Habemus acido salicilico

Messaggio di cicerchia80 » 13/01/2021, 0:35

nicolatc ha scritto:
12/01/2021, 21:44
probabilmente commissionato dalla stessa produttrice), aveva indicato più o meno questi risultati in base ai diversi dosaggi applicati:
In altri che ho trovato io, porta 106 mg/l :-?
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Habemus acido salicilico

Messaggio di nicolatc » 13/01/2021, 1:00

cicerchia80 ha scritto:
13/01/2021, 0:35
In altri che ho trovato io, porta 106 mg/l
Si appunto, la soglia di tossicità dell'acido salicilico che si trova in tutte le schede di sicurezza, è molto elevata. Solo in quello studio specifico sul prodotto Algexit si hanno soglie più basse.
lucazio00 ha scritto:
12/01/2021, 23:33
l miglior modo è di convertirlo a salicilato di sodio / potassio...il sale di sodio ha una solubilità di 1000g/l a 20°C...considerando che ci vuole una concentrazione di 1mg/l di acido salicilico, il sodio aggiunto è trascurabile.
Quindi dici che hanno usato salicilato di sodio, ed effettivamente la scheda di sicurezza dice il vero (9 g/l di acido salicilico, invece dei 2 g/l indicati nel foglietto illustrativo)?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Habemus acido salicilico

Messaggio di lucazio00 » 13/01/2021, 16:07

A pH 3.0, su due molecole di acido salicilico un gruppo carbossilico è deprotonato...a pH 7.0 quasi tutti i gruppi carbossilici sono deprotonati...quindi in acquario si può parlare di salicilato!

Credo che questo composto sia quasi una panacea contro le alghe senza arrecare danni agli altri organismi...non è un caso che diverse ditte lo usino come antialghe, al posto della più blasonata glutaraldeide!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
aragorn (13/01/2021, 16:49)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Habemus acido salicilico

Messaggio di FAX22 » 13/01/2021, 16:22

seguo
aragorn ha scritto:
11/01/2021, 13:22
0-12 pearling
(foto proserpinaca)
Idem ieri
che bella, la mia è anni luce da quella condizione ~x( ...però forse piano piano la sto riprendendo :ympray:
Questi utenti hanno ringraziato FAX22 per il messaggio:
aragorn (13/01/2021, 17:01)
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti