Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Nducciuredda
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 31/08/18, 9:22

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di Nducciuredda » 12/11/2018, 11:11

Ciao a tutti, ho avviato il mio acquario 6 settimane fa, non ho ancora inserito pesci perché prima di farlo vorrei che le piante iniziassero a crescere bene e ho bisogno di aiuto per iniziare la fertilizzazione. Come ospiti futuri avevo pensato a red cherry ed endler (o microrasbore).

Vi descrivo il tutto per darvi un'idea.
- Acquario 30l lordi (mirabello 30), filtro duetto con perlon/spugna/cannolicchi
- Luce: lampada LED 9w da 790 lm, 8200k. La gradazione sembra strana ma è perché ha 6 LED bianchi e 3 rosa. Avevo chiesto info ma nel forum solo "Elizabeth" la usa con successo: tecnica-dell-acquario-f15/haquoss-stard ... 45757.html
- Fondo ghiaietto inerte

Passiamo alle piante.

Recuperate da un vecchio allestimento e semi moribonde:
- microsorum, ho tagliato tutte le foglie vecchie, le nuove sembrano ok.
- muschio di java inserito 2 settimane fa, non s' è mosso di 1mm.
- cladophora comprata su aliexpress, arrivata marrone, sta diventando verde.
- ciuffo di Cryptocoryne moribondo

Nuove:
- Mi hanno regalato della riccia, lemna minor e phyllanthus: a due settimane dall'inserimento avevano iniziato a crescere bene ma passate altre due settimane stanno deperendo. Le foglie si bucano, diventano trasparenti e muoiono. La riccia ingiallisce e marcisce.
- Semi cinesi di hygrophila polysperma piantati 10gg fa.

Come fertilizzazione ho inserito uno stick npk Compo sbriciolato sotto i semi cinesi e la crypto.
Siccome sono povera in canna, avevo adocchiato su ebay del pmdd già pronto (Fertilizzante acquario PMDD 50 grammi Potassio Magnesio Ferro chelato e Micro) a meno di 10€ che mi eviterebbe di comprare kg e litri di roba che non so nemmeno se userò in tutta la mia vita. Dite che è una cavolata? Devo rassegnarmi a comprare tutto il malloppo pmdd?
Se serve posso farmi la CO2 artigianale ed immetterla sfruttando il venturi del filtro duetto.

Allego analisi acqua del mio comune (se serve ho a disposizione al momento solo test a striscette) e foto piante.
Immagine.png
IMG_20181112_103355.jpg
IMG_20181112_103254.jpg
IMG_20181112_103320.jpg
IMG_20181112_103330.jpg
IMG_20181112_103348.jpg
Non fate caso allo sfondo piratesco, l'ha fatto mio figlio e non potevo dirgli di no :)) Grazie mille a tutti :ymblushing:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di sa.piddu » 12/11/2018, 12:11

Nducciuredda ha scritto: Devo rassegnarmi a comprare tutto il malloppo pmdd?
anche no... ma sai dopo la prima vasca di solito se ne vuole una più grande!!!
se hai difficoltà chiedi anche in mercatino.
al momento non vedo piante molto esigenti e potresti farcela con una fertilizzazione low tech... di potassio la tua acqua ne ha davvero poco... per il resto se la imbottigli la vendi come fertilizzante!!! :))
pratino e galleggianti non vanno d'accordo per la luce..anche i muschi tenderebbero a volerne di meno... prima o poi dovrai scegliere
se sei pratica di brico perchè no alla CO2?! ;)
per favore aggiorna il profilo che tra qualche post le info che hai messo ce le perdiamo e cominciamo tutti a farti le stesse domande...
Gli adesivi sono BELLISSIMISSIMI!!! :D
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Nducciuredda
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 31/08/18, 9:22

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di Nducciuredda » 12/11/2018, 12:26

sa.piddu ha scritto: al momento non vedo piante molto esigenti e potresti farcela con una fertilizzazione low tech... di potassio la tua acqua ne ha davvero poco... per il resto se la imbottigli la vendi come fertilizzante!!! :))
Ok, allora mi sa che mi lancio su ebay
sa.piddu ha scritto: pratino e galleggianti non vanno d'accordo per la luce..anche i muschi tenderebbero a volerne di meno... prima o poi dovrai scegliere
ahaha no, quelle piantine verdi sono semi cinesi che diventeranno una foresta di Hygrophyla polisperma, non restano pratino
sa.piddu ha scritto: se sei pratica di brico perchè no alla CO2?! ;)
Provvedo subito, ho tutto il necessario per farla da me.
sa.piddu ha scritto: per favore aggiorna il profilo che tra qualche post le info che hai messo ce le perdiamo e cominciamo tutti a farti le stesse domande...
ok!
sa.piddu ha scritto: Gli adesivi sono BELLISSIMISSIMI!!! :D
Lol, ho raggiunto un compromesso, gli ho detto che non poteva mettere niente di piratesco in vasca =)) :))
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater

Avatar utente
Nducciuredda
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 31/08/18, 9:22

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di Nducciuredda » 14/11/2018, 7:01

Uppo il post nella speranza che qualcuno abbia esperienza con i prodotti "All in one" per pmdd che si trovano su ebay 😓
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di Marta » 14/11/2018, 7:14

Ciao @Nducciuredda buongiorno!
Che prodotti sono? Cosa contengono?
Mi sembra un po' una contraddizione leggere all in one associato a prodotti PMDD in quanto, una delle caratteristiche del pmdd è essere ad elementi separati!

Ma dicci di cosa si tratta e vediamo come usarli!
;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Nducciuredda (14/11/2018, 8:09)

Avatar utente
Nducciuredda
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 31/08/18, 9:22

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di Nducciuredda » 14/11/2018, 7:29

Ciao @Marta, non credo di poter mettere il link ad Ebay, quindi ti riassumo quello che c'è scritto:

50 grammi di PMDD - Potassio, Magnesio, Ferro chelato e microelementi (fertilizzante completo) da sciogliete in 500ml di acqua di osmosi. Va poi dosato 5ml a settimana in 100l di acqua. È una ricetta di "acquarilowcost".

Poi c'è un altro venditore che fa più o meno la stessa cosa...in un annuncio li fa addirittura personalizzati in base al tipo di piante e acquario.
La composizione, da sciogliere in 800ml di osmosi, è scritta meglio:
40 grammi solfato di magnesio (MgSO4).
80 grammi solfato di potassio (K2SO4).
8 grammi microelementi; "( Cifo mikrom)" elementi chelati:
Boro (B) 0.75%.
Rame (Cu) 2.05%.
Ferro (Fe) 5.00%.
Manganese (Mn) 2.50%.
Molbdeno (Mo) 0.50%.
Zinco (Zn) 0.50%.
Ossido di ìmagnesio(MgO) 0,50%.
Come dosaggio dice di iniziare con 1ml per ogni 30-50 litri al gg e poi calibrare in base alla reazione delle piante

Il mio "problema" è che non vorrei comprare kg e litri di pmdd perché sono davvero a corto di soldi ma le mie piantine stanno soffrendo...credo che manchi principalmente potassio
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di Marta » 14/11/2018, 9:03

Beh... sai, io non amo i prodotti all in one, sopratutto se contengono anche i micro. Andare in eccesso è un attimo. Certo, basterebbe star a far cambi ogni settimana come coi prodotti commerciali, ma io punto all'esatto opposto! :D

E poi, a quel punto, ci sono appunto i commerciali! E li trovi pure nei negozi :-??

Per quanto tiguarda la spesa, lo capisco, ma l'unica cosa che potresti trovare a kg (o meglio 1 kg) è il nitrato di potassio 13-46. Ne useresti 300 gr per il flacone e il resto..che ne so..nelle piante del balcone? ;)
Poi ci sono bustine di solfato di magnesio e ferro... ma si comprano a grammi. Il rinverdente (i micro) è un flacone. Poi ci sono gli stick (dal supermercato).
Non è una gran spesa e, in effetti, non li finirai presto..

Poi certo, dipende dalla vasca! Ci son vasche che hanno bisogno di tanta roba, altre a cui basta un pizzico di mangime al giorno :-??

Detto ciò, vedi tu. Io posso solo dirti pro e contro e riportarti la mia esperienza.
:)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Nducciuredda (14/11/2018, 10:46)

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di sa.piddu » 14/11/2018, 9:51

@Nducciuredda non so di dove sei, ma prima di fare un acquisto del genere prova a chiedere in mercatino... spesso chi ha comprato il nitrato di potassio lo può dosare anche nelle vasche dei pronipoti, magari te ne passa 100 gr brevi mano e aviti pure i costi della spedizione!
La filosofia del PMDD è di agire, per quanto possibile, a elementi separati in funzione della carenza manifestata delle piante e tra l'altro quelle del tuo profilo non sono delle piante difficilissime!
temo che questo prodotto possa costringerti a cambi come un commerciale... io non lo prenderei....
Poi ci sono sempre gli stick PMDD - Protocollo avanzato ...
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio (totale 2):
Marta (14/11/2018, 10:21) • Nducciuredda (14/11/2018, 10:46)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Nducciuredda
star3
Messaggi: 233
Iscritto il: 31/08/18, 9:22

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di Nducciuredda » 14/11/2018, 9:54

Gli stick NPK li ho, della Compo. Niente, mi sa che mi rassegnerò a comprare l'altro malloppo =))
#teamPoracci - #teamNoCO2 - #teamNoFilter
Aspirante #teamNoHeater

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Help inizio fertilizzazione "Very Poor woman's dd" :D

Messaggio di sa.piddu » 14/11/2018, 9:55

scusa se ritorno....
dai valori della tua acqua quello che le manca è proprio il potassio... io immagino anche una gestione con la sola acqua di rubinetto (hai i nitrati a 20 mg/litro! )
poi forse ci vorrà del ferro per il Microsorum che è una felce tenuta sott'acqua... il resto è muschio poco esigente e poi c'è la Hygrophlia.. Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma ...
rafforzo il mio pensiero sulla gestione loww tech.. ;)

Aggiunto dopo 13 secondi:
Nducciuredda ha scritto: Gli stick NPK li ho, della Compo.
usali! :D
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
Nducciuredda (14/11/2018, 10:46)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti