Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di v3l3n8 » 02/03/2024, 9:44

Buongiorno @Marta,

Marta ha scritto:
02/03/2024, 7:37
Io non me ne preoccuperei,  col cifo fosforo ne introduci davvero poco.
Ok, procedo con il cifo fosforo 0,1ml.

Marta ha scritto:
02/03/2024, 7:37
Magnesio ok. Meglio darne poco per volta. Anche perché non vedo carenza.
Ok, vado anche di Magnesio.
 
Marta ha scritto:
02/03/2024, 7:37
Ferro: lo hai messo la settimana scorsa, giusto? Il rinverdente, invece?
Se non lo hai mai messo, metterei lui invece del ferro.
Quale hai di preciso?
No, la settimana scorsa non ho messo nulla.
Non so a cosa ti riferisci, di ferro ho s5 e di rinverdente ho il flortis acquistato due anni fa, nel primo post ho inserito l'etichetta, quanto dovrei dare di rinverdente?

 
comprendi?

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di v3l3n8 » 06/03/2024, 11:17

Buongiorno ragazzi, @aldopalermo  @Certcertsin  @Marta
Scusate se vi taggo anche a voi (@aldopalermo  e @Certcertsin  ), vi seguo su altri topic per imparare più cose possibili ma ho ancora dei dubbi da colmare e un pò di fifa ad agire da solo.
Purtroppo Marta mi ha abbandonato (scherzo ​ =))=))=)) , ci mancherebbe) però mi serve aiuto e non so come andare a avanti.
 
Premetto che per ora le piante mi sembrano in forma, crescono fanno pearling. Le diatomee sono sotto controllo, credo/spero che i silicati siano finiti.
 
Vi faccio un sunto su l'acqua usata e il perché del taglio con osmosi, nel primo post ci sono anche i valori dell'acquedotto, comunque la mia acqua è ricca di potassio e sodio e povera di magnesio, tagliata con 80% di osmosi ho raggiunto dei valori buoni per la mia vasca. Ho integrato il GH con il solfato di calcio per raggiungere i valori GH 7 KH 4.
Uso protocollo PMDD come da articolo.
Diario.webp
Come potete vedere dal diario il 28/02 ho fatto l'ultimi test prima della prima fertilizzazione, i nitrati sono aumentati penso per l'avvenuta maturazione del filtro, i nitrati infatti sono scesi (non so se ho detto un'eresia).

Per questo motivo avevo deciso di apportare:
2,46mg/l di magnesio(soluzione 300g sale inglese in un litro di osmosi),
0,4mg/l di PO43- (cifo fosforo)
Per loro due ho avuto l'ok da Marta
 
Di ferro invece (mia inziativa) ne ho apportato 0,7mg/l (10g s5 in 0,5 litri di osmosi) con la tecnica dell'arrossamento.
 
La fertilizzazione però è avvenuta il 03/03 per magnesio e ferro e 04/03 per il PO43-. la conducibilità mi è salita da 320 a 380.

Oggi mi aspettavo i PO43- almeno a 0.5 e invece sono praticamente a 0, mezzo punto di GH e invece è rimasto a 7(ho provato anche con 10ml di acqua)  i nitrati invece sono scesi come mi aspettavo.
La conucibilità è scesa da 380 a 360.
Il potassio non se lo sono filato, è rimasto a 18 (ho effettuato il test con 5ml di acqua della vasca e 10ml di osmotica e moltiplicato il risultato per 3)
Dopo tutto sto pappone vengo alle domande:
 
1: possibile che in 3 giorni le piante si siano pappate PO43- e magnesio, per quest'ultimo mi aspettavo anche un calo più marcato della conducibilità.
 
2: Ora come mi devo comportare, lascio riposare la vasca e le piante o continuo con la fertilizzazione?
Io se dovessi continuare con la fertilizzazione darei:
Nitrato di Potassio (250g nk13-46 in 1 litro di osmosi) per alzare i nitrati almeno a 5mg/l, però questo aumenterebbe anche il potassio di 4mg/l che si andrebbero ad aggiungere ai 18 già presenti.
Cifo fosforo per alzare almeno i PO43- almeno a 0,5mg/l
Mi fermerei qui.
Per i nitrati avrei anche il cifo azoto ma non so se faccio danni con lui.
 
3: Il rinverdente (ho quello della flortis preso 2 anni fa) come cavolo ci si regola per le dosi?
 
Se vi può servire vi posto le foto della vasca e delle piante:
PXL_20240305_204154516.webp
Piante:
PXL_20240305_173909482.webp
PXL_20240305_173854670.webp
PXL_20240305_173830824.webp
PXL_20240305_173810771.webp
PXL_20240305_173753901.webp
PXL_20240305_173730926.webp
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di Marta » 09/03/2024, 12:53


v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
Purtroppo Marta mi ha abbandonato

scusa, sono stata male e non mi sono proprio collegata.
Ma rieccomi 💪🏼

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
Di ferro invece (mia inziativa) ne ho apportato 0,7mg/l (10g s5 in 0,5 litri di osmosi) con la tecnica dell'arrossamento.

Sicuro così tanto? A quel valore dovre dovrebbe esserti diventata color lambrusco l'acqua. Che poi...anche in ml sono una quantità esagerata! 
 

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
Oggi mi aspettavo i PO43- almeno a 0.5 e invece sono praticamente a 0, mezzo punto di GH e invece è rimasto a 7(ho provato anche con 10ml di acqua)  i nitrati invece sono scesi come mi aspettavo

il ferro libero potrebbe averti fatto precipitare il fosforo.

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
La conucibilità è scesa da 380 a 360.

buono.

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
Il potassio non se lo sono filato, è rimasto a 18

È normale, va lento.
 

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
2: Ora come mi devo comportare, lascio riposare la vasca e le piante o continuo con la fertilizzazione?

beh, non c'è una regola assoluta.  Vedi come vanno le cose.
Se le piante stanno benone puoi anche saltare una settimana. Meglio che mostrino una carenza piuttosto che dar troppo e finire con un eccesso.
 

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
Io se dovessi continuare con la fertilizzazione darei:

Il nitrato proprio no. Non hanno consumato il potassio che hai dato l'ultima volta a che pro darne ancora?

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
per alzare i nitrati

E qui ti serve il cifo azoto o altro prodotto che contiene azoto ma non potassio. 
Lo hai?

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
Cifo fosforo per alzare almeno i PO43- almeno a 0,5mg/l

ok

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
3: Il rinverdente (ho quello della flortis preso 2 anni fa) come cavolo ci si regola per le dosi?

con il calcolatore dei fertilizzanti (c'è la voce Flortis nel menù a tendina.
Regolati con la voce ferro e resta su Fe 0,1 mg/l. E non darlo più di una volta ogni 15 giorni.  Poi vedremo se aggiustare dose e frequenza. 
 

v3l3n8 ha scritto:
06/03/2024, 11:17
Se vi può servire vi posto le foto della vasca e delle piante:

le piante stanno molto bene, secondo me. Bravo ​ :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di v3l3n8 » 09/03/2024, 13:25

Ciao @Marta, ben tornata.

Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
scusa, sono stata male e non mi sono proprio collegata.
Ma rieccomi
Ci mancherebbe, anzi scusa tu per l'insistenza ma ho una paura matta di far errori (le volvox dell'anno scorso ancora scottano).

Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
Sicuro così tanto? A quel valore dovre dovrebbe esserti diventata color lambrusco l'acqua. Che poi...anche in ml sono una quantità esagerata!
In effetti ho scritto male, ho dato 7ml di ferro ossia 0,08mg/l, il tetto massimo da calcolatore è 10ml 0,1mg/l

Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
il ferro libero potrebbe averti fatto precipitare il fosforo.
ah, forse perché ho dato prima il fosforo e il giorno dopo ferro

Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
È normale, va lento.
Ok, allora tutto nella norma

Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
Il nitrato proprio no. Non hanno consumato il potassio che hai dato l'ultima volta a che pro darne ancora?
Avevo il sentore e ho ragionato bene allora. Il potassio non l'ho mai dato, la mia acqua di rubinetto ne è piena.
​​
Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
con il calcolatore dei fertilizzanti (c'è la voce Flortis nel menù a tendina.
Regolati con la voce ferro e resta su Fe 0,1 mg/l. E non darlo più di una volta ogni 15 giorni.  Poi vedremo se aggiustare dose e frequenza.
Perfetto, grazie per la spiegazione.

Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
le piante stanno molto bene, secondo me. Bravo ​
Grazieeeeee!!

Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
E qui ti serve il cifo azoto o altro prodotto che contiene azoto ma non potassio. 
Lo hai?
Marta ha scritto:
09/03/2024, 12:53
ok
Allora ieri mattina ho dato 0,2ml di cifo fosforo apportando in vasca 0,8mg/l di PO43- e ieri sera ho dato 0,2ml di cifo azoto apportando in vasca 0,3mg/l di nitrati ipotetico. Oggi ho fatto il test dei nitriti per vedere se si erano alzati e sono a 0, il calcolatore mi dava questo:
calcolatore.webp
Non so se con il test dei nitriti ho ragionato bene o no.
Per la dose ho chiesto aiuto in chimica.
 
Non ho aggiunto altro. Magnesio potassio ci sono, ferro anche.
Ho fatto bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di Marta » 10/03/2024, 9:30


v3l3n8 ha scritto:
09/03/2024, 13:25
Allora ieri mattina ho dato 0,2ml di cifo fosforo apportando in vasca 0,8mg/l di PO43- e ieri sera ho dato 0,2ml di cifo azoto apportando in vasca 0,3mg/l di nitrati ipotetico. Oggi ho fatto il test dei nitriti per vedere se si erano alzati e sono a 0

ok va bene. Finché gli NO2- stanno a zero tutto è ok.​
v3l3n8 ha scritto:
09/03/2024, 13:25
il calcolatore mi dava questo:

sì sì tranquillo. Hai dato pure un piccolo dosaggio. Ma va bene la prudenza.
Il calcolatore ti dice gli NO2- (e gli NO3-) ipotetici.
Ossia quelli che avresti se TUTTO l'azoto venisse trasformato prima in NO2- e poi in NO3-.
Ma non è mai così, perché le piante assorbono rapidamente l'ammonio e quello che resta in giro per i batteri, se non si fa un errore grossolano di dosaggio, è poco.
 
Diciamo che il calcolatore ci avverte in maniera da non sottovalutare la cosa.
 

v3l3n8 ha scritto:
09/03/2024, 13:25
Non ho aggiunto altro. Magnesio potassio ci sono, ferro anche.
Ho fatto bene?

sì,  sì sei stato bravo ​ :-bd
 
La settimana prossima vediamo come ha reagito la vasca è vediamo, anche test alla mano, se serve integrare altro.

Posted with AF APP

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di v3l3n8 » 10/03/2024, 12:43

​Buongiorno @Marta ,
Marta ha scritto:
10/03/2024, 9:30
ok va bene. Finché gli NO2- stanno a zero tutto è ok.​
Perfetto, quindi non ho ragionato male.

Marta ha scritto:
10/03/2024, 9:30
sì sì tranquillo. Hai dato pure un piccolo dosaggio. Ma va bene la prudenza.
Il calcolatore ti dice gli NO2- (e gli NO3-) ipotetici.
Ossia quelli che avresti se TUTTO l'azoto venisse trasformato prima in NO2- e poi in NO3-.
Ma non è mai così, perché le piante assorbono rapidamente l'ammonio e quello che resta in giro per i batteri, se non si fa un errore grossolano di dosaggio, è poco.
 
Diciamo che il calcolatore ci avverte in maniera da non sottovalutare la cosa.
Ah, ok. Altra cosa imparata.

Marta ha scritto:
10/03/2024, 9:30
sì,  sì sei stato bravo ​
 
La settimana prossima vediamo come ha reagito la vasca è vediamo, anche test alla mano, se serve integrare altro.
Grazieeee.
Ok mercoledì faccio i test e vediamo.
 

Posted with AF APP
comprendi?

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di v3l3n8 » 13/03/2024, 11:53

Buongiorno @Marta,
allora la situazione è buona ma non ottimale.
Credo di avere in vasca i cianobatteri, ho aperto un topic in alghe.
 
Per quanto riguarda la fertilizzazione, le piante continuano la loro crescita bella intensa e non vedo nessuna sofferenza particolare.
Questa settimana volevo aggiungere rinverdente attenendomi ai tuoi consigli sulla dose e integrare fosforo dato che è a 0, si sono pappate 0,8mg/l di fosfati, possibile? I nitrati sono a 0 ma il cifo azoto non è rilevabile dai test quindi non so quanto ne abbiano assunto ma da come stanno crescendo le piante credo che non manchi.
 
Ho aumentato il periodo di luce a 6.30h e fatto un rabbocco di 3lt di osmosi.
Ho potato la limho e la Rotala rotundifolia, questa volta ho tagliato solo due steli alla prima e uno alla seconda, quelli che toccavano il il pelo dell'acqua.
 
Ti posto il diario per farti vedere il quadro generale e le solite foto delle piante, così mi puoi aiutare a vedere se c'è una carenza che a me sfugge.
Diario.webp
Panoramica:
PXL_20240312_201611629.webp
Dettaglio Piante:
PXL_20240312_201634217.webp
PXL_20240312_201648981.webp
PXL_20240312_201714235.webp
PXL_20240312_201825849.MP.webp
PXL_20240312_201835861.webp
PXL_20240312_201849765.webp
PXL_20240312_201907895.webp
 
Questa settimana se in alghe mi danno l'ok aggiungerò i primi pesci così inizieranno anche loro a produrre nitrati e fosfati.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di v3l3n8 » 15/03/2024, 13:00

Buongiorno @Marta ,
allora da alghe mi hanno bloccato per l'inserimento dei pesci ma posso continuare con la fertilizzazione.
I ciano persistono ma anche le piante non mollano, fanno pearling quindi credo stiano pappando.
ti riposto il diario:
Diario.webp
Come vedi la conducibilità è scesa di pochissimo, nitrati a 0 ma come detto nel precedente post il cifo azoto non è rilevabile dal test.
Fosfati a 0 e quindi le piante o se lo sono pappato tutto oppure non so, il test nel dubbio l'ho testato su osmotica di 1lt con una goccia di cifo e si è fatto blu intenso, quindi funziona.
Potassio sempre 18
 
Le piante a vederle non mostrano carenze e crescono (le puoi vedere nel precedente post)
 
Io quindi darei:
1 - rinverdente 1ml così da apportare 0,07mg/l di ferro, non ne darei di più per vedere come reagisce la vasca;
2 - cifo fosforo 0,2ml così da dare altri 0,8mg/l di fosfati;
3 - Cifo Azoto non so che fare, gli 0,2 della scorsa settimana nei primi giorni mi avevano creato della nebbiolina in vasca e non so se ripetere l'operazione.
4 - Nitrato di potassio credo di non poterlo dare per integrare i nitrati, avendo 18mg/l di K non so se vado a fare danni;
5 - Il magnesio non essendo scesa la conducibilità non lo andrei ad integrare;
 
Che mi consigli?
 
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
comprendi?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17966
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di Marta » 17/03/2024, 6:41

Buongiorno @v3l3n8  
Comunque nonostante tutto le piante sembrano in forma e la vasca mi piace molto ​ :-bd
 
Mi spiace per i ciano, ma non mi sembra un'invasione. 

v3l3n8 ha scritto:
15/03/2024, 13:00
Come vedi la conducibilità è scesa di pochissimo

ma è scesa, il che è buono.

v3l3n8 ha scritto:
15/03/2024, 13:00
Io quindi darei:

concordo su tutto. Semmai dai prima il fosforo. Dopo un paio di giorni azoto e rinverdente. 
Mi pare strano che soli 0,2 ml di cifo azoto possano dar fastidio in una vasca come la tua, ma tutto è possibile. 
Quando lo avevi dato l'altra volta? E quanto? Non lo vedo indicato nel diario.
 

v3l3n8 ha scritto:
15/03/2024, 13:00
Il magnesio non essendo scesa la conducibilità non lo andrei ad integrare;
E non essendosi mosso il GH.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
v3l3n8
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 22/11/21, 16:41

Iniziamo con la fertilizzazione PMDD - Ci riprovo

Messaggio di v3l3n8 » 17/03/2024, 7:08

​Buongiorno @Marta,

Marta ha scritto:
17/03/2024, 6:41
Comunque nonostante tutto le piante sembrano in forma e la vasca mi piace molto ​

​​​​​​Grazie 😁😁
Marta ha scritto:
17/03/2024, 6:41
concordo su tutto. Semmai dai prima il fosforo. Dopo un paio di giorni azoto e rinverdente. 
Mi pare strano che soli 0,2 ml di cifo azoto possano dar fastidio in una vasca come la tua, ma tutto è possibile. 
Quando lo avevi dato l'altra volta? E quanto? Non lo vedo indicato nel diario.
Ok perfetto.
L'azoto l'ho dato il 06/03/2024, penultima riga del diario.
 
Grazie per l'aiuto procedo prima con fosforo e poi due giorni dopo rinverdente e azoto a distanza di mezz'ora uno dall'altro.
 
Buona domenica
 

Posted with AF APP
comprendi?

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amaia e 4 ospiti