Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Info su articolo protocollo PMDD fai da te
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Ema

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/08/17, 21:54
-
Profilo Completo
Info su articolo protocollo PMDD fai da te
Buongiorno a tutti, vorrei sapere cortesemete come e quanto rinverdente deve essere utilizzato seguendo la guida del link che mettero' qua sotto.Ho comprato tutto cio' che mi serve ed ho capito come utilizzarli ma, non il rinverdente. Grazie a chiunque mi saprà aiutare 
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Info su articolo protocollo PMDD fai da te
Sposto in Fertilizzazione
Come hai visto non ci sono dosaggi fissati dunque se ci dai qualche dettaglio e qualche foto dell'acquario possiamo aiutarti con i dosaggi.
Nel dettaglio, sarebbe bene ci dicessi: acqua usata per riempire, fertilizzazione recentemente effettuata e manutenzione che esegui solitamente.
Come hai visto non ci sono dosaggi fissati dunque se ci dai qualche dettaglio e qualche foto dell'acquario possiamo aiutarti con i dosaggi.
Nel dettaglio, sarebbe bene ci dicessi: acqua usata per riempire, fertilizzazione recentemente effettuata e manutenzione che esegui solitamente.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Ema

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/08/17, 21:54
-
Profilo Completo
Info su articolo protocollo PMDD fai da te
Ciao,intanto grazie per la risposta. l'acqua è sempre quella da rubinetto che faccio decantare per 48 ore. Il fertilizzante usato fin'ora è di tipo standard e che fertilizza "in generale",ma per l'appunto volevo passare a qualcosa piu' mirato e poi il fai da te mi piace assai
. La manutenzione consiste nel sifonare il fondo all'occorrenza e cambi d'acqua ogni 15-20 gg circa. Le foto delle vasche appena posso le metto. Sono 2, una da 55 lt e l'altra da circa 200. Grazie
- Ema

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/08/17, 21:54
-
Profilo Completo
Info su articolo protocollo PMDD fai da te
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ema

- Messaggi: 4
- Iscritto il: 10/08/17, 21:54
-
Profilo Completo
Info su articolo protocollo PMDD fai da te
postero' foto aggiornate perchè ho cambiato il layout del piccolo, e aggiunto piantumazione al grande

- Diego

- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Info su articolo protocollo PMDD fai da te
Parliamo di un acquario alla volta, per non fare confusione. Quindi qui parliamo del grande, ad esempio, e apriamo una nuova discussione per il piccolo.
Ci servirebbero i dettagli dell'acqua di rete, trovi le analisi in bolletta o nel sito web del fornitore.
Servirebbe anche qualche foto di dettaglio delle piante e, infine, il fertilizzante precedentemente usato.
Ci servirebbero i dettagli dell'acqua di rete, trovi le analisi in bolletta o nel sito web del fornitore.
Servirebbe anche qualche foto di dettaglio delle piante e, infine, il fertilizzante precedentemente usato.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- Forcellone

- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Info su articolo protocollo PMDD fai da te
E si, servono tante info che è il caso di inserire nel profilo, altrimenti dove vai ad aprire nuovi argomenti ti chiederanno sempre le stesse cose.
Vasca, litri, luce, CO2, pesci, piante ...valori ecc. ecc.
Sarebbe anche il caso di fare una breve presentazione con i vari dati e date avvio ed altro che può aiutare per capire le due situazioni.
Seguo. Ciao.
Vasca, litri, luce, CO2, pesci, piante ...valori ecc. ecc.
Sarebbe anche il caso di fare una breve presentazione con i vari dati e date avvio ed altro che può aiutare per capire le due situazioni.
Seguo. Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

